Pagina 3 di 9

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 16 settembre 2023, 17:48
da ponisch
Geometrino82 ha scritto: 16 settembre 2023, 14:26 Bè modesto....🤣
Ma non hai specificato per quale marzo lo vuoi finire di che anno? :-sbrachev

Scherzi a parte, buon lavoro Nicola.

Marco
:-D

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 17 settembre 2023, 10:08
da Aquila1411
Ciao Nicola, trovo il soggetto estremamente interessante!
Meno invece la scatola. Avrai il tuo bel da fare anche facendolo "tutto chiuso", anche se in questa scala è quasi un peccato. Anche se non arriverai a portarlo a Verona (almeno per il 2024 :-prrrr ) non avere fretta di finirlo che questo bellissimo aereo iconico merita tutte le attenzioni del caso.

Buon lavoro!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 17 settembre 2023, 13:15
da ponisch
Aquila1411 ha scritto: 17 settembre 2023, 10:08 Ciao Nicola, trovo il soggetto estremamente interessante!
Meno invece la scatola. Avrai il tuo bel da fare anche facendolo "tutto chiuso", anche se in questa scala è quasi un peccato. Anche se non arriverai a portarlo a Verona (almeno per il 2024 :-prrrr ) non avere fretta di finirlo che questo bellissimo aereo iconico merita tutte le attenzioni del caso.

Buon lavoro!
Grazie :-oook

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 19 settembre 2023, 13:09
da ponisch
Buongiorno, sono partito a reincidere i vari pezzi.( C'è un bel po' da fare)
Sono alla enorme deriva e vedo che le pannellature sono anche cannate.
cercando un disegno degno e foto che mi aiutassero ho visto in questa foto
Immagine
immagine inserita allo scopo di discussione link di riferimento
di cosa si tratta quella barra verticale verde nera.
Se qualcuno mi può dire cos'è e come si può riprodurre.
Sapete dove posso trovare dei disegni corretti che riproducano le pannellature
Grazie
Nicola

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 19 settembre 2023, 14:14
da pitchup
Ciao
ti riferisci alla luce di formazione (formation light panels in albionico ) se non ho inteso male? Sono luci di posizione che oramai montano quasi tutti gli aerei militari.
E' un semplice rettangolino leggermente in rilievo. Potresti averli in fotoincisione oppure (come faccio io se serve) fatti con plasticard finissimo.
saluti

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 19 settembre 2023, 15:51
da ponisch
pitchup ha scritto: 19 settembre 2023, 14:14 Ciao
ti riferisci alla luce di formazione (formation light panels in albionico ) se non ho inteso male? Sono luci di posizione che oramai montano quasi tutti gli aerei militari.
E' un semplice rettangolino leggermente in rilievo. Potresti averli in fotoincisione oppure (come faccio io se serve) fatti con plasticard finissimo.
saluti
Si sono quelle.
Grazie

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 20 settembre 2023, 11:56
da FreestyleAurelio
Il plasticard secondo me è un po' fuori scala anche per la 1:48, almeno da come vedo il rilievo che ha quella zona su velivolo reale.
Opterei più per il nastro alluminio. Poi nel foglio decals dovresti trovare già tutte le formation lights senza doverle colorare.

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 20 settembre 2023, 15:38
da ponisch
Nelle decal ci sono le formation lights
Nicola

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 20 settembre 2023, 17:18
da Bonovox
ponisch ha scritto: 16 settembre 2023, 12:05 ....
la versione che faccio è questa
Nicola
Bellissima, davvero un'esplosione di colori! :-sbraco
Buona reincisione ;)

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 20 settembre 2023, 17:57
da pitchup
Ciao
Otttttimo un Herky con il nasone nero...almeno un po' di colore!
saluti