Ed ecco che anche io mi siedo al tavolo di questo pizza contest 2019/2020 dedicato ai mezzi anti nave.
Il soggetto scelto sarebbe stato comunque il modello che avrei messo sul banco da lavoro nel post GB Russia, quindi un enorme botta di cu....o il fatto che possa anche partecipare al contest.
Il modello è questo
E fin qui tutto ok.
Ora però cominciano i miei problemi. La scatola propone due codici matricola, il primo è l'AI-301 e il secondo è l'AII 306.
Visto che la mia intenzione è fare un Kate che ha partecipato all'attacco su Pearl Harbor la mattina del 7 dicembre del 1941 e che sia equipaggito con un siluro, temo di non poter utilizzare nessuna delle due versioni.
L' AI-301 ha partecipato all'attacco, anzi era proprio l'aereo del capitano di fregata Mitsuo Fuchida, che come dice Wikipedia, assieme al capitano di fregata Minori Genda, fu il progettista e coordinatore degli attacchi, MA (e c'è sempre un ma) il suo Kate era equipaggiato con bombe perforanti da 800kg (sempre grazie Wikipedia), quindi niente siluro per lui.
Per l'AII 306 non trovo info in merito all partecipazione all'attacco.
Quindi o devo fare un collage/fotoritocco del foglio decals e crearmi un nuovo codice, magari l'AI-311 del capitano Murata o devo procurarmi un nuovo foglio decals.
Penso di essere orientato più verso la seconda scelta, anche se la prima è più facile, perché dai vari schemi che ho trovato in rete, i vari Kate, sotto le ali riportavano in grosso il numero seriale dell'aereo, cosa che le decals Hasegawa non fanno, quindi dovrei autocostruirmi anche quelli.
Vediamo se trovo qualcosa settimana prossima a Novegro.
Secondo dubbio, è sull'esatta colorazione da dare al mezzo e di vari particolari a cui prestare attenzione. Cockpit compreso.
Possibile che non riesco a trovare qualcosa di veramente completo in rete? Sono settimane che scrutò in giro per i vari siti alla ricerca di info, ma trovo poco.
Ottima scelta, da appassionato delle Hinomaru non posso che approvare!!
Scatola anzianotta, ma che sa il fatto suo.. il nuovo Airfix sarebbe stato meglio.
Vabbè, poco male, toccherà a te "dargli vita"
Discorso decals, esistono dei bellissimi fogli della Print Scale.. Life Like.. O ancora meglio, Rising Decals...hai una vastissima scelta!
Per il colore del Cockpit, io fossi in te andrei sul sicuro usando un classico verde Nakajima per i Cockpit. Se non hai il colore Mr. Color puoi trovarlo tramite un mix di colori Tamiya.. se ti cerchi uno dei miei wip sui Jappo, dovresti trovarlo
I vari strumenti hanno i colori classici comunque, niente di alieno
Bellissimo il Kate, seguo perché è uno dei velivoli del sol levante che non ho ancora fatto
Il fatto di non trovare foto in rete è un problema per tutti i velivoli Giapponesi della WW2, per il semplice fatto che di tutti gli aerei che avevano ad oggi ne sono sopravvissuti pochissimi, ti consiglierei di procurarti della documentazione
Geometrino82 ha scritto: ↑21 settembre 2019, 20:33
Per l'AII 306 non trovo info in merito all partecipazione all'attacco.
Sul libro Aircraft Profile 141 dice che il Kate AII 306 apparteneva alla Portaerei Kaga, e che è stato affondato a Midway nel '42, altro non c'è
Per quanto riguarda il cockpit, mi pare che ci sia il colore Gunze dedicato ai cockpit Nakajima
Geometrino82 ha scritto: ↑21 settembre 2019, 20:33
... devo procurarmi un nuovo foglio decals.
...
Vediamo se trovo qualcosa settimana prossima a Novegro. ...
Ciao Marco,
delle decalcomanie parlammo qui. Mi sembra ottimistico pensare di trovarle a Novegro. Cioè, possibile ma poco probabile; secondo me dovrai affidarti alla rete.
In ogni caso ecco un riferimento diretto.
Geometrino82 ha scritto: ↑21 settembre 2019, 20:33
Secondo dubbio, è sull'esatta colorazione da dare al mezzo e di vari particolari a cui prestare attenzione. Cockpit compreso.
Possibile che non riesco a trovare qualcosa di veramente completo in rete? Sono settimane che scrutò in giro per i vari siti alla ricerca di info, ma trovo poco.
Qualcuno mi aiuta? ...
Ti rimando al WIP di Roberto dove, oltre al confronto che puoi avere con l'autore, vengono citati dei siti da consultare.
Buongiorno gente qualcuno per caso conosce il giapponese?
Mi aiutate a capire cosa diavolo sono quei pezzi che il foglio istruzioni mi indica?
Quei pezzettini non li trovo ne nelle stampate grigie, ne in quelle trasparenti.
In aggiunta, il pavimento dell'abitacolo era in legno giusto?
se -come ho capito- ti riferisci ai due pezzi evidenziati in arancione, sembrerebbero delle tasche porta-mappe (o simili), ma temo di dovermi fermare qui...
Geometrino82 ha scritto: ↑30 settembre 2019, 15:59
Buongiorno gente qualcuno per caso conosce il giapponese?
Mi aiutate a capire cosa diavolo sono quei pezzi che il foglio istruzioni mi indica?
Quei pezzettini non li trovo ne nelle stampate grigie, ne in quelle trasparenti.
In aggiunta, il pavimento dell'abitacolo era in legno giusto? ...