Pagina 1 di 1

tecniche basi che usate

Inviato: 16 agosto 2010, 14:01
da Gabry281193
ciao ragazzi, siccome sono soltanto al mio secondo aereo ( tornado ids "black phanter" 1/72) vorrei sapere da voi esperti quali sono i passaggi che effettuate dopo aver aperto la scatola con all' interno i componenti del' aereo.
tipo io prima li lavo con h2o e un goccetto di sapone, li lascio ad asciugare e poi incomincio ad assemblarlo e stucco le linee che vanno ad assemblarsi, lascio asciugarlo e poi incomincio ad carteggiarlo con una 400 immergendola nell' acqua, poi incomincio a verniciare ( usando il pennello ) ed eventuali mascherature per poi dar il lucido, decal e di nuovo lucido !! questi sono i passaggi che effettuo io. vanno bene ?? dovrei effettuare altri passaggi ? dite pure...

Re: tecniche basi che usate

Inviato: 16 agosto 2010, 14:28
da Folgore
Ciao!

Allora, il discorso sul lavare i pezzi non so dirti, perchè io non li lavo mai e non noto problemi..
prima di assemblarlo con colle e stucchi, fai prime molte prove a secco! Cioè attacchi tra di loro i pezzi senza colla e guardi te se sono deformati, se combaciano bene, se c'è subito bisogno di stucco, insomma, cerchi di posizionarli al meglio senza usare colla! QUesto lo fai con tutti i pezzi e vedrai che ti evita molte rogne.
Quindi una volta che hai incollato i pezzi "grossi", tipo fusoliera, ala, deriva, ma non carrello armamento e antennine e tettuccio, stucchi eventuali giunzioni male raccordate... Per carteggiare, ti sconsiglio la 400, parti da una 800 in su! Se devi fare lavori proprio grossi vai di 400, ma non penso tu ne abbia da fare!

Intanto monti e dipingi a parte armamento e carrello ecc... e mascheri i trasparenti e i vani carrello, gli ugelli di scarico ecc
Per dipingere, dopo che ti sei assicurato che tutte le stuccature sono raccordate, lisciate (possono servire anche 2 mani di stucco) parti con la verniciatura, a pennello nel tuo caso. Fai la tua mimetica, dai una mano di lucido (non so come si faccia bene a pennello), applichi le decals, poi un altra mano di lucido, lavaggi, e infine opaco per chiudere tutto! QUindi rimuovi le maschere e attacchi le varie antennine anche queste già verniciate :)

Ciao

Re: tecniche basi che usate

Inviato: 16 agosto 2010, 19:18
da Gabry281193
Folgore ha scritto:Ciao!

Allora, il discorso sul lavare i pezzi non so dirti, perchè io non li lavo mai e non noto problemi..
prima di assemblarlo con colle e stucchi, fai prime molte prove a secco! Cioè attacchi tra di loro i pezzi senza colla e guardi te se sono deformati, se combaciano bene, se c'è subito bisogno di stucco, insomma, cerchi di posizionarli al meglio senza usare colla! QUesto lo fai con tutti i pezzi e vedrai che ti evita molte rogne.
Quindi una volta che hai incollato i pezzi "grossi", tipo fusoliera, ala, deriva, ma non carrello armamento e antennine e tettuccio, stucchi eventuali giunzioni male raccordate... Per carteggiare, ti sconsiglio la 400, parti da una 800 in su! Se devi fare lavori proprio grossi vai di 400, ma non penso tu ne abbia da fare!

Intanto monti e dipingi a parte armamento e carrello ecc... e mascheri i trasparenti e i vani carrello, gli ugelli di scarico ecc
Per dipingere, dopo che ti sei assicurato che tutte le stuccature sono raccordate, lisciate (possono servire anche 2 mani di stucco) parti con la verniciatura, a pennello nel tuo caso. Fai la tua mimetica, dai una mano di lucido (non so come si faccia bene a pennello), applichi le decals, poi un altra mano di lucido, lavaggi, e infine opaco per chiudere tutto! QUindi rimuovi le maschere e attacchi le varie antennine anche queste già verniciate :)

Ciao

ok bene, tutti i passaggi che mi dici li faccio anche io, ma per lavaggi che intendi ?? tipo delle sfumature di color scuro per far il fumo degli scarichi ?

Re: tecniche basi che usate

Inviato: 16 agosto 2010, 19:35
da Folgore
Ciao,
No i lavaggi servono ad invecchiare un modello.. guarda questa ottima guida :)
https://www.modelingtime.com/tecnica/aer ... n-modello/
Dai un occhiata a tutta la sezione Tecnica-> aeromodellismo nella home di MT, troverai diverse guide molto utili :)

Ciao!

Re: tecniche basi che usate

Inviato: 16 agosto 2010, 21:11
da Gabry281193
Folgore ha scritto:Ciao,
No i lavaggi servono ad invecchiare un modello.. guarda questa ottima guida :)
https://www.modelingtime.com/tecnica/aer ... n-modello/
Dai un occhiata a tutta la sezione Tecnica-> aeromodellismo nella home di MT, troverai diverse guide molto utili :)

Ciao!

nella sezione tecnica a quale topic dovrei dare un' occhiata ?? non lo trovo...