Pagina 19 di 21

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 14 aprile 2024, 9:15
da Enrico59
Ciao Bruno
Bellissimi questi ultimi lavori, mi piacciono molto i missilotti davvero curati in ogni particolare. Oramai la gallery è in vista.
Saluti cari
enrico

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 14 aprile 2024, 9:19
da Carbo178
Bellissimi particolari Bruno, ormai sei al termine.
Aspetto la gallery

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 14 aprile 2024, 11:58
da siderum_tenus
Molto belli, anche questi ultimi dettagli, Bruno!

Ho solo un dubbio sull'apertura degli aerofreni con aereo spento ed a terra: spulciando le foto del DACO, per esempio, li ho visti sempre chiusi.

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 14 aprile 2024, 12:20
da Bruno P
siderum_tenus ha scritto: 14 aprile 2024, 11:58 Molto belli, anche questi ultimi dettagli, Bruno!

Ho solo un dubbio sull'apertura degli aerofreni con aereo spento ed a terra: spulciando le foto del DACO, per esempio, li ho visti sempre chiusi.
Ciao Mario
di foto a terra con gli aerofreni aperti ce ne sono molte, anche di velivoli operativi, non fotografati in un museo a cielo aperto, e non credo dipenda quindi dalla depressione del sistema idraulico del velivolo.

Grazie comunque per l'osservazione

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 14 aprile 2024, 18:44
da microciccio
Ciao Bruno,

chiacchierando di aerofreni del Phamtom II invito a dare una rapida lettura a questo aneddoto.

microciccio

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 15 aprile 2024, 7:56
da Bruno P
microciccio ha scritto: 14 aprile 2024, 18:44 Ciao Bruno,

chiacchierando di aerofreni del Phamtom II invito a dare una rapida lettura a questo aneddoto.

microciccio
Interessante! Sarebbe un aneddoto scherzoso se non fosse per il fatto che qualcuno si è fatto male perché stava dove non doveva stare.
GRAZIE Paolo!

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 15 aprile 2024, 8:11
da pitchup
Ciao Bruno
Ottimi i pezzi fin qui completati. Direi che sei in corto finale con il Phantasma.
Solo un particolare ho notato : il giallo delle scalette. Mi sembra di ricordare che il giallo fosse colore standard negli anni '60. Poi divenne TUTTO verde (norme STANAG).
saluti

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 15 aprile 2024, 11:41
da Bonovox
molto bello quest'aggiornamento. Anch'io ho un dubbio sul colore giallo delle scalette che sono fatte magnificamente! ;)

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 15 aprile 2024, 12:18
da Bruno P
Bruno P ha scritto: 15 aprile 2024, 7:56
microciccio ha scritto: 14 aprile 2024, 18:44 Ciao Bruno,

chiacchierando di aerofreni del Phamtom II invito a dare una rapida lettura a questo aneddoto.

microciccio
Interessante! Sarebbe un aneddoto scherzoso se non fosse per il fatto che qualcuno si è fatto male perché stava dove non doveva stare.
GRAZIE Paolo!
Confrontandomi con altri modellisti, ed in particolare ex RAF, è emerso che "una volta spenti i motori e interrotta la pressione del sistema idraulico, i vari dispositivi di controllo, e quindi anche gli aerofreni, tendono ad abbassarsi per gravità."
Allego una foto in cui è ritratto un Phantom tedesco in parcheggio ad un air show in cui gli aerofreni hanno iniziato ad abbassarsi:



Ciao!

Re: GB Export 2024 - Bruno P - F-4 Phantom FGR.2 Airfix 1/72

Inviato: 15 aprile 2024, 12:30
da Bruno P
pitchup ha scritto: 15 aprile 2024, 8:11 Ciao Bruno
Ottimi i pezzi fin qui completati. Direi che sei in corto finale con il Phantasma.
Solo un particolare ho notato : il giallo delle scalette. Mi sembra di ricordare che il giallo fosse colore standard negli anni '60. Poi divenne TUTTO verde (norme STANAG).
saluti
Hai perfettamente ragione!!!!
Infatti le ho già immerse nell'alcool per sverniciarle e rifarle in verde scuro. Quante cose scopro in corso d'opera anche se questo è il mio quarto Phantom.
Questo colore lo si iniziò ad usare dalla fine degli anni '70 (fonte ex RAF) su tutti i "ground equipment" al posto del giallo che prima era ritenuto utile per una miglior visibilità in condizioni di luce scarsa. Il giallo è stato sostituito in quello che veniva chiamato verde Infra Red Reflective (IRR), anche se per aiutare comunque a vedere l'attrezzatura a terra di notte potrebbero esserci strisce di giallo nastro attaccato ai bordi degli apparati di terra, come la power unit di cui sotto, e sui gradini incorporati dell'aereo che venivano utilizzati molto da pilota e WSO.
Ecco un'immagine al riguardo:



Ciao!