Pagina 3 di 7

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 5 gennaio 2021, 23:49
da a.zin
Bonovox ha scritto: 5 gennaio 2021, 23:27 Lo sai che faccio io? Una volta lisciato con l’abrasiva, per togliere i residui di “polvere” dentro il solco dovuto alla carteggiatina passo uno spazzolino da denti...e poi tappo verde ;)
:thumbup: grazie.

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 6 gennaio 2021, 11:20
da a.zin

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 6 gennaio 2021, 16:01
da FreestyleAurelio
Le decals Hasegawa, benché di recente produzione identificate con la sigla (OFS), sono molto spesse e rigide.
Ti suggerirei di sostituirle.
Di solito Hasegawa inserisce in alcune scatole limited edition, decals stampate da cartograf. Te ne puoi accorgere perchè oltre il nome del brand, di fianco la data è riportata la sigla:
(SLK)

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 6 gennaio 2021, 17:15
da Bonovox
Benissimo ;)

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 6 gennaio 2021, 17:19
da microciccio
Ciao Alessandro,

dei bei lavori di dettaglio sull'abitacolo ed una buona valorizzazione pittorica del motore! :-oook

Quanto alla realizzazione delle pannellature incise raccomando di seguire quanto hanno già scritto gli amici. Nelle foto che hai postato vedo che sulle semifusoliere il lavoro appare già pulito anche se rilevo ancora qualche cresta da pareggiare, mentre immagino che tu abbia fotografato l'intradosso alare prima della pulizia.
Giusto per capire meglio: che attrezzo usi per incidere? A punta o a lama?

Riguardo alla realizzazione della quadrettatura senza uso di decalcomanie ritengo sia piuttosto difficile da eseguire anche per le dimensioni estremamente ridotte dei quadrati. Se deciderai di farlo ti suggerisco di fare attenzione all'allineamento dei riquadri.
Prova a dare uno sguardo al metodo suggerito da Bob Steinbrunn nell'articolo Checkerboard patterns on model aircraft che puoi leggere in questo fascicolo. Quello illustrato è destinato a riprodurre scacchi neri ma puoi trovare degli spunti utili per la realizzazione della mascheratura che userai tu.

microciccio

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 6 gennaio 2021, 22:49
da a.zin
Ciao Paolo,
grazie per le tue puntuali osservazioni.
Per incidere ho usato un punteruolo consigliatomi a suo tempo da Valerio.
Questa una foto dell'aereo al punto in cui sono arrivato ... credo che dovrò ulteriormente carteggiarlo perché non mi pare sufficientemente pulito.



A presto.

Alessandro

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 7 gennaio 2021, 10:02
da Starfighter84
Devi carteggiare con cura tutte le superfici Alessandro.... le incisioni vanno pulite e le bave eliminate. Alla fine del processo, una bella lucidata con paste abrasive Tamiya!

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 7 gennaio 2021, 11:29
da a.zin
OK Valerio, procedo grazie.

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 9 gennaio 2021, 10:58
da Fly-by-wire
Stai andando bene Alessandro :-oook

Ora che l'hai reinciso il modello ne guadagnerà molto, soprattutto con i lavaggi!

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 9 gennaio 2021, 12:41
da rob_zone
Ciao Alessandro

Un Corsair, ottimo!!!
Vedo che hai ricevuto degli ottimi consigli e ti sei cimentato in delle operazioni affatto semplici, tra queste, quella di re-inicisione.
Bello anche il motore!! :-D
Discorso decals, ci sarà da lavorare per farle aderire, io quando sono costretto ad utilizzarle, uso il Mr. Mark Softer come se fosse un normale liquido emoliente, ma il rischio è sempre dietro l'angolo, ad ogni modo, ti consiglio di eliminare il più possibile il fastidioso film trasparente.
Buon lavoro! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook