Pagina 1 di 4

Spitfire F Mk.IX - BS392, S/Ldr. Bernard Dupérie - 1/72 EDUARD (ex Spitfire AM - progetto sospeso)

Inviato: 25 maggio 2025, 17:33
da Maw89
Eccomi con il secondo WIP con un soggetto che incute timore...sua eccellenza lo spitfire :-laugh

Non posso non costruirne almeno uno, ma non posso neppure tradire il tricolore, quindi sarà un soggetto Italiano. La storia degli spit Italiani la sapete tutti meglio di me, quindi non mi dilungo troppo, ma la storia di questo velivolo in particolare mi piace, forse perché sono ancora reduce dal Fokker.

Presso il 155º Gruppo, 51º Stormo – Treviso Sant’Angelo nel 1948 diversi aerei avevano una scritta nella cappottatura raffigurante una costellazione: Altair, Aldebaran, Alphard (uno dei pochi spot mimetici con scritte in bianco) e infine Shedir, che ha anche la costellazione raffigurata. L'aereo è l' MJ 587 rinominato MM 4039. Colorazione alluminata post 1948 e quindi senza stancilvari.

Immagine
Fonte Flickr

Come decal avevo già comprato per il passato le Tauro, ma le userò solo per la matricola, la scritta/stelle e il gatto :-laugh, resto andrò di mascherature.

Immagine

Come kit avevo preso ancora tempo fa l'EDUARD, versione sbagliata ma all'interno ci sono tutti i pezzi per fare una IX C.
Immagine
Fonte scalemates

Come after avevo già preso l'abitacolo, valuterò (se le trovo) ruote e scarichi...oppure farò qualcosa in 3D, che sicuro comunque farò :-laugh

Il kit non sembra male ma richiederà molta attenzione per non fare danni, dato il dettaglio presente. :-000

Appena finisco il 260, parto. Ma ho già una prima domanda...

Che colore è corretto usare per l'interno? Le istruzioni darebbero C364 Aircraft Gray-green

Valerio nel suo articolo dice (ovviamente farei questa):
60 gocce di Verde F.S.34227 (Gunze H-312) più 6 gocce di Medium Sea Grey XF-83 Tamiya
Ma con i vari cambi di ricette non so se fidarmi che siano ancora giusti...

Bibliografia disponibile ad ora (esclusa quella generale sugli spit):

Immagine
Immagine
Immagine

Grazie mille,
Nicola

Re: Spitfire mk. IX C - MJ587 MM4039 SHEDIR - 1/72 EDUARD

Inviato: 25 maggio 2025, 17:55
da Dioramik
Ciao Nicola, lo Spirfire è già mitico di suo e una versione con i colori italiani è il top a mio avviso, tifo per te e seguo i tuoi aggiornamenti.

Per la bibliografia, hai elencato i vari testi disponibili in italiano oppure sono quelli che effettivamente possiedi?
Se li hai letti, potresti dirmi quali sono veramente interessanti?
Grazie.

Buon modellismo.
Silvio the bear

Re: Spitfire mk. IX C - MJ587 MM4039 SHEDIR - 1/72 EDUARD

Inviato: 25 maggio 2025, 20:28
da Starfighter84
Soggetto a me caro e che non posso che approvare Nicola!
Però ho parecchi dubbi sulle decal Tauro. Ricordo che, durante le ricerche che feci per il foglio sugli Spit italiani di MT, Schedir è stato uno di quelli che, purtroppo, dovetti scartare per mancanza di notizie certe e di foto dove si vedesse l'intero velivolo.
Ora, mi suona strano che siano saltate fuori nuove informazioni dal momento che le immagini che girano sono sempre quelle da decenni e che, quando andai personalmente, negli archivi AM non trovai molto di più di quello che è già stato pubblicato...
Tra l'altro l'MJ857 risulta essere usato dal 411° Squadron canadese ed abbattuto in Francia nel '44... come fa quel serial ad essere arrivato in Italia?
Anche il numero individuale "64"... da dove è stato ricavato? il 6 si può intuire dalla foto... ma il 4?

Ho seri dubbi anche sul blu scelto per la scritta "Schedir" che, osservando la foto in B/N, ha lo stesso tono dell'ogiva. Per me le costellazioni o erano rosse o, più probabilmente, nere (nel foglio MT proposi i testi in entrambi i colori).
Te sei bravo a seguire la documentazione, sono sicuro che con gli spunti di riflessioni che ti ho dato potrai prendere la decisione migliore. ;)

Re: Spitfire mk. IX C - MJ587 MM4039 SHEDIR - 1/72 EDUARD

Inviato: 25 maggio 2025, 23:23
da Maw89
Starfighter84 ha scritto: 25 maggio 2025, 20:28 Soggetto a me caro e che non posso che approvare Nicola!
Però ho parecchi dubbi sulle decal Tauro. Ricordo che, durante le ricerche che feci per il foglio sugli Spit italiani di MT, Schedir è stato uno di quelli che, purtroppo, dovetti scartare per mancanza di notizie certe e di foto dove si vedesse l'intero velivolo.
Ora, mi suona strano che siano saltate fuori nuove informazioni dal momento che le immagini che girano sono sempre quelle da decenni e che, quando andai personalmente, negli archivi AM non trovai molto di più di quello che è già stato pubblicato...
Tra l'altro l'MJ857 risulta essere usato dal 411° Squadron canadese ed abbattuto in Francia nel '44... come fa quel serial ad essere arrivato in Italia?
Anche il numero individuale "64"... da dove è stato ricavato? il 6 si può intuire dalla foto... ma il 4?

Ho seri dubbi anche sul blu scelto per la scritta "Schedir" che, osservando la foto in B/N, ha lo stesso tono dell'ogiva. Per me le costellazioni o erano rosse o, più probabilmente, nere (nel foglio MT proposi i testi in entrambi i colori).
Te sei bravo a seguire la documentazione, sono sicuro che con gli spunti di riflessioni che ti ho dato potrai prendere la decisione migliore. ;)

Ciao Valerio, grazie mille di questi spunti.
Condivido con te il ragionamento che avevo fatto su questo particolare esemplare.
Nella foto che ho riportato sopra, ma presente (meno ritagliata) in "gli ultimi caccia a pistoni" si intravede quello che appare abbastanza coerentemente la base del 4 (ma non sono sicuro ovviamente), e unito al fatto che fosse di fianco al 65 lo avevo dato per "buono". Qui sotto il crop della foto...credo sia abbastanza "inutilizzabile" come foto per non violare le regole, in caso ridimensiono :



mentre per quanto riguarda la matricola, quella indicata nelle decal è MJ 587, che controllando nel libro "Spitfire italiani" nella parte Dotazione Spitfire Mk IX viene riportato:
MM.4039 MJ587 Ceduto 26.6.47 Al 51°St./155°Gr. "Schedir"dal 29.8.47 al 2.3.48. "64" fino a 5.48. al 5°St. dal IV.50
Sulla base di queste info davo per buone le decal, ma effettivamente il colore della scritta è poco convincente in blu (quasi grigio)... sicuramente, se le altre info fossero attendibili, varrebbe la pena tracciare scritte e stelle, colorarle di nero e rosso e metterle nel foglietto che sto preparando per l' sf-260 blu... E propenderei per il rosso a questo punto... anche su questo super ritaglio, sembra dello stesso colore dell'ogiva.


Queste le valutazioni che avevo fatto... se secondo te sembrano coerenti, provo a rifare la decal... in caso contrario cerco un'altro soggetto che abbia tutte le info (sperando di trovare qualcosa) :-laugh


Dioramik ha scritto: 25 maggio 2025, 17:55 Ciao Nicola, lo Spirfire è già mitico di suo e una versione con i colori italiani è il top a mio avviso, tifo per te e seguo i tuoi aggiornamenti.

