GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
matteo44

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Alfredo...
Non so se te l'ha detto qualcuno... ma darei una leggera passata di drybrush... :-sbraco :-sbraco

A parte gli scherzi, proverei anch'io a profilare un attimo meglio le cinture ;)
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3093
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da ponisch »

Appoggio le considerazioni fatte in precedenza
un bel rosa ci sta :-sbrachev
Nicola :-oook

Continua così :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da nannolo »

ma il drai brasc non lo fai ? :-Figo
Ultima modifica di nannolo il 19 marzo 2015, 17:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da Rickywh »

pensionato ha scritto:ho dovuto fermarmi qualche giorno causa vacanze.
Aho, mica si può fare il pensionato a tempo pieno: un po' di riposo ci vuole!
Sei un grande Alfredo!!!! :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da pensionato »

Con fatica, causa assistenza sanitaria alla sposina e a me stesso, rieccoci al lavoro.
HO DATO IL DRY BRUSH sul cockpit: se non si nota è colpa vostra.

Immagine

Ho perso un po' di tempo per capire questo mio primo short-run. Così, senza saper né leggere né scrivere, ho inserito dei riscontri in fusoliera per cercare di far combaciare i due pezzi. Purtroppo si può fare solo qui, e non, per es., nelle ali.

Immagine
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
matteo44

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da matteo44 »

Alfredo.... io un'altra passata di dry la darei... secondo me non sono ancora molto enfatizzati i punti luce...
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da pensionato »

Basta, passo ai dolci al cucchiaio.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da pensionato »

Proseguiamo: ultimo (stavolta è l'ultimo!) dry-brush, smaterozzato (vedi che imparo?) il cockpit, i punti d'incollaggio restano pochi e ...vacui :) Ma alla fine sono riuscito nell'intento.
Ho dovuto aggiungere una paratia davanti, per permettermi poi di inserire un peso, senza che se ne vada in giro per il modello (uso pallini da caccia).
Immagine
Ho anche cominciato a lavorare sullo scarico, tanto per verificare l'assemblaggio. Pare NON PEGGIO di molti kit standard con tutti i loro riscontri e jack d'assemblaggio. Però dovrò lavorare di stucchi, questo è sicuro, anche se, ripeto, non dovrebbero essere necessari in gran quantità, ma un po' d'appertutto.
Quel che mi preoccupa di più (oltre al tremolio delle mani in fase d'incollaggio, in questo caso dannosissimo) è come incollare le ali e i piani orizzontali, senza l'ombra di un riscontro. Mi arrangerò.

Altro: dovrò costruirmi l'antennina che negli esemplari IDF era davanti al tettuccio a SX, di forma particolare, mentre in Francia erano a stelo, nello stesso posto, o, successivamente, trapezioidali sul dorso.
Penso proprio che farò un tappo per chiudere la presa d'aria, ché si vede tutto.
Poi sono indecisissimo: vorrei fare il tettuccio aperto, ma il problema non è solo tagliarlo (l'ho già fatto e adesso ho anche gli strumenti adatti), ma devo anche tagliare una fettina di dorso e incollarla in verticale (o usando un po' di plasticard), perché l'apertura è uguale a quella dell'F-84F. Qui comincia a diventare dura, in questa scala! Dovrei anche ricreare un pozzetto o qualcosa di simile. Se avrò il coraggio, lo farò. Posso rinviare la decisione.
Two_Super_Mystère_B.2_jets.jpg
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte http://en.wikipedia.org/wiki/Dassault_S ... _jets.JPEG La foto non è stata tagliata né modificata, ma solo ridotta di dimensioni rispetto all'originale.

Che dio ce la mandi bona! ma soprattutto disponibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pensionato il 26 marzo 2015, 12:15, modificato 1 volta in totale.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16940
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da Jacopo »

Beh il fatto che sia uno "short run" non voglia dire che necessariamente sia di pessima qualità, certo alcuni "short" sono decisamente ben fatti altri invece..........


però non sembra affatto male questo, certo trovo che i listelli che hai usato siano forse troppo "generosi" potevi metterne leggermente di più e più piccoli ma così vanno bene ugualmente, per il resto un ottimo lavoro anche se io avrei chiuso il vano carrello, mi sembra che si veda poi se non lo "tappi" :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da pensionato »

Grazie Jac, prima di chiudere, durante le prove a secco, controllerò il particolare!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Group Build Israeli Defense Force 2015”