Pagina 1 di 3

GB Export 24 - Sidewinder 89 - MB.326 Impala - Heroes Models 1/144

Inviato: 27 gennaio 2024, 11:43
da sidewinder89
Buongiorno a tutti!

Apro un WIP che auspico sarà molto molto veloce, che ha come soggetto l'MB-326 nella livrea in alluminata della South African Air Force. Il kit è sempre in resina della Heroes Models, rispetto all'SF-260 si vede un bel salto di qualità in termini di realizzazione, con dettagli più definiti, alcuni particolari come antenne varie stampati in 3D e le fotoincisioni per i portelli, che rispettano molto di più gli spessori in questa scala.

Le foto sono quello che sono, fatte col macro del telefono con solo la luce della lampada del tavolo da lavoro. Visti gli spazi esigui, ho lavorato esclusivamente a pennello, dando anche la base della vasca in quel modo. Lavaggio a olio abbastanza pesante, drybrush sulla struttura dei seggiolini e un po' di lumeggiature su cuscini e cinture.

Il montaggio è quasi ultimato, è servita una bella dose di stucco bicomponente nella giunzione ala/fusoliera. Avevo valutato anche la possibilità di uno zoccolo di riempimento con plasticard, ma alla fine mi sono limitato a questo.















A presto con il prossimo aggiornamento! :)

Re: Aermacchi MB.326 Impala - Heroes Models 1/144

Inviato: 27 gennaio 2024, 12:09
da pitchup
Ciao
scusa ma ho letto bene :-000 1/144?? Ma che cavolo se so bevuti questi eroi??? che scala è???
saluti

Re: Aermacchi MB.326 Impala - Heroes Models 1/144

Inviato: 27 gennaio 2024, 12:58
da Aquila1411
Per essere in 144 i seggiolini sono davvero bellissimi! Sei stato bravissimo!
Il cockpit invece lo trovo un po' spartano, forse in questa scala sarebbero meglio le decals, ma il kit è questo e tu lo stai valorizzando proprio bene.

Aspetto verniciatura e decals.

Re: Aermacchi MB.326 Impala - Heroes Models 1/144

Inviato: 27 gennaio 2024, 13:09
da Bonovox
Ma come fai a maneggiare pezzi così microscopici? Complimenti Francesco! ;)

Re: Aermacchi MB.326 Impala - Heroes Models 1/144

Inviato: 27 gennaio 2024, 13:20
da VorreiVolare
Buon giorno Francesco, sicuramente fare questo modello aiuta nella realizzazione di dettagli nelle scale superiori :thumbup:
Lavoro molto simpatico :-crazy
Ciao
VorreiVolare)/Domiziano

Re: Aermacchi MB.326 Impala - Heroes Models 1/144

Inviato: 27 gennaio 2024, 18:41
da Starfighter84
Pure questo mi pare abbia un muso parecchio sgraziato rispetto al vero... ma perchè non torni a fare qualcosa nelle scale più serie?? :D

Re: Aermacchi MB.326 Impala - Heroes Models 1/144

Inviato: 27 gennaio 2024, 23:58
da sidewinder89
Ciao ragazzi, grazie mille!

Il cockpit è molto spartano anche nell'aereo vero, probabilmente delle decals avrebbero contribuito a far sembrare il tutto più affollato e definito, ma i masteristi hanno preferito riprodurre pannelli e consolles in rilievo. Di sicuro il modo in cui l'ho trattato, con pesanti ombreggiature e lumeggiature a pennello, contribuisce un po' a rendere un effetto "impastato", specie con alti ingrandimenti :|

In ogni caso, una volta inseriti i sedili nella vasca, spiccano questi, per cui un po' si salva l'insieme :-fiuu
Starfighter84 ha scritto: 27 gennaio 2024, 18:41 Pure questo mi pare abbia un muso parecchio sgraziato rispetto al vero... ma perchè non torni a fare qualcosa nelle scale più serie?? :D
Perché per prepararmi al Tour de France (scala 1/48) devo prima un po' allenarmi :-D

Anche se non sono stato del tutto fermo... (piccolo spoiler :mrgreen: )



A presto con il prossimo aggiornamento del piccoletto!

Re: Aermacchi MB.326 Impala - Heroes Models 1/144

Inviato: 28 gennaio 2024, 17:43
da microciccio
Ciao Francesco,

ancora un modello in una scala che avrei difficoltà visive a praticare e che, sovente, accentua le imprecisioni di forma rispetto ai velivoli reali nonché l'effetto fuori scala degli elementi di minori dimensioni.

Le forme generali dei sedili mi lasciano un po' perplesso con quei cuscini superiori così voluminosi, mentre trovo già migliore la rappresentazione della complessità dei cinghiaggi.



Comunque sia: buon lavoro e ... passa in fretta a quel Bf.109. ;)
Starfighter84 ha scritto: 27 gennaio 2024, 18:41... mi pare abbia un muso parecchio sgraziato rispetto al vero...
Dalle foto direi che l'occhio di Valerio ha individuato un elemento che richiederà una sessione di raspatura avendo di fronte foto e disegni. :-boing :-boing
Off Topic
pitchup ha scritto: 27 gennaio 2024, 12:09... scusa ma ho letto bene :-000 1/144?? Ma che cavolo se so bevuti questi eroi??? che scala è??? ...
Bene Max, sei redento dalle eresie del passato: la 1/144 NON è la scala del futuro. :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: Aermacchi MB.326 Impala - Heroes Models 1/144

Inviato: 2 febbraio 2024, 0:08
da sidewinder89
Piccolo upload del trabiccolino

Montaggio praticamente ultimato, trasparente inserito in sede, stuccato col Milliput e mascherato. Do una passata di Mr. Surfacer per vedere se tutto è a puntino per l'alluminio, ma credo che qualcosa sarà da riprendere.










Le antenne ventrali, che si vedono in questa foto, sono in fotoincisione. So che incollarle a modello ultimato sarà un'operazione molto delicata, ma sono fragilissime e nei maneggiamenti delle fasi di verniciatura e finitura rischiano di saltare.



Foto presa da www.flightlineweekly.com e inserita a solo scopo di discussione

A presto coi prossimi aggionamenti :-oook

Re: Aermacchi MB.326 Impala - Heroes Models 1/144

Inviato: 2 febbraio 2024, 9:18
da siderum_tenus
Ciao Francesco,

Sempre bello vedere un '326 (anche se, data la scala, vedere è un po' faticoso. :-D

Forse mi è sfuggito, ma hai già scelto l'esemplare che riprodurrai?