Pagina 1 di 9
Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1
Inviato: 23 gennaio 2016, 0:06
da anamici31
Pensavate forse che io mi ero fermato al primo aereo, ebbene non è cosi!!!!
Questo è il mio secondo aereo e la prima elica, so che molti di voi hanno già avuto tra le mani questo modello e allora vorrei alcuni consigli se possibile....
Qual'è la parte più difficile a cui dovrò stare più attento?
Su questo modello vorrei per la prima volta cimentarmi con la tecnica di usura, per essere precisi con la lacca, anche se non so se su una mimetica è fattibile.Voi che dite?
ciao
Giorgio
Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1
Inviato: 23 gennaio 2016, 11:36
da PanteraNera
Un altro modello si aggiunge al contest...mi fa piacere!
Per le risposte alle tue domande cedo la tastiera a chi di eliche qui se ne intende più si me! Vedrai che le risposte ed i consigli arriveranno presto!
Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1
Inviato: 23 gennaio 2016, 13:23
da Warthog
Benvenuto nel contest lombardo, essendo un tamiya di base, sei già a buon punto, per l'usura rimando "la palla" ai più esperti.
Ciao da Luca
Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1
Inviato: 23 gennaio 2016, 15:06
da davide tex
Per esperienza sulla mia pelle ,sotto faccio un preshading ,sopra mi trovo meglio col post ,e una volta che l'hai lucidato bene sfoghi la voglia di invecchiare con gli olii ,mal che vada una passata di panno inumidito di ragia e correggi ,poi per i fumi e altri effetti mi trovo molto bene con i pigmenti tamiya ,anche qui se hai esagerato o se non ti piace ,panno umido di h2o e cancelli .
Ciao.
Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1
Inviato: 25 gennaio 2016, 15:43
da matteo44
Ciao Giorgio... approvo in pieno la scelta del modello...
anamici31 ha scritto:...Qual'è la parte più difficile a cui dovrò stare più attento?
Mah... stai parlando con un Tamiya... nessuna parte è difficile... se fai bene attenzione al montaggio, forse manco ti servirà lo stucco
O al massimo ne userai un pò sul raccordo ala-fusoliera
anamici31 ha scritto:Su questo modello vorrei per la prima volta cimentarmi con la tecnica di usura, per essere precisi con la lacca, anche se non so se su una mimetica è fattibile.Voi che dite?
Pesonalmente, io ti direi di lasciar stare la lacca per adesso...
Io piuttosto mi focalizzerei sulla verniciatura (bella liscia) e poi mi sfogherei con l'invecchiamento provando la tecnica del postshading...
Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1
Inviato: 26 gennaio 2016, 19:33
da anamici31
ok farò come mi avete consigliato, vorrei farvi una domanda, ma voi prima di iniziare le sprue del modello le lavate.... nei gunpla è d'obbligo, magari negli aerei non serve e salto un passaggio.... inoltre ho deciso di non usare il primer, visto che molti di voi non lo usano.
Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1
Inviato: 26 gennaio 2016, 19:57
da davide tex
Beh meglio lavarli ,il primer ,per noi alle prime armi (io uso un grigio chiaro)serve molto per evidenziare eventuali difetti di assemblaggio tipo stuccature da rivedere ,o zone da carteggiare meglio e via dicendo ,alcuni passano un penarello lungo le linee di giunzione e ad altri punti cririci per evidenziare quello che ti ho detto prima,io mi trovo bene col primer....perché cambiare?
Ciao. [emoji1]
Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1
Inviato: 27 gennaio 2016, 8:51
da matteo44
anamici31 ha scritto:... ma voi prima di iniziare le sprue del modello le lavate...
Io le lavo sempre... bacinella di acqua tiepida, aggiungo detersivo per piatti (svelto)... le lascio in ammollo per circa 10 minuti... poi una veloce spazzolata con un pennello (senza premere troppo), un paio di "scossoni" a modo setaccio e poi una bella risciaquata... dopodichè, le lascio "stese" sopra la vasca da bagno almeno un giorno in modo che si asciughino da sole...
anamici31 ha scritto:... inoltre ho deciso di non usare il primer, visto che molti di voi non lo usano.
Io il primer non lo uso... o meglio... come primer, uso il colore più chiaro della mimetica... se ci sono punti da sistemare, si sistemano... altrimenti, se tutto è perfetto... hai già steso il primo colore

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1
Inviato: 27 gennaio 2016, 12:59
da Bonovox
spit spit spittaaaaaaaaaaaa

Re: Pizza contest 2016 -lombardia- Battaglia d'Inghilterra- Supermarine Spitfire Mk1
Inviato: 27 gennaio 2016, 23:51
da Starfighter84
Bel kit... facile e ben congegnato. Tamiya è sempre una sicurezza!
La lacca, su un soggetto del genere, non è molto indicata... il periodo storico (Battaglia d'Inghilterra) non permetteva ai velivoli di invecchiare troppo. Venivano, semplicemente, tirati già prima che invecchiassero!
Come dice Matteo, focus sulla verniciatura. Poi post shading e lavaggi ad olio.... per iniziare, credo ti terrà occupato per un bel pò di tempo.
Quello che mi sento di consigliarti è di sostituire le decal della scatola... la Tamiya non ci mette lo stesso impegno sulle decalcomanie.