Pagina 6 di 8

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F3D-2 Skyknight - Sword 1/72

Inviato: 19 gennaio 2021, 7:58
da pitchup
Ciao
Penso che magari alla fine sarebbe stato meglio partire dal vetusto Matchbox!
Qui ci vuole più pazienza che ingegneria ahimè.
saluti

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F3D-2 Skyknight - Sword 1/72

Inviato: 19 gennaio 2021, 13:20
da microciccio
Ciao Alfredo,

alla fine nulla che ti possa fermare. ;)

microciccio

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F3D-2 Skyknight - Sword 1/72

Inviato: 31 gennaio 2021, 18:29
da pensionato
Mi faccio vivo perché so che il mio silenzio vi lascia costernati :-sbrachev
Poco da dire: sto proseguendo di stucco e raspa, ciano e lima ecc.ecc. Un problema è costituito dalle superfici piuttosto complesse. Siamo al punto che è quasi tutto a posto, e "lisciato" fino alla 600 grit (che poi, cosa cavolo significhi, non lo so, dato che ogni strumento di lisciatura ha numeri diversi...).
Ultimi ritocchi perché sono comparsi buchetti inaspettati e qualche segno di lima, sapete, tipo Zorro. Ma sono soddisfatto del risultato parziale, nonostante mi annoi parecchio e quindi ci lavori meno del solito :lol:
Appena lo rendo fotografabile pubblico qualcosa. Al massimo ci appiccico le ali (e quindi altro stucco e lima, stucco e lima, graffi, lima e stucco).
Davvero, a parte il disegno errato delle gondole motori, il modello è abbastanza buono, è l'aereo che ha superfici complesse e "contrastanti". Ma tant'è, vuol dire che mi eserciterò di più.
Novità: per togliere il grosso dello stucco, per la prima volta, ho usato il trapanino con un attrezzino piccolo abrasivo. Pochi i segni sulla plastica, nonostante sia molto morbida, e ottimo risultato.

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F3D-2 Skyknight - Sword 1/72

Inviato: 6 febbraio 2021, 18:46
da pensionato
Comincia a prender forma, anche se ali e tettuccio sono ancora staccati, perché devo lavorarci.
Ancora imperfezioni. Il tettuccio è in tre parti, quindi, conoscendomi, ho preferito attaccarle prima fra di loro. E ho fatto bene. Le curve sono un po' diverse fra trasparente e opaco, ma dovrei aggiustarle senza difficoltà, con tanta ciano.
Le ali presentavano anche loro i "tamburi" dell'iniezione, che impedivano l'accoppiamento, e gi attacchi agli sprue troppo grossi e che interessano le superfici visibili. Anche qui si rimedierà.
Ecco due istantanee:






Ho bisogno di un consiglio: le tante, piccole, mascherine dei vetri le metto subito, rischiando di sciuparle con ciano e lima, o aspetto, rischiando di sciupare analogamente i trasparenti ma salvando la verniciatura?

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F3D-2 Skyknight - Sword 1/72

Inviato: 12 febbraio 2021, 13:30
da Aquila1411
pensionato ha scritto: 6 febbraio 2021, 18:46 Ho bisogno di un consiglio: le tante, piccole, mascherine dei vetri le metto subito, rischiando di sciuparle con ciano e lima, o aspetto, rischiando di sciupare analogamente i trasparenti ma salvando la verniciatura?
A mio avviso potresti mascherare adesso con un pezzo grande di nastro Tamiya con lo scopo di proteggere i trasparenti dalle lavorazioni, e prima della verniciatura lo togli e applichi le sue mascherine. ;)

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F3D-2 Skyknight - Sword 1/72

Inviato: 12 febbraio 2021, 17:58
da pensionato
Aquila1411 ha scritto: 12 febbraio 2021, 13:30
pensionato ha scritto: 6 febbraio 2021, 18:46 Ho bisogno di un consiglio: le tante, piccole, mascherine dei vetri le metto subito, rischiando di sciuparle con ciano e lima, o aspetto, rischiando di sciupare analogamente i trasparenti ma salvando la verniciatura?
A mio avviso potresti mascherare adesso con un pezzo grande di nastro Tamiya con lo scopo di proteggere i trasparenti dalle lavorazioni, e prima della verniciatura lo togli e applichi le sue mascherine. ;)
Ottimo, semplice ed efficace rimedio! Purtroppo è anche... ovvio! Della serie "perché non c'ho pensato"? :-vergo
Grazie Andrea! Cominciavo a credere che nessuno mi seguisse più da quasi un mese...

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F3D-2 Skyknight - Sword 1/72

Inviato: 12 febbraio 2021, 19:40
da Aquila1411
Ci siamo, ti seguiamo sicuramente in tanti ma spesso è meglio modellare che scrivere... :-Figo e il tempo per fare i propri hobby è quello che è (almeno per me).
Se poi aggiungi che questo forum è molto prolifico seguire tutti diventa un lavoro! :-crazy

:-sigsi

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F3D-2 Skyknight - Sword 1/72

Inviato: 12 febbraio 2021, 19:43
da Dioramik
Io c’ero ma non sapevo cosa dirti!
Comunque ti seguo sempre con interesse.

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F3D-2 Skyknight - Sword 1/72

Inviato: 14 febbraio 2021, 19:31
da pensionato

Re: GB USMC 2021 - Pensionato - F3D-2 Skyknight - Sword 1/72

Inviato: 14 febbraio 2021, 19:36
da pensionato
Ah: se riguardate la prima foto, c'è un mezzo cm di vuoto assoluto dietro il cruscotto. Ma non potevano metterci qualcosa?
Spero che alla fine non si veda, anche perché il tettuccio rimaneva chiuso (l'equipaggio si doveva lanciare attraverso un buco dietro i sedili) e se ne apriva solo una finestrella in alto per far comunicare con gli avieri a terra.