Pagina 1 di 2

GB Made in Italy - Merler - Mc 205 - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 novembre 2017, 12:51
da merler
Torno finalmente a farmi vivo.
La scatola è questa
ImmagineSenza titolo by Antonio Mele, su Flickr
e utilizzerò le decal della Tauro presenti nella scatola del loro Macchi 205 impossibile da montare, alemno per ora
e l'esemplare che vorrei riprodurre è un velivolo dell'ANR con mimetica Herringbone di base a Reggio Emilia e poi a Vicenza. Tra il marzo e l'aprile del 44 si decise di verniciare alcuni velivoli con questa mimetica.
ImmagineSchermata 2017-11-08 alle 12.39.50 by Antonio Mele, su Flickr
Come si può vedere non ha ne il cofano verniciato ne la tipica banda sulla fusoliera. Inoltre ha la partiolarità del trattino nella numerazione di colore giallo. Questa è una grana che cercherò di risolvere più avanti in quanto non trovo i numeri di reparto di quel coloree nemmeno il trattino. Quello che forse farò è chiedere a qualche anima pia di farmi delle maschere con il plotter su disegni che procurerò io.

Ho cominciato dal cockpit originale da scatola. I lavaggi sembrano un po pesanti ma è un effetto delle foto dell'iphone. In realtà non sono così "pesanti". Ho aggiunto delle striscetta di kabuki verniciate per simulare le cinture. Alle brutte faccio sempre in tempo a toglierle.
ImmagineSenza titolo by Antonio Mele, su Flickr
ImmagineSenza titolo by Antonio Mele, su Flickr

Chiusa la fusoliera ho cercato di arricchire il vano carrelli simulando le tubazioni con dei filamenti di ottone da 0,75mm. In seguito aggiungerò anche dei fili elettrici presi da qualche giocattolo rotto. Ho verniciato tutto con RLM 78( GUNZE 414?). QUESTO IL RISULTATO
ImmagineSenza titolo by Antonio Mele, su Flickr
Presto nuovi aggiornamenti.

Re: GB Made in Italy - Merler - Mc 205 - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 novembre 2017, 15:34
da Jacopo
Ciao Antonio!!! bentornato!!!
Soggetto approvatissimo! :-oook :-oook
il lavaggio in effetti è molto pensante, sopratutto un po ha sporcato, per il resto ti consiglierei di sistemare le cinture! e la base del pit era lasciata in NM :-oook :-oook

Re: GB Made in Italy - Merler - Mc 205 - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 novembre 2017, 15:48
da merler
Le cinture le ho tolte. Penso che prenderò le foto incisioni educare è metterò quelle facendo attenzione.

Re: GB Made in Italy - Merler - Mc 205 - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 novembre 2017, 16:08
da Jacopo
Dimenticavo!

sotto di solito hanno una copertura e il colore è quello degli interni e mai della camo :-oook

Re: GB Made in Italy - Merler - Mc 205 - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 novembre 2017, 16:25
da merler
Jacopo ha scritto: 8 novembre 2017, 16:08 Dimenticavo!

sotto di solito hanno una copertura e il colore è quello degli interni e mai della camo :-oook
Sotto dove, nei pozzetti? Comunque non è il colore della famo, è un altro grigio. Ho cercato e sembra che il 205 non li avesse di verde anticorrosione.

Re: GB Made in Italy - Merler - Mc 205 - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 novembre 2017, 16:36
da nannolo
interessante la camo :-Figo
per le maschere dei numeri basta che ti allunghi un po e sai dove trovarle.... ;) :-oook

Re: GB Made in Italy - Merler - Mc 205 - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 novembre 2017, 16:47
da Jacopo
merler ha scritto: 8 novembre 2017, 16:25 Ho cercato e sembra che il 205 non li avesse di verde anticorrosione.
Posso chiederti dove hai cercato perchè su praticamente tutte le monografie in mio possesso dicono che è in anti corrosione, incluso alcuni pezzi ritrovati nel rottame di un 205

Re: GB Made in Italy - Merler - Mc 205 - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 novembre 2017, 19:03
da pitchup
Ciao Antonio
Bel kit!
Vedo che l'ottimo Jacopo ti sta seguendo, inutile dire che sei in ottime mani (ma non farti convincere a cambiare il wip in F35 :-prrrr ).
saluti

Re: GB Made in Italy - Merler - Mc 205 - Hasegawa 1/48

Inviato: 9 novembre 2017, 6:33
da jollyroger
205 con schema particolare. Bello! Come gia' ti ha detto Jacopo, anche tutte le mie fonti concordano sul verde anticorrosione.

Re: GB Made in Italy - Merler - Mc 205 - Hasegawa 1/48

Inviato: 9 novembre 2017, 8:17
da microciccio
Ciao Antonio,

bella scelta sia per velivolo che per esemplare! :-oook

Buon lavoro.

microciccio