Pagina 1 di 1
**GUARDATE IL LINK**
Inviato: 18 giugno 2009, 1:28
da rob_zone
Re: **GUARDATE IL LINK**
Inviato: 18 giugno 2009, 3:23
da Starfighter84
L'abitacolo che vedi è un set in resina. Tutti i dettagli sono già stampati... poi vengono fatti risaltare con la tecnica del dry brush. Niente fili di rame o fatti a pennello quindi!
Re: **GUARDATE IL LINK**
Inviato: 18 giugno 2009, 22:27
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto:L'abitacolo che vedi è un set in resina. Tutti i dettagli sono già stampati... poi vengono fatti risaltare con la tecnica del dry brush. Niente fili di rame o fatti a pennello quindi!
Grazie grazie..io gia mi stavo facendo un programma per fare tutta quella roba!!!
ma volendo auto-costruiti quei fili si potrebbero fare oppure è da pazzi??

Re: **GUARDATE IL LINK**
Inviato: 18 giugno 2009, 22:48
da Starfighter84
Autocostruirli non darebbe lo stesso effetto di un set in resina... però si possono ricreare con dei fili elettrici di rame di diametro tale da risultare in scala.

Re: **GUARDATE IL LINK**
Inviato: 21 giugno 2009, 16:06
da Musical_Box
Starfighter84 ha scritto:Autocostruirli non darebbe lo stesso effetto di un set in resina
Il set in resina nasce pur sempre da un master realizzato da un modellista con i materiali che meglio si prestano a riprodurre determinati particolari. Quindi sì, si può autocostruire più o meno qualsiasi cosa con risultati all'altezza dei set aftermarket, a patto di disporre del materiale e degli strumenti adeguati, oltre a una buona dose di talento.