ciao!
dipende dalla nave e dalla scala: come ti ha detto Microciccio esiste il modello della "nuova" Luigi Rizzo, scala 1/700 della gwylan, un modello notevole e tutto sommato non incasinatissimo da montare.
Se invece cerchi la Luigi Rizzo degli anni 60 la cosa cambia. non esistono, allo stato attuale, modelli delle Bergamini (Bergamini, Rizzo, Visintin e Fasan)...è però fattibile (con notevole impegno di "taglia e cuci" e discreto impegno economico) autocostruirla ricavando un buon numero di parti dal kit della Delphis Model della classe De Cristofaro.
Lo scafo va autocostruito, cosi come le sovrastrutture, ma se ti interessa fare un modello waterline in 1/700 non è una impresa impossibile, anche senza spendere un patrimonio per i piani costruttivi (li trovi qui:
http://www.anb-online.it/navi-da-guerra ... 90-m-1100/). sono infatti gia una buona base i profili che si trovano sul sito della marina militare (
http://www.marina.difesa.it/storiacultu ... rizzo.aspx) data la semplicità delle linee di scafo e sovastrutture. armamento e allestimento li puoi invece in gran parte cannibalizzare dal kit Delphis (72/62, lanciabas, Direzione tiro, radar, scialuppanza).
se questo è il tuo caso, sarò piu che lieto di aiutarti nel percorso di reperimento fotografie, infomazioni e in qualche consiglio sulle tecniche per autocostruire uno scafo in piccola scala (non le tecniche assolute, ovviamente, sono quelle con cui mi trovo bene io, di certo altri modellisti storcerebbero il naso davanti al mio abuso di carta e altre robe

)
per la 350 o altre scale...bhe, allora la strada, qualsiasi sia la nave che ti interessa...è quella di una totale autocostruzione!