Pagina 2 di 3

Re: Scelta per Crew USMC

Inviato: 25 agosto 2023, 22:47
da DavideV
Che spettacolo, la stampa 3D in resina fa proprio miracoli!

Re: Scelta per Crew USMC

Inviato: 25 agosto 2023, 23:02
da microciccio
Ciao Fabrizio,

figurine :lol: arrivate a un mese esatto dall'apertura della discussione.

Effettivamente sembrano due belle sculture, se in questo caso è possibile parlare di scultura :? , e staranno bene insieme al tuo Hornet.

Adesso aspettiamo il WIP. ;)

microciccio

Re: Scelta per Crew USMC

Inviato: 26 agosto 2023, 8:52
da pawn
DavideV ha scritto: 25 agosto 2023, 22:47 Che spettacolo, la stampa 3D in resina fa proprio miracoli!
Hai pienamente ragione, piccoli miracoli ed in ogni scala.
microciccio ha scritto: 25 agosto 2023, 23:02 Ciao Fabrizio,

figurine :lol: arrivate a un mese esatto dall'apertura della discussione.

Effettivamente sembrano due belle sculture, se in questo caso è possibile parlare di scultura :? , e staranno bene insieme al tuo Hornet.

Adesso aspettiamo il WIP. ;)

microciccio
Il concetto di scultura classico va sempre più a sparire.
Per il wip, questo lo farei in una seconda workstations estera, al momento sono ancora alla ricerca di una casa :think:

Re: Scelta per Crew USMC

Inviato: 26 agosto 2023, 12:15
da pitchup
Ciao
Reedoak oramai è una leggenda in questo campo e credo costringerà tanti di noi a dover imparare a "figurinare" .
saluti

Re: Scelta per Crew USMC

Inviato: 26 agosto 2023, 19:01
da VorreiVolare
Io avevo fatto solo qualche figurino US Navy in 72, e devo dire che mi piace, sono alle prime armi e devo imparare ancora tante cose per fare qualcosa di decente.
Ma di fronte a queste Figurine, beh ..... non sono ancora assolutamente all'altezza, non ho la sensibilità: mi piacerebbe vedere qualche tutorial che però non faccia impazzire :think:

:wave:
Domiziano

Re: Scelta per Crew USMC

Inviato: 27 agosto 2023, 11:22
da pawn
pitchup ha scritto: 26 agosto 2023, 12:15 Ciao
Reedoak oramai è una leggenda in questo campo e credo costringerà tanti di noi a dover imparare a "figurinare" .
saluti
Basta iniziare, le basi le abbiamo.
VorreiVolare ha scritto: 26 agosto 2023, 19:01 Io avevo fatto solo qualche figurino US Navy in 72, e devo dire che mi piace, sono alle prime armi e devo imparare ancora tante cose per fare qualcosa di decente.
Ma di fronte a queste Figurine, beh ..... non sono ancora assolutamente all'altezza, non ho la sensibilità: mi piacerebbe vedere qualche tutorial che però non faccia impazzire :think:

:wave:
Domiziano
Con figurini così piccoli ci sarebbe meno da fare, perché in scale piccole le transizioni si perdono. Generalmente più il pupazzetto è piccolo e più si accentuano i contrasti, ovvero solo chiari e scuri.
Il vero divertimento sarebbe con un pezzo più grande, sono sempre tentato di prenderne uno, poi il prezzo mi frena

