Pagina 1 di 6

GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 12:42
da Tomcat97
Ciao a Tutti,
colgo l' occasione per fare uno dei miei soggetti preferiti sopratutto per il fatto che quest aeroplano ha un sacco di mimetiche.
credo che farò quello con la mimetica Breda continentale con la vespa arrabbiata proposta dal kit Eduard!
Per adesso ho terminato il cockpit il prossimo aggiornamento sarà il vano carrello in resina Brassin!
Avrò bisogno degli esperti di Regia Aeronautica per sapere quali pannelli incidere/stuccare e modifiche da fare per tirarne fuori la serie corretta ( serie
Vi lascio alle foto,
spero vi piaccia
Un saluto
Stefano
ImmagineDSC_0345 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0348 by Stefano Rota, su Flickr
ImmagineDSC_0352 by Stefano Rota, su Flickr
PS: per il cockpit ho aggiunto solo il tubo dell' ossigeno e il cuscino, l ho colorato con il Gunze H312 schiarito con del bianco al 50%

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 12:58
da Argo2003
Ottimi lavori e bello il soggetto scelto Stefano! Solo sulla presenza del cuscino sullo schienale non sono convintissimo...

Per le modifiche principali dai un' occhiata qua: ;)

viewtopic.php?p=362144#p362144

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 13:19
da Tomcat97
Ciao Alessandro!
Grazie mille!
Per il cuscino ho cercato di imitare il seggiolino SBS con lo stucco bicomponente Tamiya....poi io non sono un grande scultore :) :)

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 13:26
da Argo2003
Tomcat97 ha scritto: 13 luglio 2018, 13:19 Ciao Alessandro!
Grazie mille!
Per il cuscino ho cercato di imitare il seggiolino SBS con lo stucco bicomponente Tamiya....poi io non sono un grande scultore :) :)
Stefano, non mi riferivo alla tua realizzazione! Intendevo dire che, facendo da schienale e "corazza pettorale" il paracadute "Salvador" adottato dai nostri piloti, non credo ci fosse il cuscino sul seggiolino ;)

In questo w.i.p. avevo fatto una specie di riassunto Delle differenze tra serie e case costruttrici, se ti può essere utile ;)
viewtopic.php?t=16026

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 13:49
da Tomcat97
Grazie mille di nuovo!!!!!
Stefano

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 15:15
da Jacopo
Ottimo Pit e buon GB ste!!!!! Finalmente ti si rivede :-oook :-oook :-oook

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 17:00
da Starfighter84
Ottima partenza.... e anche il colore degli interni mi sembra azzeccatissimo!
A quale serie appartiene l'esemplare Stefano? Alessandro ti ha già linkato il topic... con qualche informazione in più possiamo aiutarti meglio. ;)

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 17:21
da Vegas
Complimenti,un bel lavoro sugli interni.bravo

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 19:01
da Madd 22
Ciao stefano.

Anche io sono alle prese con il macchi 202, ma uno dei primi serie II.
Per quanto riguarda le modifiche sono parecchie ma spesso di piccola entità, bugne, prese d'aria, estrattori, pannelli d'ispezione tipiche più di un 205.

Prima di tutto facci vedere il tuo soggetto, poi cerca sul web foto degli esemplari della serie che ti interessa. Cosi sei sicuro che le modifiche siano corrette. Dalla matricola possiamo risalire alla serie.
Infatti anche nel caso dovessi seguire il wip di alessandro (o il mio se riesco ad aggiornarlo a breve) ci solo alcune modifiche comuni al 202 e altre invece tipiche della serie.

Altre modifiche invece venivano retrofittate, ovvero previste su serie successive ma alle prime revisioni o riparazioni utili venivano installate anche a velivoli più vecchi.

In linea di massima le modifiche maggiori sul folgore delle serie intermedie furono introdotte dalla serie IX.

Però essendo la serie VI breda e la VII macchi vicine come produzione temporale, potresti trovare modifiche della VII anche sulle tarde ,acchine della VI.
Come per esempio windshield blindato, predisposizione armi alari, specchietto retrovisore.

Credo sia chiaro che delle foto saebbero molto più di aiuto. :-crazy

Il cockpit mi piace. Il sedile è in alluminio oppure in grigio? Quoto sull'assenza del cuscino.
Non dimenticarti inoltre di aggiungere la barra di comando pedaliera. Nelle foto del cockpit si vede, una barra tonda lunga che corre per tutta la paratia destra in alluminio.

Buon lavoro! ti seguo

Domanda: hai trovato documentazione sul fatto che il tubo corrugato era installato oppure lo portava il pilota con se?

Re: GB Made in Italy-Tomcat97-Macchi 202 1/48 Eduard

Inviato: 13 luglio 2018, 20:15
da Tomcat97
Grazie mille a tutti dei commenti!!!!!!
Allora, la serie è la XII però la matricola è sconosciuta, è il numero individuale 2 della 70 squadriglia.
Madd 22 ha scritto: 13 luglio 2018, 19:01 Ciao stefano.

Credo sia chiaro che delle foto saebbero molto più di aiuto. :-crazy

Il cockpit mi piace. Il sedile è in alluminio oppure in grigio? Quoto sull'assenza del cuscino.
Non dimenticarti inoltre di aggiungere la barra di comando pedaliera. Nelle foto del cockpit si vede, una barra tonda lunga che corre per tutta la paratia destra in alluminio.



Domanda: hai trovato documentazione sul fatto che il tubo corrugato era installato oppure lo portava il pilota con se?
Ciao
Per le foto ho trovato un paio su un libro ma non riesco a trovarle su Internet quindi non posso pubblicare! Spero di riuscire a trovare un profilo a colori decente
Per il seggiolino ho usato il White alluminium AK MENTRE PER IL tubo mi sono affidato a dei disegni e vedendo le foto non ho mai visto piloti che se lo portavano dietro
quindi penso che fosse già nell aereo
Grazie mille dei tuoi commenti
Stefano