GB Nose/Tail Art 25 - Carbo178 - F-15E Strike Eagle Hasegawa 1/48
Inviato: 9 febbraio 2025, 11:17
Ciao a tutti, accantonati momentaneamente i Thunder per problemi tecnici, nel tentativo di mettere ordine in garage mi sono capitate in mano le stampate dello Strike Eagle Hasegawa, nello specifico quella dedicata al 4°FW di Seymour-Johnson, scatola “intermedia” tra il primo F-15E proposto (di fatto un prototipo) e l’ultima che prevede stampate aggiuntive per i CFT provvisti di piloni. In questi anni l’ho guardata e riguardata diverse volte, anche troppe in verità, e ciò che mi ha sempre indotto a rimetterla al suo posto è stata la difficoltà di ricavarne un modello decente, ma stavolta ho deciso di guardare le varie modifiche da fare per renderlo un E credibile e mi sono trovato così per gioco ad iniziare il montaggio di alcune parti, in primis i condotti delle prese d’aria ed altre amenità come il gancio d’arresto e il cannone Vulcan.
Rendendomi perfettamente conto che l’abitacolo necessitava di un restyling estremo e conscio dell’impossibilità di trarne qualcosa di decente con gli strumenti a disposizione ho comprato il set in resina Aires che però è per il Revell e necessita di diversi interventi.
In sintesi, le modifiche da fare sono le seguenti:
• Abitacolo Aires: ridurre la profondità per non intaccare il vano carrello anteriore e adattarlo al kit Hasegawa.
• CFT: costruzione delle prese d’aria e degli scarichi non presenti nel kit, autocostruire i piloni dei carichi anch’essi non presenti.
• Piloni subalari: autocostruizione dei lanciatori LAU-128 e i relativi adattatori ADU-552
• Varie modifiche: autocostruzione del sistema di caricamento rapido del cannone, sensori ECM in coda (quelli presenti nel kit sono del primo tipo), aggiunta di piastre di rinforzo sui timoni verticali, gancio d’arresto, riproduzione della bombatura sui portelli dei carrelli principali (le ruote maggiorate sono già nel kit).
• Scarichi: il kit propone gli ugelli scomposti a spicchi e i leveraggi in fotoincisione, ma non mi sembrano all’altezza, da qualche parte ho delle vecchissime fotoincisioni Eduard, se le troverò vedremo che ne uscirà, se butta male vedrò in fiera a Verona cosa posso trovare.
Come avrete capito, si tratterà di parecchio lavoro in scratch il cui risultato è tutt'altro che scontato, potrebbe venir bene come rivelarsi un disastro, quindi fatemi gli auguri
In ultimo (ma non meno importante) dovrò capire come rendere attrattiva una livrea tristemente monogrigia, ma questo lo affronterò al momento opportuno.
La scatola sarebbe questa: https://www.scalemates.com/it/kits/hase ... on--175019
Il set Aires: https://www.scalemates.com/it/kits/aire ... et--150416
Prometto di mettere qualche foto al prossimo aggiornamento
Rendendomi perfettamente conto che l’abitacolo necessitava di un restyling estremo e conscio dell’impossibilità di trarne qualcosa di decente con gli strumenti a disposizione ho comprato il set in resina Aires che però è per il Revell e necessita di diversi interventi.
In sintesi, le modifiche da fare sono le seguenti:
• Abitacolo Aires: ridurre la profondità per non intaccare il vano carrello anteriore e adattarlo al kit Hasegawa.
• CFT: costruzione delle prese d’aria e degli scarichi non presenti nel kit, autocostruire i piloni dei carichi anch’essi non presenti.
• Piloni subalari: autocostruizione dei lanciatori LAU-128 e i relativi adattatori ADU-552
• Varie modifiche: autocostruzione del sistema di caricamento rapido del cannone, sensori ECM in coda (quelli presenti nel kit sono del primo tipo), aggiunta di piastre di rinforzo sui timoni verticali, gancio d’arresto, riproduzione della bombatura sui portelli dei carrelli principali (le ruote maggiorate sono già nel kit).
• Scarichi: il kit propone gli ugelli scomposti a spicchi e i leveraggi in fotoincisione, ma non mi sembrano all’altezza, da qualche parte ho delle vecchissime fotoincisioni Eduard, se le troverò vedremo che ne uscirà, se butta male vedrò in fiera a Verona cosa posso trovare.
Come avrete capito, si tratterà di parecchio lavoro in scratch il cui risultato è tutt'altro che scontato, potrebbe venir bene come rivelarsi un disastro, quindi fatemi gli auguri

In ultimo (ma non meno importante) dovrò capire come rendere attrattiva una livrea tristemente monogrigia, ma questo lo affronterò al momento opportuno.
La scatola sarebbe questa: https://www.scalemates.com/it/kits/hase ... on--175019
Il set Aires: https://www.scalemates.com/it/kits/aire ... et--150416
Prometto di mettere qualche foto al prossimo aggiornamento