Pagina 1 di 2
INTERNO CANOPY?
Inviato: 9 aprile 2012, 19:17
da gian marco
ciaO! per curiosità voi come verniciate questa parte interna di profilo del canopy qui nella foto? a pennello?
inoltre quando fate modelli con il canopy aperto,la parte interna la opacizzate tutta? grazie.
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 9 aprile 2012, 19:33
da Icari Progene
io il canopy lo maschero sia dentro che fuori solitamente proprio per poterlo verniciare senza problemi
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 9 aprile 2012, 21:18
da starmaster
io lo faccio a pennellino... è talmente fino... e non ci passo il trasparente.....
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 10 aprile 2012, 12:07
da Bonovox
quoto luca; maschero il canopy dentro e fuori e poi dettaglio tutto. Nel punto indicato da te in certi modelli solitamente và messa la fotoincisione con gli specchietti laterali e quindi una volta pronto, spruzzo tutto! Se lo devi lasciare così e non vuoi imbatterti nella mascheratura interna (che è abbastanza rognosetta) allora vai di pennellino!
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 10 aprile 2012, 13:59
da gian marco
Bonovox ha scritto:quoto luca; maschero il canopy dentro e fuori e poi dettaglio tutto. Nel punto indicato da te in certi modelli solitamente và messa la fotoincisione con gli specchietti laterali e quindi una volta pronto, spruzzo tutto! Se lo devi lasciare così e non vuoi imbatterti nella mascheratura interna (che è abbastanza rognosetta) allora vai di pennellino!
la fotoincisione con gli specchietti come la incolli per evitare colature? vai di vinavil?
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 10 aprile 2012, 14:11
da starmaster
la risposta è la stessa che ha dato Valerio ..sul wip dell'intruder...(io uso il vinavil

tante volte non rischio..)
Starfighter84 ha scritto:Jacopo, più attenzione verso il tuo Intruder!
scherzi a parte, per sistemare il canopy l'ideale sarebbe l'Attack che ti dà un incollaggio forte e rapido. C'è il rischio che i fumi opacizzino le vetrature, ma se utilizzi un paio di accortezze non dovresti avere problemi:
1) Far decantare una goccia di Attack su un tappo delle confezioni di schiuma da barba (ad esempio). Passati pochi secondi, preleva un velo di collante con un stuzzicadente... ne basta pochissimo, mi raccomando!
2) Quando passi la colla sulla parte interessata,
tieni il canopy sotto sopra (parte trasparente verso il basso) e soffia delicatamente verso l'alto. Così facendo, se anche si creassero dei fumi, le vertrature sarebbero più al sicuro.
A te la scelta ora!

Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 10 aprile 2012, 19:52
da Biscottino73
Approfitto di di questo spazio per chiedere anch'io un chiarimento sulla corretta sequenza dei passaggi da eseguire.
L'immersione del canopy nella Future immagino sia il primo passo da eseguire (dopo averlo lucidato ecc ecc).
Una volta fattogli il bagnetto, lo strato di lucido reagisce bene alle mascherature? non si scrosta o si rovina maneggiandolo con le dita?
Ed ancora, incolladogli all'interno dei particolari con la colla "tappo verde" o Attack, si rischia di rovinare la lucidatura? o è meglio incollarli prima ma con il rischio che la Future si accumuli negli interstizzi?
Grazie
Luca
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 11 aprile 2012, 9:32
da matteo44
Biscottino73 ha scritto:...L'immersione del canopy nella Future immagino sia il primo passo da eseguire (dopo averlo lucidato ecc ecc).
Una volta fattogli il bagnetto, lo strato di lucido reagisce bene alle mascherature? non si scrosta o si rovina maneggiandolo con le dita?
Ed ancora, incolladogli all'interno dei particolari con la colla "tappo verde" o Attack, si rischia di rovinare la lucidatura? o è meglio incollarli prima ma con il rischio che la Future si accumuli negli interstizzi?
Grazie
Luca
Ciao Luca
io di solito immergo completamente il trasparente nella cera Future. Una volta asciutto la puoi prendere tranquillamente in mano però ovviavemnte cerca di farlo il meno possibile... (io di solito lo prendo tenedolo dalla parte che poi andrebbe verniciata)... Da quello che so, se il trasparente ha già la cera i fumi dell'Attack non dovrebbero opacizzarlo... però non ho mai provato... ma secondo me non si dovrebbe rovinare niente... al limite prova con un trasparente vecchio e verifica cosa succede...
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 11 aprile 2012, 13:01
da gian marco
matteo44 ha scritto:Biscottino73 ha scritto:..
Ciao Luca
io di solito immergo completamente il trasparente nella cera Future. Una volta asciutto la puoi prendere tranquillamente in mano però ovviavemnte cerca di farlo il meno possibile... (io di solito lo prendo tenedolo dalla parte che poi andrebbe verniciata)... Da quello che so, se il trasparente ha già la cera i fumi dell'Attack non dovrebbero opacizzarlo... però non ho mai provato... ma secondo me non si dovrebbe rovinare niente... al limite prova con un trasparente vecchio e verifica cosa succede...
quanto tempo la tieni immersa nella future? va bene anche l'emulsio facile in alternativa?
Re: INTERNO CANOPY?
Inviato: 11 aprile 2012, 14:13
da matteo44
gian marco ha scritto:quanto tempo la tieni immersa nella future? va bene anche l'emulsio facile in alternativa?
Una decina di secondi... Dopo aver immerso il trasparente lo giro all'interno del flacone (a modo cucchiaino da caffè) e poi lo immergo e lo alzo (come se stessi inzuppando un biscotto nel latte) per un paio di volte... Poi lo appoggio su un pezzo di scottex e spetto almeno un giorno di asciugatura...