Pagina 1 di 3

[ diorama ] - progetto portaerei

Inviato: 19 aprile 2011, 15:05
da nemesis92
"Oh guarda, ho un F-14 e un F-18... li dovrò fare prima o poi, e magari visto che sono bei kit potrei fargli una basetta... oh guarda! una mensola libera! potrei mettergli i modelli.. quelli belli.. tipo il Tomcat e l'Hornet... e.. mmh.."

L'idea è quella di realizzare un diorama, precisamente il frammento del ponte di una portaerei americana che comprenda una zona di "parcheggio" per un F-14 e
-o un F-18 sulla catapulta
-o lo stesso calabrone in fase di atterraggio (quindi con gancio d'arresto in funzione)

La portaerei da riprodurre resta indecisa, così come gli squadroni di appartenenza dei due soggetti. In pratica ci sono solo un'idea e le scatole.
Ma visto che la volontà/kits/spazio ci sono, perchè non provare.

Le dimensioni che dovrebbe avere non devono superare 29x79 cm, il tutto in scala 1/72.

I modelli sono:
- F-14 Tomcat Hasegawa 1/72 #00805
Immagine
- F-18 Hornet Academy 1/72 #12411
Immagine
-qualche set di figurini tipo carrier crew, ma per quello c'è tempo

Innanzi tutto è da decidere lo spazio di quale portaerei devo realizzare, e già da ora chiedo consiglio a voi non avendo studiato le portaerei prima d'ora.
Qualunque idea è ben accetta, e dato che siamo ancora in fase "progettazione" (quasi) ogni cosa è realizzabile. :-D

Re: Progetto diorama portaerei

Inviato: 19 aprile 2011, 21:34
da microciccio
Ciao Vincenzo,

progetto ambizioso :-oook .
Potresti cominciare col riprodurre due sagome in scala 1/72 della pianta degli aeroplani e cercare di capire la loro posizione reciproca sulla mensola. Fatto questo avrai già un punto di partenza per ricercare dei riferimenti fotografici. Intanto io ti posto questa foto.

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Teamspeed.com

microciccio

Re: Progetto diorama portaerei

Inviato: 19 aprile 2011, 22:08
da Psycho
bellissima la foto Paolo, ma come fai a trovarle in così breve tempo?? :)
@ Nemesis: buon lavoro, hai avuto una bella idea!

Re: Progetto diorama portaerei

Inviato: 19 aprile 2011, 22:15
da microciccio
Psycho ha scritto:bellissima la foto Paolo, ma come fai a trovarle in così breve tempo?? :)...
Ciao Emanuele,

:-NOOO non crederai mica che riveli i segreti delle mie arti oscure! :twisted:

Sono di quei modellisti che se acquisiscono/scoprono una tecnica la tengono gelosamente per se :-asp senza divulgarla. Ecco perché scrivo sul forum! :-crazy

Dette queste boiate :-prrrr l'arcano in questo caso è semplicemente: www.google.it

In effetti anche a me è subito piaciuta questa foto e mi è sembrato coerente condividerla con tutti voi e con Vincenzo in particolare visto il bel progetto che ha in mente di realizzare.

microciccio

Re: Progetto diorama portaerei

Inviato: 21 aprile 2011, 21:28
da nemesis92
Sto studiando un pò di portaerei americane.. intanto ho stampato le sagome come aveva suggerito microciccio. Tanto per avere idea delle dimensioni:
Immagine
Il problema è trovare la documentazione che mi permette di capire quale colorazione dare ai soggetti, per non mettere sullo stesso ponte due aerei che non si sono mai incontrati

Rettifico: http://www.navysite.de/carriers.htm

Re: Progetto diorama portaerei

Inviato: 25 aprile 2011, 21:27
da stratofortress
Beh, puoi riprodurre gli stessi soggetti nella foto se ti piacciono. ora, spazio ad una boiata colossale: fare una portaerei in 1:72, puoi metterci tutti gli aerei che vuoi? poi te la tieni in garage al posto della macchina :-sbraco
buona fortuna: progetto bellissimo!

Re: Progetto diorama portaerei

Inviato: 26 aprile 2011, 15:01
da pitchup
Ciao
L'idea è un ottima idea. Una volta si trovavano in circolazione gli ottimi cartoncini di Verlinden, ma con un pò di manualità puoi sicuramente far meglio. Le zone più interessanti di una supercarrier sono sicuramente: la zona catapulte e la zona cavi di arresto, in pratica le zone ove avvengono le "dinamiche" più interessanti dell'avizione navale. Se poi superi il fascino del Tomcat (cosa non facile capisco) il sistema di lancio in voga fino alla metà degli anni '70, cioè quello con i cavi di imbragaggio dal velivolo al dente della catapulta e naso all'insù per avere un ottimale angolo di decollo, è modellisticamente molto interessante e ti permetterà di poter modellare anche Phantom inglesi o Etendard francesi. Ovviamente dovrai osservare quali assetti assumono le superfici mobili del velivolo in qusta fase critica e qui, nel caso del Tomcat Hasegawa saresti molto avvantaggiato.
L'atterraggio penso si ancora più complicato da rappresentare, però, riuscendoci, entreresti di diritto nell'olimpo modellistico!
saluti

Re: Progetto diorama portaerei

Inviato: 25 luglio 2011, 9:45
da Viper
bella idea! ci stavo pensando anche io sinceramente! ma vuoi fare tutto un ponte unico o due separati?

Re: Progetto diorama portaerei

Inviato: 25 luglio 2011, 12:26
da nemesis92
Unica base per entrambi :-D

Re: Progetto diorama portaerei

Inviato: 25 luglio 2011, 16:42
da Viper
di che portaerei vuoi farlo? perchè guardando la metratura di una portaerei ci sono dai 300 ai 330 metri per una portaerei: la Nimitz è di 331-317m e la Heisenhower che è la mia preferita ne ha 333 e sono sicuro che ha avuto sia F-14 e che ha F-18.....
La scelta si riduce a questioni di spazio! quanto hai a disposizione?

Ho trovato però delle foto utili... http://www.fas.org/programs/ssp/man/usw ... imitz.html :-D
spero ti siano utili!

Viper