Pagina 1 di 11
M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 (a volte ritornano)
Inviato: 8 gennaio 2014, 19:36
da thunderjet
forse qualcuno di voi penserà 'ma come,ancora con le navi??'.effettivamente vi avevo promesso che finito il progetto kriegasmarine,avrei rimesso mano a qualcosa con le ali..ma il kit che vi vado a presentare è una sfida al quale non potevo dire di no!!
mi piace pensare sopratutto che sono il primo qui su MT(e forse l'ultimo!

) a presentare questo kittone made in italeri..quindi vedrò di farlo al meglio!
partiamo ovviamente dalla scatola..per le mie abitudini,mastodontico.

aprendo il kit,ci troviamo davanti a foglio decals,foglio delle fotoincisioni,istruzioni e PRM.La prima cosa a cui ho pensato è stata 'ma come,le decals così,senza nemmeno un foglio protettivo?'. Guardandole bene ho trovato un difetto,non dovuto però alla protezione.
penso un errore in fase di stampa.ho già scritto all'italeri per un cambio,vediamo che dicono.
aprendo le ante di cartone,ecco l'altrettanto mastodontico scafo del MAS.ovviamente,tutto d'un pezzo! insieme a lui,cabina di pilotaggio e un pacchettino con cablaggi e le 7 viti che uniscono lo scafo alla coperta
infine le due classiche stampate..alla fine nemmeno tanti pezzi
i vetri sono ovviamente compresi
ed ecco le versioni..per ora sono propenso per quella con le bande bianche e rosse
continua!
Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35
Inviato: 8 gennaio 2014, 19:41
da SPILLONEFOREVER
Ribadisco il complimento e l'apprezzamento....Leo dei un pazzo scatenato!!!
Bellissimo questo kit...i M.A.S. erano mitici. Questo w,i,p, è già tra i miei preferiti!!!
Buon lavoro

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35
Inviato: 8 gennaio 2014, 20:33
da thunderjet
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ribadisco il complimento e l'apprezzamento....Leo dei un pazzo scatenato!!!
Bellissimo questo kit...i M.A.S. erano mitici. Questo w,i,p, è già tra i miei preferiti!!!
Buon lavoro

ti ringrazio Guido..credo che quello che dirò a breve confermerà l'idea che ti sei fatto di me
dunque,
bando alle ciance e liberiamo tutto dalle buste di plastica!
per prima cosa ho controllato l'incastro tra coperta e scafo.
l'unico problema,è un non corretto allineamento tra foro e sede delle viti in foto qui sotto:
fortunatamente le restanti 5 sono ok,quindi non sarà un problema.
poi una doverosa prova a secco della cabina..anche qui tutto ok
Ed ora...ehehe...ora viene il bello!
prima di esporvi i miei malsani progetti per questo natante,conosciamo un po meglio la struttura interna del MAS.
nella foto qui sopra ho diviso le principali aree sottocoperta:
- al N°1 troviamo le brandine per l'equipaggio,accessibile dal ponte superiore tramite una piccola botola
- proseguendo,troviamo la cabina ufficiali ,composta di brande,scrivania,armadi,Wc
- nella zona 3 c'è la sala macchine.2 Isotta Fraschini Asso 1000
- infine,nella zona n 4,6 grosse taniche di carburante,proprio sotto la postazione del mitragliere come potete vedere qui sotto
*
ovviamente non vi dico tutto questo per caso..la mia intenzione è di ricostruire almeno la cambusa e,se trovo il modo di rifare i motori,la sala macchine! queste due zone infatti potrebbero essere in qualche modo visibili una volta finito,aprendo qualche vano.
le taniche di carburante e la zona viviibile,invece,resterebbero nascosti..ma chissà!!
per oggi è tutto.Forse domani inizio a mettere mano al plasticard!
[*]-edit- corretto dopo aver acquisito alte informazioni
Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35
Inviato: 8 gennaio 2014, 21:31
da Cox-One
Ti seguo con tanto interesse. Propio questo MaS della italeri mi ha riacceso la voglia di modellare, ma visto il costo, ho preferito riprendere mano con modelli più economici.
Ti confesso che il mio sogno è motorizzare e illuminare la plancia..... e per lo scopo ho messo già da parte motori elettrici, led ecc.
Intanto ti pongo una domanda. Visto che lo scafo è unito con viti ritieni che tale unione si presta a essere aperta e chiusa anche a modello ultimato? In tal modo potrei alimentare i motori a batteria .... altrimenti devo puntare a una alimentazione esterna.
Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35
Inviato: 8 gennaio 2014, 21:39
da thunderjet
Cox-One ha scritto:Ti seguo con tanto interesse. Propio questo MaS della italeri mi ha riacceso la voglia di modellare, ma visto il costo, ho preferito riprendere mano con modelli più economici.
Ti confesso che il mio sogno è motorizzare e illuminare la plancia..... e per lo scopo ho messo già da parte motori elettrici, led ecc.
Intanto ti pongo una domanda. Visto che lo scafo è unito con viti ritieni che tale unione si presta a essere aperta e chiusa anche a modello ultimato? In tal modo potrei alimentare i motori a batteria .... altrimenti devo puntare a una alimentazione esterna.
ancora non ho analizzato bene come le viti andranno coperte.se però ricordo bene,due viti sono coperte da un passacavo del timone.Teoricamente è una parte delicata perchè il filo deve rimanere in tensione.
forse omettendo qualche cosa e tenendo le viti a vista,dovresti farcela.Domani analizzo meglio!

