Pagina 1 di 4

Parcheggio sotterraneo 1/24

Inviato: 11 aprile 2023, 14:12
da Punnn124
Buongiorno a tutti :)
sono alle prese con il mio primissimo diorama, ero indeciso se iniziare da questo soggetto o da una pit lane di un tracciato da corsa, ma alla fine ho optato per questo!

allegherò pian piano gli step che mi hanno portato al diorama finale, anche se al momento in cui sto scrivendo è completo al 99% e sto solo aspettando gli ultimi led da aggiungere per una buona illuminazione (ho iniziato a costruirlo un mese fa).
L'acquisto della stampante 3D (Anycubic Mono X 6K) mi ha aperto un mondo e si è rivelato essere un aiuto fondamentale nella realizzazione di tutti i piccoli dettagli che andrò ad illustrarvi :)

Ovviamente essendo il mio primissimo diorama, non possono mancare errori e piccoli problematiche che però, per fortuna, si riescono a mimetizzare abbastanza bene nel complesso.

Iniziamo dalle dimensioni, 60x80x25h cm, davvero importanti :-D e a pensarci prima forse anche esagerate, perchè non ho idea di dove andrò a piazzarlo in casa mia ahahah
Per fortuna l'ho pensato smontabile e quindi in qualche modo occuperà meno spazio di quando è montato.

L'idea di partenza si ispira ai parcheggi interrati che conosciamo un po' tutti e mi servirà per realizzare poi degli scatti fotografici più interessanti per le auto in scala 1/24 che realizzo.

La base, il muro, le colonne e il soffitto con travi sono stati realizzati con pannelli di polistirene acquistati al leroy merlin per pochi euro, poi verniciati con pittura murale (quante prove per trovare i colori giusti e soldi volatilizzati :,-( non ve lo sto a raccontare)
Bramo il filo a caldo in futuro per avere un taglio più preciso, ma al momento mi sono dovuto affidare ad un semplice taglierino con conseguenti tagli storti qua e la (ad esempio il muro sul lato sinistro è leggermente rialzato :-coccio )
Ho fatto varie prove anche con pellicole effetto cemento adesive, ma non essendo contento del risultato che offrivano ho scartato questa soluzione.



Come dicevo in precedenza, la stampa 3D mi è venuta in aiuto per realizzare molti dettagli: sistema di aereazione, idraulico, elettrico, fissaggio per i vari tubi (per i quali ho acquistato su amazon un set di tubi in plastica di vari diametri), telecamere di sicurezza, coni spartitraffico ecc ecc.



Sempre con pittura murale ho tracciato le linee dei parcheggi e ho iniziato a fare prove su prove per realizzare un effetto della pavimentazione realistico... Devo dire che il bello di creare un diorama è che non bisogna essere per forza precisissimi, anzi, forse le imperfezioni sono le cose che lo rendono più realistico.
Il difficile forse è riuscire a capire in anticipo come andrà ad essere il risultato finale, infatti quando ho provato a fare le prime chiazze, ero tutt'altro che entusiasta del risultato, ma tutto stava nel continuare a fare layer su layer di colori vari.


Re: Parcheggio sotterraneo 1/24

Inviato: 11 aprile 2023, 14:30
da heinkel111
ma che bella idea! Bravo!!! :-oook

Re: Parcheggio sotterraneo 1/24

Inviato: 11 aprile 2023, 19:59
da Cox-One
Certo che con la stampa 3D puoi dettagliare bene il tutto .... :-)

Re: Parcheggio sotterraneo 1/24

Inviato: 12 aprile 2023, 8:27
da Geometrino82
Ciao, ma che bella idea. Ma il muro non. Lo sporchi e rovini un po'? Che ne so, un po' di pedate da gente che si appoggia, annerimento da fumi di scarico da donne al telefono con motore acceso, pisciatine di cani o gatti o altro essere vivente.
Colate di acqua o ragnatele varie.
Per quanto riguarda sempre il muro, ma io suo taglio che dicevi esserti uscito storto, potresti inventare una sorta di zoccolino, che potrebbe avere funzione di protezione, ma che a te serve per mascherare il taglio non perfetto.

Buona continuazione.

Marco

Re: Parcheggio sotterraneo 1/24

Inviato: 12 aprile 2023, 12:07
da Punnn124
Geometrino82 ha scritto: 12 aprile 2023, 8:27 Ciao, ma che bella idea. Ma il muro non. Lo sporchi e rovini un po'? Che ne so, un po' di pedate da gente che si appoggia, annerimento da fumi di scarico da donne al telefono con motore acceso, pisciatine di cani o gatti o altro essere vivente.
Colate di acqua o ragnatele varie.
Per quanto riguarda sempre il muro, ma io suo taglio che dicevi esserti uscito storto, potresti inventare una sorta di zoccolino, che potrebbe avere funzione di protezione, ma che a te serve per mascherare il taglio non perfetto.

Buona continuazione.

Marco
si vorrei aggiungere sicuramente l'annerimento dei fumi di scarico e qualche macchia di umidità qua e la!
Lo zoccolino in effetti è una bella soluzione per nascondere l'errore!

Allego altre foto del wip:



Per realizzare i fili che sostengono tutte le tubazioni varie ho preso del filo in metallo da 0,7mm e poi l'ho tirato dritto e tagliato


Ho realizzato degli stencil per replicare le tracce degli pneumatici, tagliato i vari tubi, mascherato la segnaletica.


Re: Parcheggio sotterraneo 1/24

Inviato: 13 aprile 2023, 12:16
da Starfighter84
Belli i pezzi 3D! li hai progettati te o sei partito da qualcosa di pronto?

Re: Parcheggio sotterraneo 1/24

Inviato: 13 aprile 2023, 12:39
da Punnn124

Re: Parcheggio sotterraneo 1/24

Inviato: 13 aprile 2023, 17:33
da Punnn124

Re: Parcheggio sotterraneo 1/24

Inviato: 13 aprile 2023, 18:31
da FreestyleAurelio
Mammamia che realismo quei condotti!
Bravissimo Andrea!
Che software hai utilizzato per la modellazione 3D?
Che processo di cure hai seguito e quali le impostazioni della stampa?

Re: Parcheggio sotterraneo 1/24

Inviato: 13 aprile 2023, 19:02
da Punnn124
FreestyleAurelio ha scritto: 13 aprile 2023, 18:31 Mammamia che realismo quei condotti!
Bravissimo Andrea!
Che software hai utilizzato per la modellazione 3D?
Che processo di cure hai seguito e quali le impostazioni della stampa?
grazie mille!! :-love
utilizzo Rhino3D da tantissimo tempo anche per via del mio lavoro, quindi per me è abbastanza semplice disegnare i pezzi o comunque trovare online buone basi di partenza da cui poi modellare le varie parti.
Per quanto riguarda invece la stampa 3D ho acquistato a novembre una Anycubic Mono X 6K, utilizzo la resina e le impostazioni standard, nulla di speciale.
Tra l'altro ho visto che da poco è uscita una resina trasparente che resiste ai raggi UV e non si ingiallisce, appena riesco a reperirla devo provarla assolutamente perchè a quel punto non ho più bisogno di acquistare i kit in scatola :-sbrachev faccio tutto da me
Ho acquistato quella normale trasparente ma non ho avuto buoni risultati, si ingiallisce subito durante la cura... devo comunque prenderci la mano anche su quella!