Pagina 8 di 8

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 23 marzo 2023, 22:32
da Massimo
VorreiVolare ha scritto: 22 marzo 2023, 23:40 Ciao Massimo, :-laugh
Mi piace :-oook
Solo, osservandolo da davanti, mi sembra ci sia un disallineamento del carrello o è un effetto di visuale?

:wave:
Domiziano
Le gambe dei carrelli principali piegano verso l'interno, mentre la gamba del ruotino è girata in avanti.
Strano, ma funzionava!

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 24 marzo 2023, 2:21
da VorreiVolare
Ti ringrazio Massimo, :-laugh
Avevo paura che per il diabete mi si fosse storta la vista :-crazy
Ciao
Domi

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 24 marzo 2023, 8:52
da siderum_tenus
Ciao Massimo,

Bella verniciatura, un ottimo modello, pannelli aperti, aereo leggendario... Cos'altro si può desiderare?!?

Bravo! :clap:

Confermi quindi la bontà del kit?

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 24 marzo 2023, 9:22
da Starfighter84
La verniciatura sei riuscito a riprenderla bene, il parabrezza è un peccato.
Non ho capito se si è proprio rovinata la plastica o è solo sporca.... in questo caso potresti provare a portare via quanta più sporcizia possibile con della pasta abrasiva. Il risultato non sarà ottimale, ma meglio di come è adesso sicuramente.

Re: Mini GB 2022 - Bimotori - Massimo - Messerschmitt Me 262 A-1a - HobbyBoss 1/48

Inviato: 24 marzo 2023, 21:58
da Massimo
Starfighter84 ha scritto: 24 marzo 2023, 9:22 La verniciatura sei riuscito a riprenderla bene, il parabrezza è un peccato.
Non ho capito se si è proprio rovinata la plastica o è solo sporca.... in questo caso potresti provare a portare via quanta più sporcizia possibile con della pasta abrasiva. Il risultato non sarà ottimale, ma meglio di come è adesso sicuramente.
Ho provato, ma è impossibile.
L'infiltrazione è tra due pezzi trasparenti incolati alla base e non riesco ad arrivare dentro, a meno di romperne uno.



Penso si sia infiltrato il lucido quando mi preparavo a lavaggi e decal. Avevo mascherato l'apertura dell'abitacolo con nastro Tamiya, ma qualcosa è passata.
Mi mangio le mani, perchè di solito spruzzo contro vetro, proprio per non rischiare infiltrazioni, ma evidentemente non sono stato attento.