Pagina 7 di 8

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 10 agosto 2023, 6:28
da Fly-by-wire
pitchup ha scritto: 1 agosto 2023, 8:06 I colori sono molto belli, azzeccati e stesi bene. Purtroppo non ricordo l'andamento della mimetica quindi andrei a vedere quanto segnalato da Valerio.
Per il resto fai bene a invecchiare la colorazione perché in effetti i Sabre del 4° sembrano molto malandati.
Una cosa poi che ricordo è che i Sabre avessero cerchioni anteriori differenti (a raggi e bucati). Airfix li fornisce entrambi ad esempio. Non ricordo però quale sia la discriminante tra le due variabili.
Grazie Max, spero di azzeccare qualche sporcatura e di riuscire ad usurarlo un po!
Per quanto riguarda il cerchione anteriore, stando alle foto, va bene quello fornito da Academy :-oook
fabrizio79 ha scritto: 2 agosto 2023, 18:54 Ciao Fabio!
cosa hai usato per fare le scrostature?
Jacopo ha scritto: 1 agosto 2023, 11:40 Le scrostature sembrano troppo precise, usa magari pure una spugnetta per sporcarle e renderle più "caotiche" e non perfette come sono...

Per il colore... ma il Grigio non è troppo chiaro?
per le scrostature ho usato il Matt Aluminium della Ammo Mig applicato con un pennellino fine ma alla fine le ho rimosse tutte.
Dopo aver ripristinato la mimetica le ho rifatte solo nei punti visibili in foto :-oook

Per il grigio ho utilizzato come mi è stato suggerito l'XF-54 e considera che l'ho pure scurito leggermente :-D
Dal vivo devo dire che non è così chiaro come in foto e mi convince ad essere sicnero.
Starfighter84 ha scritto: 31 luglio 2023, 23:29 Fabio ho parecchi dubbi sulla macchia che passa tra la fusoliera e l'ala... in particolare in questi punti:



Facendo un confronto con l'esemplare reale, dietro dovrebbe lambire la base della fin della deriva e scendere più verso il bordo d'uscita del flap.
Tra l'altro vedendo anche i pannelli Academy, qualcosa non torna... tra lo sfiato dell'olio sul fianco dx e il pannellino dove hai aperto l'air scoop c'è troppa distanza (ma su quello è tardi per intervenire).
Renderei più larga la macchia verde che sul reale inglobava lo sfiato... ma sul tuo modello sarebbe troppo estesa. Insomma, devi mediare un po'... 😉
Jacopo ha scritto: 1 agosto 2023, 11:40 Quoto Valerio sulle macchie
Per quanto riguarda l'andamento della macchia verde sono d'accordo sulla zona della radice alare ma non sul dorso :-laugh.
La foto del post precedente trae in inganno perchè in realtà la fin della deriva arriva molto più avanti fino a sfiorare la macchia verde proprio come si nota nella foto del mio esemplare e, per esempio, in questa del "4-82".


immagine inserita a scopo di discussione - fonte modellismopiù.net

Così ho allargato soltanto la macchia in prossimità della radice alare :-oook



Mentre per lo sfiato dell'olio si, avrei dovuto farlo 1mm più avanti ed 1mm più basso :oops:

Una volta carteggiate le scrostature e ripristinato la mimetica le ho rifatte, come detto prima, solo nei punti effettivamente visibili in foto e senza esagerare e devo dire che così mi piace di più :mrgreen:
Poi ho lucidato il modello come al solito con X-22 diluito con Leveling thinner Gunze ma nonostante le numerose passate non era abbastanza lucido.
Così ho deciso di provare a lucidarlo ulteriormente ma stavolta con il GX-100 Gunze.

E qui ringrazio di nuovo il buon Mattia / Pankit per le dritte sul corretto utilizzo e diluizione di questo lucido :-oook











In realtà sono molto più avanti di così con i lavori e ho degli aggiornamenti arretrati :-D
rimedierò quanto prima!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 10 agosto 2023, 9:10
da Starfighter84
Già così la mimetica va meglio, ma per il dorso hai preso come riferimento il tuo esemplare o un altro?
La matricola non mi pare la stessa.

Lucidatura ottima, as usual! 👌

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 10 agosto 2023, 11:46
da Jacopo
Ottima stesura del lucido, aspetto le decal! :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 10 agosto 2023, 20:14
da Fly-by-wire
Starfighter84 ha scritto: 10 agosto 2023, 9:10 Già così la mimetica va meglio, ma per il dorso hai preso come riferimento il tuo esemplare o un altro?
La matricola non mi pare la stessa.

Lucidatura ottima, as usual! 👌
Intendevo che l'andamento della macchia verde nel mio esemplare è identica a quella del "4-82" dove sfiora la fin della deriva :-oook
Poi come giustamente dicevi nei pannelli e nella fin qualcosa non torna e ho dovuto scendere a compromessi con Academy e adattarmi :-D
Jacopo ha scritto: 10 agosto 2023, 11:46 Ottima stesura del lucido, aspetto le decal! :-oook :-oook
Eccole qui! :-oook :-sbraco

Dopo una bella lucidata ho subito posizionato le decals.

