Pagina 1 di 3

GB USMC 2021 - fabrizio79 - F-35B VMFA-121 - 1/72 Fujimi

Inviato: 1 maggio 2021, 19:28
da fabrizio79
Buonasera ragazzi!
nel mentre continuo a carteggiare per sistemare l' Hornet, ho messo sul tavolo questo progetto: l' F-35B del VMFA-121!
Il corpo dei Marines è tuttora il maggior utilizzatore della versione a decollo corto/verticale di questo aereo di 5° generazione.

il soggetto da me scelto è il Bu.No 169164, che vi mostro in varie foto:
Immagine169164, Lockheed F-35B US Marine Corps @ MCAS Iwakuni IWK RJOI by LaKi-photography, su Flickr
Fonte - immagine inserita a scopo di discussione, tutti i diritti riservati.

Immagine
Fonte - immagine inserita a scopo di discussione, tutti i diritti riservati.

questo il kit e le stampate:
ImmagineIMG_3547 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_3554 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_3555 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_3556 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineIMG_3560 by Fabrizio Foletti, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

gli accessori: seggiolino in resina della Air-Graphics (l'unico produttore a fare il Martin Baker US16E), fotoincisioni e maschere Eduard
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr

Il kit è molto bello putroppo però ha dei "piccoli" difetti; il più grosso è che è basato sui prototipi, quindi mancano tutte le pannellature del rivestimento antiradar (ma penso di riuscire a sistemare o verniciandole o usando le decals del kit Hasegawa) e le 4 lenti di Luneburg, poi l' antenna del GPS è enorme, il sensore EOTS (Electro-optical target system) sotto il muso è in plastica piena e i vani carrelli e stive armamento sono desolatamente spogli.

Abbiamo la possibilità di lasciare aperti gli sfoghi inferiori e superiori del Pratt & Whitney F135 e le baie armi, mostrare inclinato lo scarico, mentre il canopy (fornito fumè) si può fare solo chiuso.

Sono indeciso se farlo al parcheggio con tutti i vani chiusi e lo scarico del motore in posizione orizzontale come si vede qui
Immagine
Fonte - immagine inserita a scopo di discussione, tutti i diritti riservati.

oppure se lasciare i vani delle stive aperti come si vede qui:

Fonte - immagine inserita a scopo di discussione, tutti i diritti riservati.

Dimenticavo di dirvi che le stampate sono multicolori e gli incastri tipo gli ultimi Academy, simil Snap-Tipe.
Intanto ho già incollaro qualche pezzetto:
ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
una parte della trasmissione del motore.

ImmagineSenza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
l'abitacolo, dettagliato con le fotoincisioni; andrò a mascherare solo la parte nera delle consolles laterali, almeno non avrò differenze col grigio.

A presto!!! :wave:

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F-35B VMFA-121 - 1/72 Fujimi

Inviato: 1 maggio 2021, 20:06
da rob_zone
Ciao Fabri

Buon lavoro! Vedo che hai già cominciato con il pied giusto! ;)
Buona continuazione!

Saluti
RoB da Messina

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F-35B VMFA-121 - 1/72 Fujimi

Inviato: 2 maggio 2021, 9:16
da FreestyleAurelio
Buon wip anche da me, Fabrizio.

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F-35B VMFA-121 - 1/72 Fujimi

Inviato: 2 maggio 2021, 11:03
da Jacopo
Ciao Fabri! il kit purtroppo è abbastanza datato, si vede anche dagli incastri per i portelli ecc... dovrai faticare un po per sistemarli, soprattutto rinuovere quella gobbetta sul dorso che fujimi ha messo... per il resto stai andando bene anche se il poggiatesta sembra non del tutto corretto

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F-35B VMFA-121 - 1/72 Fujimi

Inviato: 2 maggio 2021, 16:17
da microciccio
Ciao Fabrizio,

adesso di modelli di F-35 se ne trovano parecchi. Poiché le linee del velivolo mi lasciano abbastanza freddo non ho approfondito quale sia il migliore stampo in circolazione in 1/72. Quando fu messo in vendita 11 anni fa Fujimi era considerato valido ma da allora la conoscenza del velivolo è migliorata a seguito della maggior diffusione. In ogni caso sembrerebbe una buona base di partenza.

I vani delle stive aperti secondo me disturbano il giusto, quindi puoi approfittarne anche se mi par di capire che servirà migliorale (in questo mi sembra che Italeri, che è più recente, offra una base di partenza più dettagliata anche se è da capire quanto corretta - di seguito le immagini delle stive di un B e di un A per confronto).


Confronto stive armamento Fujimi vs Italeri


F-35B - Stive armi inferiori


F-35A - Stive armi inferiori


Buon GB

microciccio

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F-35B VMFA-121 - 1/72 Fujimi

Inviato: 2 maggio 2021, 18:25
da Bonovox
ah ahhhhh, questo si che è un modello davvero particolare e bello. Bravo Fabri, ottima scelta! ;)

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F-35B VMFA-121 - 1/72 Fujimi

Inviato: 2 maggio 2021, 20:47
da Madd 22
Ciao Fabri

Un modello sicuramente poco visto, ma che sta prendendo piede. A quanto ho capito lo stampo è datato e non rispecchia la realta del velivolo.
Quindi devi lavorarci un po su, come hai già scritto, per portalo allo standard attuale.

Ottima la scelta delle baie interne in resina, sono davvero piene di roba. Una volta sistemata tutta la superficie e le varie antenne - sensori - rivestimenti, la vera sfida sarà riprodurre quel Have-Glass così particolare.
Anche i riflessi violacei del Perspex del canopy sarebbe una bella chicca da riprodurre.

Buon WIP Fabri!

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F-35B VMFA-121 - 1/72 Fujimi

Inviato: 3 maggio 2021, 8:02
da pitchup
Ciao Fabrizio
neanche sapevo che Fujimi commercializzasse un F35. Che dire?? Buon lavoro!
saluti

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F-35B VMFA-121 - 1/72 Fujimi

Inviato: 3 maggio 2021, 12:59
da siderum_tenus
Buon lavoro, Fabrizio! ;)

Re: GB USMC 2021 - fabrizio79 - F-35B VMFA-121 - 1/72 Fujimi

Inviato: 3 maggio 2021, 18:40
da fabrizio79
Madd 22 ha scritto: 2 maggio 2021, 20:47 Ciao Fabri

Un modello sicuramente poco visto, ma che sta prendendo piede. A quanto ho capito lo stampo è datato e non rispecchia la realta del velivolo.
Quindi devi lavorarci un po su, come hai già scritto, per portalo allo standard attuale.

Ottima la scelta delle baie interne in resina, sono davvero piene di roba. Una volta sistemata tutta la superficie e le varie antenne - sensori - rivestimenti, la vera sfida sarà riprodurre quel Have-Glass così particolare.
Anche i riflessi violacei del Perspex del canopy sarebbe una bella chicca da riprodurre.

Buon WIP Fabri!
Ciao Luca!!
le stive sono quelle in plastica bianca del kit! il colore inganna! ;) comunque procederò a chiudere anche i loro portelli!

Per la verniciatura ho trovato i colori della Mr. Paint: il MRP 280 "Camouflage Grey for f-16, F-35" e il trasparente dedicato MRP 278 "Have Glass Special Matt Varnish" ; vedremo come si comportano!