Pagina 42 di 43

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 22 febbraio 2022, 22:48
da VorreiVolare
Accipicchia ... sono arrivato proprio alla fine ...me la stavo perdendo : bellissima !
Complimenti Marcello :-oook

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 22 febbraio 2022, 23:57
da Massimo
Bellissima e... enorme!
Nella teca è impressionante :-000

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 23 febbraio 2022, 18:21
da agoluc78
grazie mille ;)

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 6 agosto 2023, 16:42
da lama67
complimenti per il lavoro, bello e realistico. Vorrei cimentare con una nave ed ero indeciso fra questa e la Missouri.....Io sarei propenso per la enterprise...ma vedendo il tuo lavoro....mi scoraggia..... per tempi, costi e materiali. L'hangar solo dll'arsenal ha costi alti...poi i kit della eduard e gli aerei.....per non parlare del lavoro delle luci...Sei stato veramente bravo.....e vedendo la tua mi verrebbe la tentazione.....ma dubitando, delle mie capacità...ti faccio i miei più sinceri complimenti

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 14 ottobre 2023, 16:23
da vogliadimare
lama67 ha scritto: 6 agosto 2023, 16:42 complimenti per il lavoro, bello e realistico. Vorrei cimentare con una nave ed ero indeciso fra questa e la Missouri.....Io sarei propenso per la enterprise...ma vedendo il tuo lavoro....mi scoraggia..... per tempi, costi e materiali. L'hangar solo dll'arsenal ha costi alti...poi i kit della eduard e gli aerei.....per non parlare del lavoro delle luci...Sei stato veramente bravo.....e vedendo la tua mi verrebbe la tentazione.....ma dubitando, delle mie capacità...ti faccio i miei più sinceri complimenti

ciao e grazie ancora
i costi sono alti e i tempi lunghi però devo dire che ne vale la pena
alla fine ti ripaga o per romeno non ci penso

ciao

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 29 ottobre 2023, 16:03
da lama67
Alla fin, giusto per complicarmi la vita, ho preso sia la Missouri che la enterprise (ad un prezzo buono su eBay). Non inizierò subito avendo da finire degli aerei civili con mio figlio.Piano piano prenderò il necessario per entrambi i mezzi. Farò tesoro di questa discussione e dei consigli che in essa ci sono...primo fra tutti il lavaggio che non ho capito a cosa serva.

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 29 ottobre 2023, 17:21
da Cox-One
Lavoro colossale ... da vedere dal vivo!!!! Il macro rovina la bellezza di un lavoro così certosino.
Ho come l'impressione che quella teca è come il sarcofago di Cheope .... da la dentro non lo tirerà fuori più nessuno.
Bravo :-oook

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 30 ottobre 2023, 17:01
da Edoardo81
Sarei curioso di sapere tutti gli addon utilizzati oltre al kit della tamiya.
Marcello, dici che, anche a distanza di quasi 2 anni, riesci a fare un elenco?

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 30 ottobre 2023, 19:21
da vogliadimare
Edoardo81 ha scritto: 30 ottobre 2023, 17:01 Sarei curioso di sapere tutti gli addon utilizzati oltre al kit della tamiya.
Marcello, dici che, anche a distanza di quasi 2 anni, riesci a fare un elenco?

Perdona la mia ignoranza cosa intendi per addon?
Parli di tutti gli accessori come veivoli,equipaggio veicoli ecc ecc
Fammi sapere
Ciao Marcello

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 30 ottobre 2023, 19:31
da Edoardo81
Ciao Marcello, scusami add è un termine più informatico che da modellismo.
Intendo tutti gli accessori extra che hai preso. Dsgli aerei della Trumpeter alle decals, ecc. Tutto ciò che hai aggiunto al kit di partenza della Tamiya per arrivare al risultato ottenuto.