Pagina 1 di 2

Dove immagazzinare i modelli

Inviato: 25 agosto 2019, 18:51
da Vegas
Ciao ragazzi,
Un consiglio per non avere sorprese.
Recentemente ho sistemato la mia area lavoro ed ho deciso di spostare tutte le scatole dei kit in quanto rubavano spazio all'attrezzatura.
Per il momento ho messo tutto in una libreria alla base del vano scala al piano interrato,ma è una zona umida di inverno e molto fredda.
La soffitta ha il problema contrario e poi c'è troppa polvere.
In casa non posso tenerli.
Dove mi consigliate di stoccare tutto per non avere sorprese almeno con le decals?
Mi converrebbe togliere i fogli decals dalle scatole e conservarlo nel porta documenti in cui ho quelle residue e le after market?
Grazie

Re: Dove immagazzinare i modelli

Inviato: 25 agosto 2019, 19:02
da miki68
La plastica non si rovina e la puoi stoccare dove ti pare. Io ki ho stoccati dappertutto in soffitta, camera, libreria, cantina. Ho sempre lasciato dentro le decals all'interno del foglio istruzioni. Le decals si invecchiano inevitabilmente anche se dipende da produttore a produttore. La cosa migliore sarebbe acquistare e costruire senza fare magazzino, purtroppo questo non avviene quasi mai.

Re: Dove immagazzinare i modelli

Inviato: 25 agosto 2019, 19:08
da fabrizio79
Ciao Michele!
io i kit li tengo tutti in garage, su degli scaffali metallici coperti da un telo.
Per ora non ho mai avuto problemi con le decals...

Re: Dove immagazzinare i modelli

Inviato: 25 agosto 2019, 19:20
da Dioramik
Io ne ho alcuni che hanno 30anni, li ho tenuti un po' ovunque, anche in un posto un po' umido, non so dirti come siano le decal, a vista sembrano ancora ottime ma all'atto pratico non saprei, solo di una ti posso dire che sono andate benone, quelle di un Kfir Hasegawa in 1:72, dopo anni erano perfette.
Quindi non preoccuparti troppo ma sii comunque cauto, evita l'umidità, se sono nelle loro scatole lasciali dentro e le decal al buio (nella scatola naturalmente). :-oook

Re: Dove immagazzinare i modelli

Inviato: 25 agosto 2019, 19:36
da microciccio
Ciao Michele,

il polistirene dei modelli è mediamente molto resistente al passare del tempo come tanti altri materiali plastici e pone relativamente pochi problemi.
Da evitare le temperature alte*. Ad esempio nel mio solaio che è posto nel sottotetto non posso tenerli altrimenti qualche problema si verifica, ad esempio, nei pezzi più lunghi che possono deformarsi e poi al momento del montaggio ti indurranno a chiamare in causa qualche Santo. :lol:
Ad un mio amico è capitato anche che l'acqua, emersa dal sottosuolo dopo una pioggia torrenziale, rovinase le superfici che divennero tutte rugose. Naturalmente c'era altro in soluzione in quell'acqua, probabilmente riveniente dalla rete fognaria. :-bleaa Inutile dire che scatole, istruzioni e decalcomanie andarono a farsi benedire.

Quasi dimenticavo: io i miei li dispongo nella fila posteriore delle librerie domestiche. Dato che ormai son piene il resto è stoccato in autorimessa, possibilmente nelle mensole disposte in alto - anche se qualcosa più in basso c'è - che ho installato allo scopo.
Vegas ha scritto: 25 agosto 2019, 18:51... Mi converrebbe togliere i fogli decals dalle scatole e conservarlo nel porta documenti in cui ho quelle residue e le after market? ...
Confessando che anche io come Michele le tengo tra le istruzioni, col loro foglio protettivo sopra altrimenti alla lunga quelle di qualità medio bassa si appiccicano alla carta, la soluzione che hai proposto secondo me resta la migliore. Naturalmente invecchieranno ma a quello è impossibile porre rimedio salvo, ritengo, archiviarle sottovuoto perché l'ingiallimento, analogamente a quanto accade alla carta, dovrebbe essere dovuto all'ossigeno presente nell'aria, quindi ridurne la presenza allontana questo effetto.