Per la bibliografia, hai elencato i vari testi disponibili in italiano oppure sono quelli che effettivamente possiedi?
Se li hai letti, potresti dirmi quali sono veramente interessanti?
Grazie.

Buon modellismo.
Silvio the bear
Ciao Silvio, questi 3 libri li ho. Secondo me limitatamente allo Spit vince il libro dedicato che è pienissimo di informazioni, disegni tecnici e foto. Mentre "gli ultimi caccia a pistoni" è più generico, ma è comunque molto bello e interessante per vedere la storia dei nostri P-39,P-38, Spit, F-47 F-51. la monografia non aggiunge nulla secondo me.

Nic

Re: Spitfire mk. IX C - MJ587 MM4039 SHEDIR - 1/72 EDUARD

Inviato: 26 maggio 2025, 0:36
da microciccio
Ciao Nicola,

una bella scelta. Evita di farti irretire da Valerio :-prrrr .
Trovare sempre una documentazione completa ed esaustiva con foto wrap around è, in diversi casi, impossibile. Ciò secondo me non deve impedire di realizzare i modelli che ci piacciono. Naturalmente le scelte vanno ragionate e, in assenza di dati o immagini, le soluzioni ipotizzate cum grano salis.
Se poi in futuro si dovesse scoprire che le cose erano diverse ... pazienza! Il divertimento di realizzare un modello che ci ha colpito compensa abbondantemente. Almeno io la penso così.

Per gli interni, se ricordo correttamente il suo modello, il mix di Valerio è :-oook . Se i colori nelle boccette son cambiati nel tempo allora dovrai trovare una soluzione alternativa e, leggendo qualche altro WIP di Spitfire su MT, troverai certamente la soluzione. ;)

Buon lavoro

microciccio

Re: Spitfire mk. IX C - MJ587 MM4039 SHEDIR - 1/72 EDUARD

Inviato: 26 maggio 2025, 8:35
da Starfighter84
Da questa foto i dubbi sul "64" sono dipanati. A me rimane quello sul serial number...
Se non ricordo male, Altair è quello dove il velivolo si vede meglio Nicola.

Re: Spitfire mk. IX C - MJ587 MM4039 SHEDIR - 1/72 EDUARD

Inviato: 27 maggio 2025, 7:50
da pitchup
Ciao
Uno spit italico. Ottimo soggetto. Devo dire che come nose art noi italiani "brilliamo" come fantasia!
saluti

Re: Spitfire mk. IX C - MJ587 MM4039 SHEDIR - 1/72 EDUARD

Inviato: 28 maggio 2025, 6:28
da Aquila1411
Ciao Nicola.

Soggetto davvero interessante!!! Piacerebbe realizzare anche a me uno, o più, spitfire italiano... a dire il vero li ho tutti in programma gli ultimi caccia a pistoni italiani. :-prrrr Se solo riuscissi a trovare le decals di MT in 48... :cry:

Inutile dire quindi che ti seguo da vicino.

Per quanto riguarda la matricola io ero riuscito a procurarmi "la bibbia dello spitfire" prima che diventasse irreperibile. Se mi dai qualche giorno vado a vedere cosa mi dice di quel seriale.

A proposito:
Le pale dell'elica sono nere? Perché io vedo la stessa tonalità per pale, ogiva e scritta sul fianco.


Re: Spitfire mk. IX C - MJ587 MM4039 SCHEDIR - 1/72 EDUARD

Inviato: 28 maggio 2025, 11:52
da rob_zone
Ciao Nicola,
sto seguendo tutta la discussione, molto interessante visto come avrai capito c'è un debole per gli Spitfire Italiani qui su MT. :-oook
Ti seguo super volentieri, uno simile vorrei realizzarlo anche io.

Saluti
Rob

Re: Spitfire mk. IX C - MJ587 MM4039 SCHEDIR - 1/72 EDUARD

Inviato: 29 maggio 2025, 20:51
da VorreiVolare
Buona sera Nicola, io mi accodo con piacere :-D