Pagina 1 di 2

Dream Holder

Inviato: 29 febbraio 2020, 13:56
da daniele55
Vi segnalo il sito di attrezzature per aggancio modelli in lavorazione.
L'attrezzatura è molto valida e ti permette di effettuare colorazione posa decals, ecc. avendo le mani libere.
www.moandmore.biz

Ciao
Daniele

Re: Dream Holder

Inviato: 29 febbraio 2020, 17:59
da microciccio
Ciao Daniele,

ricordo che ci parlasti di questo sostegno qualche tempo fa. Grazie per la segnalazione.

Ho letto la tua recensione sul sito, quindi per chi realizza aerei la miglior combinazione è Seagull + Goose? Il solo Dream Holder quindi non basta?

Hai potuto vedere anche gli altri attrezzi? Se si, ci spieghi le differenze (es.: tra Seagull e Kiwi la differenza è nelle dimensioni o c'è altro?).
Tra l'altro mi è poco chiara la differenza tra le varie springs di tenuta dei modelli.

Infine una domanda: gli attrezzi sono tutti in metallo con basi pesanti per stabilizzarli meglio?

microciccio

Re: Dream Holder

Inviato: 29 febbraio 2020, 21:07
da Starfighter84
Certo i prezzi li trovo un po' alti dal mio punto di vista...

Re: Dream Holder

Inviato: 10 marzo 2020, 12:59
da daniele55
I prezzi sono un po alti, ma si parla di attrezzatura in acciaio inossidabile con basi solide credo in metacrilato.
Quindi la spesa è per tutta la vita modellistica.
Ci sono vari pezzi intercambiabili, io ho usato l'attrezzatura per gli aerei di diversa forma e scala e ho cambiato di volta
in volta sia i ganci che i vari sostegni.
Certo, il modellista con le sue abitudini modellistiche ci mette un po ad usarlo, ma una volta fatto non si lascia più.
Ciao
Daniele

Re: Dream Holder

Inviato: 11 marzo 2020, 0:33
da microciccio
daniele55 ha scritto: 10 marzo 2020, 12:59... basi solide credo in metacrilato. ...
Ciao Daniele,

pensavo che le basi fossero metalliche per garantire che la loro massa conferisse stabilità all'insieme.

microciccio

Re: Dream Holder

Inviato: 14 marzo 2020, 14:07
da daniele55
La stabilità è ottima in tutte le posizioni. La base girevole grande sostiene agevolmente camion in
1/24 e navi .
Ecco alcune delle innumerevoli posizioni di lavoro.















Ciao
Daniele

Re: Dream Holder

Inviato: 14 marzo 2020, 17:17
da Cox-One
Una curiosità .... ma come si tiene il modello? È incollato a quei tre sostegni, o sono pezzi che si tengono a contrasto?

Re: Dream Holder

Inviato: 14 marzo 2020, 17:27
da Kriskok
sul sito sta un video,ma rimane il dubbio su come fa il modello a rimanere vincolato ai piedini

Re: Dream Holder

Inviato: 15 marzo 2020, 9:44
da daniele55
I tre sostegni hanno dei ganci intercambiabili che vanno inseriti nei fori presenti nei vani carrello dei modelli o,
in alternativa, si praticano dei forellini in posti che verranno nascosti dalle gambe del carrello o dai piloni.
Il tutto è molto solido e si hanno le mani libere per mascherare, colorare, posare le decals, ecc.
Ciao
Daniele

Re: Dream Holder

Inviato: 2 giugno 2020, 22:15
da VorreiVolare
Buona sera Daniele, ho anche visti il sito.

E' sicuramente tecnicamente molto interessante, elaborato e funzionale alle applicazioni.
Ma ... e c'è un ma ... il costo, per me, è davvero molto alto e purtroppo è molto lontano dalle mie disponibilità.
Diciamo che rimarrà una mia chimera.
Ciao
Domiziano