Pagina 1 di 4

GB 2018 Made in Italy - Centurione - Legio I Italica- Finale

Inviato: 13 novembre 2017, 12:36
da Warthog
Ciao a tutti
questo sarà il mio soggetto per il GB 2018

Come al solito, un pò di storia.
Chi erano i centurioni:
I centurioni rappresentavano il vero nerbo dell’esercito romano, si trattava di soldati professionisti e con molti anni di servizio alle spalle.
La carica di centurione rappresentava l’apice della carriera per un legionario. A loro volta, all’interno della carica, vi erano centurioni di diverso grado, secondo una precisa gerarchia che garantiva ampie e redditizie possibilità di carriera ai militari più meritevoli.

Il centurione di grado più elevato era il primus pilus ovvero il centurione al comando della I coorte.
La figura di centurione primus pilus era della massima importanza, tanto che chi la ricopriva era ammesso al consiglio che riuniva i massimi responsabili militari della legione.

Il nome “centurione” si riferiva alla centuria, cioè un’unità composta, nella legione del I secolo d.C. da ottanta uomini (o centosessanta nella I coorte). I centurioni potevano comandare una centuria, un manipolo (composto da due centurie) o una coorte.

Essi percepivano un salario piuttosto elevato, cui si aggiungevano premi erogati a vario titolo, inoltre il premio di congedo, particolarmente ricco ed elargito alla fine del servizio attivo, non di rado consentiva ai centurioni di ritirarsi con una piccola fortuna, che permetteva loro di acquistare ville e fondi in campagna e di far scolpire preziose steli funebri per celebrare la loro carriera.

Alcuni centurioni non provenivano dalla gavetta degli ordini inferiori: infatti, per molti giovani aristocratici, era il primo grado di una carriera militare. Non c’è da stupirsi, infatti che i centurioni fossero giovani raccomandati e messi a capo di centurie senza alcuna esperienza bellica. L’efficienza dell’organizzazione militare romana era infatti garantita da una scuola militare di altissimo livello in grado di dare degli strumenti teorici sufficienti per debuttare e servire efficacemente in una legione addirittura come tribuno senza avere prima maturato alcuna esperienza.

Armi ed equipaggiamento:
Per consentire un’immediata identificazione rispetto ai semplici legionari, i centurioni indossavano un equipaggiamento con caratteristiche specifiche.
L’elmo era del medesimo tipo rispetto a quello dei semplici legionari, ma di fattura più preziosa, era inoltre sormontato da una vistosa cresta a mezza luna (crista tranversa), di colore rosso, parallela alle spalle. L’armatura non era del consueto tipo a piastre, ma era ancora del modello a cotta di maglia.
Sopra l’armatura erano spesso indossate le decorazioni, in forma di grandi anelli o di falere ed erano decorate con soggetti mitologici o con ritratti dell’imperatore o della sua famiglia, erano onorificenze al valore militare.

L’equipaggiamento difensivo era completato da liste di cuoio (pteryges) a protezione del basso ventre e da un paio di schinieri. A differenza degli altri legionari, i centurioni non avevano giavellotti (pillum) e portavano il gladio (gladius) a sinistra e una daga corta (pugio) a destra, inoltre difficilmente portavano lo scudo.
Ogni centurione aveva in dotazione un bastone di legno (vinea) che costituiva il vero segno del comando di tali militari. La vinea poteva essere usata per impartire comandi, segnalare la direzione da prendere ma anche per punire legionari pigri o riottosi.

Legio I Italica
L’unità di combattimento denominata Legio I Italica, fu costituita in un giorno di settembre del 67 d.C., dall’Imperatore Nerone, l’ultimo dellaDinastia Giulio-Claudia.

Figura controversa, Nerone costituì la LEGIO PHALANX ALEXANDRI MAGNI (successivamente alla sua morte denominata LEGIO I ITALICA) con cittadini esclusivamente italici alti almeno sei piedi (176 centimetri circa).

Il soggetto:
Come scritto rappresenta un centurione, è della Romeo Models e in scala 90mm.
Da box è fatto per portare lo scudo rettangolare al braccio sx, per cui ho modificato quest'ultimo ricostruendo la protezionein metallo a difesa dello stesso braccio, copiando l'andamento della protezione del braccio dx.
Alla mano sx ho praticato un foro, nel quale inserirò il bastone di legno (vinea)

La foto lo rappresenta solo col primer e al momento sto lavorando sulla basetta che sarà in periodo autunnale.

Per ora è tutto, alla prossima, ciao.

ImmagineCenturione_01 by Luca Anelli, su Flickr

Re: GB 2018 Made in Italy - Centurione - Legio I Italica

Inviato: 13 novembre 2017, 21:04
da siderum_tenus
Ciao Luca,

Il figurino sembra bello; la cotta di maglia e le relative decorazioni costituiranno una bella sfida.

Mi metto comodo ed aspetto aggiornamenti ;)

Buon GB :-oook

Re: GB 2018 Made in Italy - Centurione - Legio I Italica

Inviato: 13 novembre 2017, 22:41
da noris64
Anche questo merita tutta l'attenzione!

Re: GB 2018 Made in Italy - Centurione - Legio I Italica

Inviato: 14 novembre 2017, 8:49
da Cox-One
Sono sempre belli e pieni di storia questi soggetti.
Buon GB.

Re: GB 2018 Made in Italy - Centurione - Legio I Italica

Inviato: 14 novembre 2017, 17:54
da Rigel
Urka!!!!
Gran bel pezzo!!!!
Non vedo l'ora di vederlo con i colori!!!!!!!!!!

Re: GB 2018 Made in Italy - Centurione - Legio I Italica

Inviato: 14 novembre 2017, 18:01
da Jacopo
Bel Pezzo Luca!!! buon GB!!! :-oook :-oook :-oook

Re: GB 2018 Made in Italy - Centurione - Legio I Italica

Inviato: 14 novembre 2017, 20:07
da fabrizio79
Ottimo Luca!!
Bellissima l'introduzione storica, come al solito! :-oook :-oook :-oook

Re: GB 2018 Made in Italy - Centurione - Legio I Italica- Aggiornamento

Inviato: 20 novembre 2017, 17:09
da Warthog
Eccomi qua ragazzi, finalmente dopo qualche problemino a livello personale, fortunatamente con tanta paura, ma risolto :-banana, ho potuto lavorare sul viso e dare la base per le parti in cuoio, che andranno ad incrociare sulla cotta di maglia.

ImmagineCenturione_02 by Luca Anelli, su Flickr

alla prossima, ciao

Re: GB 2018 Made in Italy - Centurione - Legio I Italica- Aggiornamento

Inviato: 20 novembre 2017, 18:16
da Dioramik
Ottimo a mio parere il lavoro fino a qui svolto. :-oook

Re: GB 2018 Made in Italy - Centurione - Legio I Italica- Aggiornamento

Inviato: 20 novembre 2017, 19:05
da microciccio
Warthog ha scritto: 20 novembre 2017, 17:09... dopo qualche problemino a livello personale, fortunatamente con tanta paura, ma risolto :-banana ...
Ciao Luca,

lieto di leggere che va tutto bene. :-oook

Il soggetto è in metallo o resina?

Okkio alla lama del gladio che è storta!

Buon lavoro.

microciccio