Re: Scelta per Crew USMC

Inviato: 27 agosto 2023, 13:12
da VorreiVolare
pawn ha scritto: 27 agosto 2023, 11:22 ...... Con figurini così piccoli ci sarebbe meno da fare, perché in scale piccole le transizioni si perdono. Generalmente più il pupazzetto è piccolo e più si accentuano i contrasti, ovvero solo chiari e scuri.
Il vero divertimento sarebbe con un pezzo più grande, sono sempre tentato di prenderne uno, poi il prezzo mi frena
Ti ringrazio Fabrizio 🙂
Direi a inizio anno avevo visto un tutorial di uno spagnolo su un pilota US Navy in 48 che per me era molto complesso, lavaggi su filtri su ombreggiature su lumeggiature su dry brush su contro lavaggi , dei quali per i miei limiti non per tutte riuscivo ad apprezzare la funzione e l'impatto sul risultato finale :.-(
Invece su altri tutorial prendi il giallo o il rosso per le giacche, il blu per i pantaloni, il rosa per mani e faccia e il nero per gli stivali ! :,-(
Io ho cercato di mediare, risultato discreto per essere la prima volta, ma onestamente ampiamente migliorabile :oops:
L'importante è comunque migliorarsi , e grazie a voi qualche passo riesco a farlo :-laugh

Ciao :wave:
Domiziano

Re: Scelta per Crew USMC

Inviato: 27 agosto 2023, 15:24
da pawn
VorreiVolare ha scritto: 27 agosto 2023, 13:12
pawn ha scritto: 27 agosto 2023, 11:22 ...... Con figurini così piccoli ci sarebbe meno da fare, perché in scale piccole le transizioni si perdono. Generalmente più il pupazzetto è piccolo e più si accentuano i contrasti, ovvero solo chiari e scuri.
Il vero divertimento sarebbe con un pezzo più grande, sono sempre tentato di prenderne uno, poi il prezzo mi frena
Ti ringrazio Fabrizio 🙂
Direi a inizio anno avevo visto un tutorial di uno spagnolo su un pilota US Navy in 48 che per me era molto complesso, lavaggi su filtri su ombreggiature su lumeggiature su dry brush su contro lavaggi , dei quali per i miei limiti non per tutte riuscivo ad apprezzare la funzione e l'impatto sul risultato finale :.-(
Invece su altri tutorial prendi il giallo o il rosso per le giacche, il blu per i pantaloni, il rosa per mani e faccia e il nero per gli stivali ! :,-(
Io ho cercato di mediare, risultato discreto per essere la prima volta, ma onestamente ampiamente migliorabile :oops:
L'importante è comunque migliorarsi , e grazie a voi qualche passo riesco a farlo :-laugh

Ciao :wave:
Domiziano
Per 48 e 72, cerca video tutorial di fantasy. I pezzi usati nei warhammer, si avvicinano di più come dimensione. Ci sono poi molte pubblicazioni step by step, oltre ai pratici e semplificativi tutorial che puoi trovare nei set dei colori come Andrea, Scale75 o Vallejo.
Ti suggerisco di prendere un figurino come cavia e postare i progressi qui in MT, sicuramente se avrai pazienza ti arriveranno consigli e dritte.
Va benissimo anche un pilota inutilizzato da un precedente kit.

Re: Scelta per Crew USMC

Inviato: 27 agosto 2023, 16:35
da VorreiVolare
Ti ringrazio ancora, ne approfitterò :-oook

Un pilota inutilizzato?
Sia per piloti che equipaggi che personale vario non ho che la scelta ... In 72 e/o 48, WW I e II, varie nazionalità, Italeri, Fujimi, Hasegawa, ICM, etc. :-crazy :-crazy
Sicché...

:-sbrachev

Ciao
Domiziano

Re: Scelta per Crew USMC

Inviato: 25 settembre 2023, 20:56
da PaoloD
Ho scartato 2 giorni fa' figure (Flight deck crew) prese sia da Videoaviation sia da Reedoak sono rimasto molto impressionato dalla qualita'.
Adesso speriamo di non rovinarli quando li decoro.
Unico intoppo il non avere referenze FS sui colori da utilizzare per le divise dei ruoli pertanto solo tramite alcune tabelle e foto dal vivo nel web sono arrivato ai colori di tutte le componenti della tenuta da lavoro sul ponte di volo,il significato di alcune sigle scritte sulle giacche e la differenza dei colori tra sottuffuciali e ufficiali.