Pagina 1 di 9

Guerriero celtico 54mm

Inviato: 3 dicembre 2015, 8:04
da ponisch
Ciao a tutti .
Inizio questo nuovo Wip in attesa che il fondo dell' elicottero si asciughi.
Si tratta di un figurino della MMA acquistato alla fiera di Bologna a metà del prezzo che si trova su internet.
Intanto inserisco alcune foto di presentazione:
ImmagineImmagine 001 by nicola gallinaro, su Flickr
ImmagineImmagine 002 by nicola gallinaro, su Flickr
ImmagineImmagine 003 by nicola gallinaro, su Flickr
ImmagineImmagine 004 by nicola gallinaro, su Flickr
ImmagineImmagine 005 by nicola gallinaro, su Flickr
Ora passerò alla eliminazione delle sbavature elavaggio dei pezzi.
Nicola :-oook

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 3 dicembre 2015, 8:10
da microciccio
Ciao Nicola,

ti scopriamo figurinista! :-oook

Buon lavoro.

microciccio

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 3 dicembre 2015, 11:37
da Starfighter84
Nicola... da quando ti occupi anche di figurini?? :o
Questa è un'assoluta novità!! :-D

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 3 dicembre 2015, 11:59
da ponisch
Starfighter84 ha scritto:Nicola... da quando ti occupi anche di figurini?? :o
Questa è un'assoluta novità!! :-D
Da oggi tanto per provare ed affinare la tecnica modellistica
Confido nell' aiuto degli esperti
Nicola :-oook

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 3 dicembre 2015, 15:04
da Warthog
Ciao Nicola
ricordo che al momento dell'acquisto gli abbiamo fatto aprire la scatoletta alla "sciura" per controllare se i pezzi c'erano tutti.
era anche un po' scocciata :-prrrr

Ricordati quello che ti ho detto a Bologna
1. non usare uno spazzolino "nuovo" di ottone per pulirlo, ma uno vecchio oppure con setole morbide (deve diventare metallo lucido più o meno)
2. prima del primer lavaggio con sapone neutro o chante clair
3. primer

4. qualsiasi cosa tu abbia bisogno, chiedi

Good paint :-oook

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 5 dicembre 2015, 7:20
da ponisch
Warthog ha scritto:Ciao Nicola
ricordo che al momento dell'acquisto gli abbiamo fatto aprire la scatoletta alla "sciura" per controllare se i pezzi c'erano tutti.
era anche un po' scocciata :-prrrr

Ricordati quello che ti ho detto a Bologna
1. non usare uno spazzolino "nuovo" di ottone per pulirlo, ma uno vecchio oppure con setole morbide (deve diventare metallo lucido più o meno)
2. prima del primer lavaggio con sapone neutro o chante clair
3. primer

4. qualsiasi cosa tu abbia bisogno, chiedi

Good paint :-oook
Ciao Luca,
Ho spazzolato, tolto le varie imperfezioni (ho già trovato dei difetti di fusione) e lavato tutti i pezzi.
Prima del primer non mi conviene inserire dei perni di bloccaggio nei vari pezzi? Che materiale posso usare?
Grazie.
Nicola :-oook

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 5 dicembre 2015, 8:48
da Warthog
Ciao Nicola, puoi usare delle graffette da ufficio, scaldale con un accendino per togliere la cromatura, poi fai i due fori sul figurino (in corrispondenza) e per la colla una bicomponente.
Ciao Luca

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 5 dicembre 2015, 12:39
da ponisch
Ok grazie
Nicola :-ook

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 6 dicembre 2015, 18:21
da Tato
Ciao Nicola,

del tuo desiderio di cimentarti anche nella nobile arte del figurinismo ci dicesti tempo fa, ora finalmente vedo con gran piacere che ti sei dato alla pratica, ti auguro che questa strana "malattia" prenda pure te, ne vale la pena, riscontrerai da te quante soddisfazioni può dare. Certo iniziare già nella scala classica dei collezionisti di razza non è a mio parere semplicissimo (personalmente avrei scelto una dimensione un pochetto più gestibile, ma son opinioni mie), va detto però che con l'impegno che ci metti e un maestro come Luca puoi viaggiare alla grande!
Il soggetto che hai scelto piace molto anche a me, verra bene di sicuro.
Ti seguo con piacere davvero, e ti auguro un buonissimo lavoro.

Re: Guerriero celtico 54mm

Inviato: 6 dicembre 2015, 19:51
da ponisch
Tato ha scritto:Ciao Nicola,

del tuo desiderio di cimentarti anche nella nobile arte del figurinismo ci dicesti tempo fa, ora finalmente vedo con gran piacere che ti sei dato alla pratica, ti auguro che questa strana "malattia" prenda pure te, ne vale la pena, riscontrerai da te quante soddisfazioni può dare. Certo iniziare già nella scala classica dei collezionisti di razza non è a mio parere semplicissimo (personalmente avrei scelto una dimensione un pochetto più gestibile, ma son opinioni mie), va detto però che con l'impegno che ci metti e un maestro come Luca puoi viaggiare alla grande!
Il soggetto che hai scelto piace molto anche a me, verra bene di sicuro.
Ti seguo con piacere davvero, e ti auguro un buonissimo lavoro.
Grazie dell' incoraggiamento. Per la scala diciamo che è ricaduta nell 'occasione (12 euro invece di 25 in internet) della fiera di Bologna e come consulente avevo il Gran Maestro. in futuro vedremo
Intanto provo
Nicola :-oook