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35
Inviato: 9 gennaio 2014, 19:21
da thunderjet
Vincenzo,ho analizzato le istruzioni e 5 viti su 7 vengono coperte da altri pezzi.
Però mi permetto di darti un idea: hai presente le calamite geomag? se le smonti,quelle vecchie,hanno alle estremità calamite a bottone molto piccole.Con quelle secondo me fai anche a meno delle viti
ragazzi i lavori sono ufficialmente iniziati! come ormai saprete il compressore mi ha abbandonato..quindi dovrò fare in modo di rimandare al pi tardi possibile la verniciatura.in altre parole,ho tempo a volontà per ricostruire la nave da prua a poppa

il 'bello' sarà rifare i motori..ma per ora non pensiamoci
si parte quindi dalla cambusa..plasticard e nient'altro che plasticard.
che ne dite??
Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 9/01]
Inviato: 9 gennaio 2014, 20:51
da Cox-One
L'idea delle calamite la tengo buona.
Intanto vedo che vai di taglierino e plasticard

non avendo disegni degli interni mi fido. Farai molti boccaporti aperti .... simulerai un rifornimento in porto?
Per il motore, da quel ho capito, dovrai interamente ricostruirlo?
Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 9/01]
Inviato: 9 gennaio 2014, 21:50
da Jacopo
Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 9/01]
Inviato: 10 gennaio 2014, 6:50
da SPILLONEFOREVER
Ottimo inizio Leo

Check your MP

Re: M.A.S. 568 4a Serie -italeri 1/35 [up 9/01]
Inviato: 10 gennaio 2014, 8:40
da microciccio
Ciao Leo,
progetto a dir poco mastodontico.
Bella l'idea di realizzare gli interni. La dimensioni date dalla scala richiedono parecchio materiale e qualche accorgimento in più in termini di robustezza complessiva dell'insieme.
Le paratie anteriore e posteriore del comparto sembrano essere leggermente più strette rispetto ai bordi del modello. Inutile dirti che le prove a secco con la parte superiore del modello, visto anche che la avviterai, saranno all'ordine del giorno.
Adesso però facci capire. Realizzerai un modello museale da esposizione con parti sezionate? Oppure lasci delle parti rimovibili per mostrare gli interni? O ancora il modello sarà tradizionale ma con portelleria aperta (e magari in un megadiorama - es.: all'attracco

- tanto i figurini in 1/35 li trovi senza difficoltà anche se magari devi modificarli per adeguarli alla bisogna)?
Infine, come hai fatto col
Titanic, ci aspettiamo qualche magia luminosa per valorizzare gli interni?
Buon lavoro.
microciccio
PS: che documentazione hai trovato?