My two cents.

microciccio

* Leggi la nota di questo post per qualche informazione in più.

Re: Dove immagazzinare i modelli

Inviato: 26 agosto 2019, 8:05
da pitchup
Ciao
i modelli li conservo a casa.... mia figlia però sbraita perché ho occupato un intero ramo della libreria in camera sua :-D
miki68 ha scritto: 25 agosto 2019, 19:02 La cosa migliore sarebbe acquistare e costruire senza fare magazzino,
...modellista utopico :-no-no
saluti

Re: Dove immagazzinare i modelli

Inviato: 26 agosto 2019, 9:15
da Dioramik
miki68 ha scritto: 25 agosto 2019, 19:02 --- CUT --- La cosa migliore sarebbe acquistare e costruire senza fare magazzino. ---CUT ---
Non sarebbe la stessa cosa, vuoi mettere la possibilità di andare ogni tanto ad aprire le scatole per curiosarci dentro? :-oook

miki68 ha scritto: 25 agosto 2019, 19:02 --- CUT --- purtroppo questo non avviene quasi mai.
Per fortuna, altrimenti le case sarebbe tutte fallite, magari non tutte e comunque molte non si metterebbero nemmeno a fare nuovi kit perché tanto non si vendono. :-laugh

Re: Dove immagazzinare i modelli

Inviato: 26 agosto 2019, 11:39
da Vegas
Dioramik ha scritto: 26 agosto 2019, 9:15
miki68 ha scritto: 25 agosto 2019, 19:02 --- CUT --- La cosa migliore sarebbe acquistare e costruire senza fare magazzino. ---CUT ---
Non sarebbe la stessa cosa, vuoi mettere la possibilità di andare ogni tanto ad aprire le scatole per curiosarci dentro? :-oook

miki68 ha scritto: 25 agosto 2019, 19:02 --- CUT --- purtroppo questo non avviene quasi mai.
Per fortuna, altrimenti le case sarebbe tutte fallite, magari non tutte e comunque molte non si metterebbero nemmeno a fare nuovi kit perché tanto non si vendono. :-laugh
Quoto Silvio,
a me capita spessissimo, che non avendo tempo per modellare, mi piazzo mezzoretta a contemplare l'interno di una scatola iniziando a gettare le basi per il futuro progetto.

Re: Dove immagazzinare i modelli

Inviato: 26 agosto 2019, 12:08
da Dioramik
Vegas ha scritto: 26 agosto 2019, 11:39
Dioramik ha scritto: 26 agosto 2019, 9:15
miki68 ha scritto: 25 agosto 2019, 19:02 --- CUT --- La cosa migliore sarebbe acquistare e costruire senza fare magazzino. ---CUT ---
Non sarebbe la stessa cosa, vuoi mettere la possibilità di andare ogni tanto ad aprire le scatole per curiosarci dentro? :-oook

miki68 ha scritto: 25 agosto 2019, 19:02 --- CUT --- purtroppo questo non avviene quasi mai.
Per fortuna, altrimenti le case sarebbe tutte fallite, magari non tutte e comunque molte non si metterebbero nemmeno a fare nuovi kit perché tanto non si vendono. :-laugh
Quoto Silvio,
a me capita spessissimo, che non avendo tempo per modellare, mi piazzo mezzoretta a contemplare l'interno di una scatola iniziando a gettare le basi per il futuro progetto.
Non hai idea, nel periodo nel quale non avevo spazio per "smodellare", quante volte andavo a sognare nelle scatole dei kit che avevo nell'armadio, "sospiro"! :-laugh

Re: Dove immagazzinare i modelli

Inviato: 7 settembre 2019, 8:52
da Mauro
Fosse per mia moglie il problema sarebbe bell 'e risolto : tutti nella rumenta :-WHA (dove temo li troverò prima o poi). Per ora ci sono formazioni montuose di scatole in sala ed un K2 nel box auto (che grazie a Dio è soppalcato).