Pagina 1 di 1

Info KIt su fregata Luigi Rizzo

Inviato: 17 settembre 2015, 20:58
da Ivons
Ciao a tutti,
chiedo agli esperti del mondo navale se per caso esiste una kit della fregata Luigi Rizzo.
Io ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
Esiste un kit in commercio?
grazie! :-oook

Re: Info KIt su fregata Luigi Rizzo

Inviato: 18 settembre 2015, 14:54
da Tapaz
ciao... devi vedere sul sito della "delphis models" se esiste loro lo hanno.. altrimenti nada :)

Re: Info KIt su fregata Luigi Rizzo

Inviato: 18 settembre 2015, 22:01
da Ivons
Ciao Andrea,
ti ringrazio tanto, ci do un occhio :-oook

Re: Info KIt su fregata Luigi Rizzo

Inviato: 19 settembre 2015, 10:45
da microciccio
Ciao Massimo,

con la premessa che non sono un esperto del settore navale posso indicarti il modello della Gwylan models realtivo alla classe cui appartiene la F 595 Luigi Rizzo che sarà la sesta ad essere varata nel 2016 in variante multiruolo.

Se ti riferivi alla precedente F 596 del '60 allora non saprei, come neppure so se vi siano state altre fregate a fregiarsi dello stesso nome.

Le informazioni che hai letto hanno richiesto meno di 5 minuti di ricerche su internet più il tempo necessario a interpretare cosa chiedevi. Per quest'ultimo aspetto ti invito a rileggere questa discussione, grazie.

Mi auguro di esserti stato utile.

microciccio

Re: Info KIt su fregata Luigi Rizzo

Inviato: 19 settembre 2015, 11:45
da Stefano Salesi
ciao!
dipende dalla nave e dalla scala: come ti ha detto Microciccio esiste il modello della "nuova" Luigi Rizzo, scala 1/700 della gwylan, un modello notevole e tutto sommato non incasinatissimo da montare.

Se invece cerchi la Luigi Rizzo degli anni 60 la cosa cambia. non esistono, allo stato attuale, modelli delle Bergamini (Bergamini, Rizzo, Visintin e Fasan)...è però fattibile (con notevole impegno di "taglia e cuci" e discreto impegno economico) autocostruirla ricavando un buon numero di parti dal kit della Delphis Model della classe De Cristofaro.
Lo scafo va autocostruito, cosi come le sovrastrutture, ma se ti interessa fare un modello waterline in 1/700 non è una impresa impossibile, anche senza spendere un patrimonio per i piani costruttivi (li trovi qui: http://www.anb-online.it/navi-da-guerra ... 90-m-1100/). sono infatti gia una buona base i profili che si trovano sul sito della marina militare ( http://www.marina.difesa.it/storiacultu ... rizzo.aspx) data la semplicità delle linee di scafo e sovastrutture. armamento e allestimento li puoi invece in gran parte cannibalizzare dal kit Delphis (72/62, lanciabas, Direzione tiro, radar, scialuppanza).
se questo è il tuo caso, sarò piu che lieto di aiutarti nel percorso di reperimento fotografie, infomazioni e in qualche consiglio sulle tecniche per autocostruire uno scafo in piccola scala (non le tecniche assolute, ovviamente, sono quelle con cui mi trovo bene io, di certo altri modellisti storcerebbero il naso davanti al mio abuso di carta e altre robe :D )

per la 350 o altre scale...bhe, allora la strada, qualsiasi sia la nave che ti interessa...è quella di una totale autocostruzione!

Re: Info KIt su fregata Luigi Rizzo

Inviato: 19 settembre 2015, 21:14
da Ivons
Ciao a tutti e vi ringrazio per i chiarimenti.
microciccio ha scritto: Le informazioni che hai letto hanno richiesto meno di 5 minuti di ricerche su internet più il tempo necessario a interpretare cosa chiedevi. Per quest'ultimo aspetto ti invito a rileggere questa discussione, grazie.

Mi auguro di esserti stato utile.

microciccio
Paolo perdonami ma io non sono riuscito a trovare nemmeno il kit che hai citato, evidentemente ho cercato mica tanto bene.. :eh:
Stefano Salesi ha scritto:ciao!

se questo è il tuo caso, sarò piu che lieto di aiutarti nel percorso di reperimento fotografie, infomazioni e in qualche consiglio sulle tecniche per autocostruire uno scafo in piccola scala (non le tecniche assolute, ovviamente, sono quelle con cui mi trovo bene io, di certo altri modellisti storcerebbero il naso davanti al mio abuso di carta e altre robe :D )

per la 350 o altre scale...bhe, allora la strada, qualsiasi sia la nave che ti interessa...è quella di una totale autocostruzione!
Ciao Stefano e grazie mille per la disponibilità.
Il modello per cui ho chiesto info era per un amico che me lo ha chiesto, il quale voleva fare un regalo al papà che in marina fu imbarcato proprio sulla Rizzo.
Trattandosi di una nobile richiesta modellistica mi sarei anche attivato nell' acquisto ed eventuale costruzione da scatola ovviamente..
Peccato, spero solo di non aver portato via troppo tempo ai vostri modelli! :-oook
Come sempre siete tutti molto gentili, grazie :-V

Re: Info KIt su fregata Luigi Rizzo

Inviato: 20 settembre 2015, 12:12
da microciccio
Ivons ha scritto:Ciao a tutti e vi ringrazio per i chiarimenti. ...
Prego Massimo.
Ivons ha scritto:... Il modello per cui ho chiesto info era per un amico che me lo ha chiesto, il quale voleva fare un regalo al papà che in marina fu imbarcato proprio sulla Rizzo.
Trattandosi di una nobile richiesta modellistica mi sarei anche attivato nell'acquisto ed eventuale costruzione da scatola ovviamente.. ...
Allora è la fregata degli anni '60. Peccato manchi il modello perché il tipo di richiesta avrebbe meritato di essere soddisfatta.

microciccio

Re: Info KIt su fregata Luigi Rizzo

Inviato: 21 settembre 2015, 15:57
da Ivons
microciccio ha scritto: Allora è la fregata degli anni '60. Peccato manchi il modello perché il tipo di richiesta avrebbe meritato di essere soddisfatta.

microciccio
Concordo Paolo,
sarebbe anche stato, per me, spunto per una nuova "esperienza di montaggio" di un soggetto navale.
Grazie come sempre :-oook