Pagina 1 di 7

GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 20 ottobre 2017, 1:47
da Liebemaister
Ciao a tutti
Per il GB di quest anno ho deciso di fare una moto, non lr ho mai fatte prima... Sarà una vera sfida.
Ho scelto un kit della Brach model ....è fantastico oltre 400 pezzi la maggior parte sono viti e bulloni da montare come su una moto vera , ma colla ciano anziché colla chiave inglese....
Il livello di dettaglio è pure impressionante.
Per ora ho finito motore e telaio , domani posto le foto.
Unico inghippo, non perdere i pezzi...sono miniscoli.

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 20 ottobre 2017, 9:40
da fishpot69
Sono curioso di vedere costruito questo kit,conosco Luciano Brack e so che i suoi modelli sono eccezionali ,delle vere opere d'arte ;)

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 20 ottobre 2017, 16:18
da Liebemaister
si in effetti e' veramente bello costruirli, sembra di montare una moto vera , unico neo sono le istruzioni che sono veramente basiche...uno sforzo in piu' con un programmino cad e Brack diventa il Wingnut Wings delle moto!

Il motore e' composto da pochi pezzi principali e poi da circa una quarantina di viti, bulloni e brugole che vanno inserite ciascuna nella proria sede, la sfida principale sta nel non perderle o farle schizzare via quando le si separa dal blocco di stampaggio, consiglio quindi di lavorare su un pezzo di biadesivo fissato al tappetino da taglio in modo da trattenere i pezzi.
I vari pezzi sono praticamente perfetti con linee di stampaggio molto fini e nessun flsh...cosa rara nei kit short run in resina.
Gli incastri sono molto precisi (attenzione a forzare la resina si puo' facilmente rompere) percio' occorre togliere l'eventuale vernice che fosse entrata nelle sedi.

Studiate bene le istruzioni e procedete con calma...e' facilissimo scordarsi una vitina....

Ho apprezzato la resina "soffice" del motore e quella piu' rigida per il telaio (dettaglio pazzasco ci sono persino le saldature!) .

I carburatori hanno le fasctte di collegamento ai collettori in fotoincisione, anche qui spettacoloso il materiale, mille volte piu' bello di quello Eduard e piu' malleabile del tamiya....

Mi sto divertendo da matti!

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 20 ottobre 2017, 16:38
da Liebemaister

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 20 ottobre 2017, 17:51
da davmarx
Mai visto questo kit, sembra molto ben fatto. Che scala è?
Il motore pare quello vero, aggiungerei solo un lavaggio molto scuro fra i dischi della frizione per evidenziare le separazioni ma ignorando le dimensioni effettive non so se è possibile farlo. ;)

Buon GB Mauro. :-oook

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 20 ottobre 2017, 20:16
da fearless
Che figata!!

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 21 ottobre 2017, 8:24
da Liebemaister
La scala è 1/12

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 21 ottobre 2017, 11:25
da davmarx
Grazie

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 21 ottobre 2017, 11:51
da Dioramik
Bellissimo il motore.
Una domanda, forse mi è sfuggito o non lo hai scritto, le sporcare le hai fatte tu o i pezzi sono già colorati cos?
Grazie e scusa la domanda.

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri

Inviato: 22 ottobre 2017, 0:07
da Liebemaister
No i pezzi sono grigi opachi le fotoincisioni sono color argento...il kit va dipinto