Ad essere sincero le ho trovate un po rigide e con poco potere adesivo, infatti alcune non c'è stato verso di farle aderire alla superficie e quando ho tentato di far copiare le pannellature alle coccarde queste si sono disintegrate :o





Per fortuna sono venute via facilmente con del nastro.
Ho risolto utilizzando le coccarde prelevate dal foglio Tauro dedicato (TM72/501) e sono stato moooolto più attento con le altre già piazzate e tutto è andato bene :-oook

















Lo spessore del film trasparente si è un po attenuato con le successive passate di lucido :-laugh

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 10 agosto 2023, 21:23
da Aquila1411
Molto bene Fabio!

Per favore ci sveleresti il segreto della stesura del GX100? :-Figo

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 10 agosto 2023, 21:58
da Starfighter84
Sono passato un po' di anni da quando le avevo stampate... e avevo notato anche io che le decal che hanno il rosso rendevano ad avere qualche problema...
Mi spiace Fabio... ma se me lo dicevi ti inviavo subito un altro. foglio!

Con le altre hai avuto difficoltà?

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 11 agosto 2023, 10:27
da microciccio
Ciao Fabio,

mi sono messo in pari con il WIP. Bel lavoro! :-oook

Le decalcomanie hanno probabilmente risentito del trascorrere del tempo perché quando le usai applicandole sul F-86 di Valerio (se leggi i 10 post di questa pagine e i perfidi :o commenti in essi contenuti ti renderai conto delle angherie :.-( - peraltro reiterate in galleria :? - cui venivo sottoposto già 10 anni fa! :lol: ) il risultato fu davvero di alto livello.

microciccio

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 11 agosto 2023, 14:41
da Fly-by-wire
Aquila1411 ha scritto: 10 agosto 2023, 21:23 Molto bene Fabio!

Per favore ci sveleresti il segreto della stesura del GX100? :-Figo
Il "segreto" me lo ha insegnato Mattia / Pankit, ossia GX-100 diluito con Leveling Thinner Gunze all'80% ;)

Sono rimasto davvero soddisfatto da questo lucido e prenderà il posto dell' X-22 d'ora in poi dato che i lavaggi li faccio sempre con i colori ad olio.

Inoltre ho provato pure la controparte opaca su un modello-cavia, il GX-114 ed è una bomba pure questo :-Figo
Starfighter84 ha scritto: 10 agosto 2023, 21:58 Sono passato un po' di anni da quando le avevo stampate... e avevo notato anche io che le decal che hanno il rosso rendevano ad avere qualche problema...
Mi spiace Fabio... ma se me lo dicevi ti inviavo subito un altro. foglio!

Con le altre hai avuto difficoltà?
Tranquillo Vale, ci mancherebbe :-laugh

Adesso che mi ci fai pensare sono proprio quelle con il rosso che mi hanno dato problemi (coccarde e walkways), mentre con le altre tutto ok.
Forse il foglio ha risentito del passare degli anni per quanto riguarda il potere adesivo?

In compenso devo dire che si sono staccate senza problemi dal supporto, non si sono arricciate e una volta posate sul modello lasciano il tempo di essere posizionate :-oook
microciccio ha scritto: 11 agosto 2023, 10:27 Ciao Fabio,

mi sono messo in pari con il WIP. Bel lavoro! :-oook

Le decalcomanie hanno probabilmente risentito del trascorrere del tempo perché quando le usai applicandole sul F-86 di Valerio (se leggi i 10 post di questa pagine e i perfidi :o commenti in essi contenuti ti renderai conto delle angherie :.-( - peraltro reiterate in galleria :? - cui venivo sottoposto già 10 anni fa! :lol: ) il risultato fu davvero di alto livello.

microciccio
Grazie Paolo!

Il primo link riporta ad un topic diverso però, mentre il secondo è giusto e...hai lavorato senza guanti? :-sbraco

Ed ecco qui i lavaggi fatti rigorosamente con colori ad olio.

Sempre con gli oli ho cercato di "sporcare" un po il modello e di rifare le colature viste in foto. Anche qui è la prima volta che ci provo e il risultato non mi dispiace :-oook











Poi ho dato il solito opaco Alclad ALC-314 che stavolta ha "sbiancato" un po troppo il modello e dal vivo si nota di più che in foto...forse la boccetta sta andando male?

In ogni caso, come dicevo a Andrea, con i prossimi utilizzerò il GX-114 Gunze :-Figo









Ora montaggio finale e ci vediamo in gallery...a Settembre! Perchè tra poco parto :-BLABLA

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 11 agosto 2023, 15:09
da Starfighter84
L'opaco ha fatto sparire tutti gli spessori delle Decal... hanno un effetto "painted on" ottimo!
Lo sporco sull'ala è convincente ma forse andava integrato anche con un po' di weathering sul resto del modello... così sembra un po' slegato.
In ogni caso è il solito bel lavoro pulito e curato... e sei stato anche veloce! 👍
Buone ferie!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Fly-by-wire - CL.13 Mk.4 Sabre - 1/72 Academy

Inviato: 11 agosto 2023, 17:05
da microciccio
Ciao Fabio,

non sono convintissimo dello sporco che si vede sulla semiala sinistra, la parte grigia vicino all'incastro con la fusoliera nella zona delimitata dalla riga nera e anche un po' oltre. Ne ricavo l'impressione di un modello sporco perché maneggiato più che di segni del tempo sul velivolo.

Tornando su un tema precedente: che colore hai usato per le scrostature?
Off Topic
Fly-by-wire ha scritto: 11 agosto 2023, 14:41... Il primo link riporta ad un topic diverso però, mentre il secondo è giusto e...hai lavorato senza guanti? :-sbraco ...
Hai ragione; la fretta! :-vergo
Ecco quello giusto.
microciccio