Pagina 1 di 2

Urge spiegazione

Inviato: 24 gennaio 2010, 18:39
da FALCO IV
Ragazzi ciao a tutti. Come accennato nella presentazione, mi riaccosto al modellismo aereo dopo tantissimi anni. Girovagando sul sito per documentarmi sia sui modelli che sulle tecniche di montaggio e colorazione mi sono imbattuto nei termini di dry-brush, pre-shading e post- shading. Ho capito in senso generale a cosa servono e come dovrebbero essere messe in atto, ma gentilmente c'è qualche anima pia che potrebbe spiegarmi uno step by step di tutto ed in modo semplice. Ho letto anche l'artico relativo alla sezione tecnica modellistica ma almeno non l'ho trovato chiaro in alcuni passaggi, almeno io.
Grazie. (Ho appena acquistato un paio di Tornado IDS ed un F-18A, quindi fremo.......)
Ferdinando

Re: Urge spiegazione

Inviato: 24 gennaio 2010, 18:54
da Starfighter84
Questo articolo lo avevi già visto? https://www.modelingtime.com/tecnica/aer ... n-modello/
è molto utile per ciò che riguarda il Pre-Shading... l'autore (Simone F12AAA) è un vero maestro!

Per il post shading cosa vuoi sapere in particolare?
per il dry brush c'è un video fatto da me... in realtà è più incentrato sulle tecniche da attuare per la verniciatura di un cockpit, ma c'è un passaggio incentrato anche sul dry brush.. ;) :-oook https://www.modelingtime.com/2009/10/hig ... h-cockpit/

Re: Urge spiegazione

Inviato: 24 gennaio 2010, 21:53
da FALCO IV
Ho visto il tuo video, molto chiaro, meglio di pagine di spiegazioni. Ho riletto l'articolo di Simone sul pre-shading e volevo chiedere ma si possono usare anche i colori ad olio in questa fase?
Per quanto riguarda il post-shading ho letto vari articoli trovati in rete tra cui anche un tuo post sul forum. Adesso ho un'altra domanda. Dopo il post-shadind si prepara il modello per le decals con la lucidatura, giusto? Praticamente significa aerografare del lucido sul modello? Leggo di colori a smalto ma se si usano gli acrilici? E dopo aver applicato le decals si uniforma il tutto con? E poi c'è il lavaggio finale con colori ad olio, esatto? Ma dati con che?
Scusa la raffica di domande e scusa se ho detto qualche c...ta, ma la voglia di sapere è tanta.
Ciao Ferdinando

Re: Urge spiegazione

Inviato: 25 gennaio 2010, 0:12
da phantomfan
Ciao Ferdinando,
per pre e post shading usa vernici normali, acrilici o smalti, la differenza la fanno solo le tue preferenze in fatto di colori.
L'olio serve per i lavaggi, altra tecnica.
Le fasi della verniciatura di un aereo si possono schematizzare così:

1) Mano di fondo (Primer, non tutti lo fanno);
2) Pre shading, evidenziare le pannellature, solitamente con un colore molto scuro (anche questo facoltativo, è queston di gusti);
3) Colorazione principale dell aereo, direi obbligatoria... :lol:, da dare in mani successive sino ad ottenere l'effetto desiderato in caso di pre-shading;
4) Post shading, schiarimento dell' interno dei pannelli, usando il colore di base della colorazione o altri diversi per vari effetti di usura (anche questo facoltativo);
5) Lucido pre decals (Acrilico o smalto, a seconda delle preferenze), a cui seguirà naturalment eil posizionamento delle decals;
6) Lucido post decals (io faccio anche questo per onogeneizzare la finitura superficiale);
7) Lavaggi (ad olio è la versione più comune, si possono realizzare anche con colori a smalto o acrilici a seconda delle preferenze)
8) Trasparente finale, solitamente opaco, a volte semilucido, dipende dall' aereo che stai realizzando e dalla finitura che vuoi otenere.

Questi sono i passi fondamentali, ognuno li applica a piacimento, i punti 2-4-7 sono più tecnche di invecchiamento che propriamente di verniciatura, quindi ti consiglio di cominciare con calma e di provare per capire ciò che preferisci.
Ciao!

Re: Urge spiegazione

Inviato: 25 gennaio 2010, 15:20
da FALCO IV
Ok phantomfan, grazie ora ho le idee più chiare. Per lavaggio ad olio praticamente come si fa? Grazie
Ferdinando

Re: Urge spiegazione

Inviato: 25 gennaio 2010, 15:40
da rob_zone
phantomfan ha scritto:Ciao Ferdinando,
per pre e post shading usa vernici normali, acrilici o smalti, la differenza la fanno solo le tue preferenze in fatto di colori.
L'olio serve per i lavaggi, altra tecnica.
Le fasi della verniciatura di un aereo si possono schematizzare così:

1) Mano di fondo (Primer, non tutti lo fanno);
2) Pre shading, evidenziare le pannellature, solitamente con un colore molto scuro (anche questo facoltativo, è queston di gusti);
3) Colorazione principale dell aereo, direi obbligatoria... :lol:, da dare in mani successive sino ad ottenere l'effetto desiderato in caso di pre-shading;
4) Post shading, schiarimento dell' interno dei pannelli, usando il colore di base della colorazione o altri diversi per vari effetti di usura (anche questo facoltativo);
5) Lucido pre decals (Acrilico o smalto, a seconda delle preferenze), a cui seguirà naturalment eil posizionamento delle decals;
6) Lucido post decals (io faccio anche questo per onogeneizzare la finitura superficiale);
7) Lavaggi (ad olio è la versione più comune, si possono realizzare anche con colori a smalto o acrilici a seconda delle preferenze)
8) Trasparente finale, solitamente opaco, a volte semilucido, dipende dall' aereo che stai realizzando e dalla finitura che vuoi otenere.

Questi sono i passi fondamentali, ognuno li applica a piacimento, i punti 2-4-7 sono più tecnche di invecchiamento che propriamente di verniciatura, quindi ti consiglio di cominciare con calma e di provare per capire ciò che preferisci.
Ciao!
Ciao ma il pre-s. può essere fatto anzike con l'aereogtafo ke si deve tracciare il nero ma con un pennarello nero?? :)

Re: Urge spiegazione

Inviato: 25 gennaio 2010, 18:07
da phantomfan
rob_zone ha scritto:Ciao ma il pre-s. può essere fatto anzike con l'aereogtafo ke si deve tracciare il nero ma con un pennarello nero?? :)
Non saprei, mai provato.
Per iniziare dovresti appunto provare queste tecniche e vedere quale preferisci.
Ciao!

Re: Urge spiegazione

Inviato: 25 gennaio 2010, 18:09
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Questo articolo lo avevi già visto? https://www.modelingtime.com/tecnica/aer ... n-modello/
è molto utile per ciò che riguarda il Pre-Shading... l'autore (Simone F12AAA) è un vero maestro!

Per il post shading cosa vuoi sapere in particolare?
per il dry brush c'è un video fatto da me... in realtà è più incentrato sulle tecniche da attuare per la verniciatura di un cockpit, ma c'è un passaggio incentrato anche sul dry brush.. ;) :-oook https://www.modelingtime.com/2009/10/hig ... h-cockpit/
ciao Valerio, ma la seconda parte di quel video quando la fai? sto aspettando da mesi :-D :-D

Re: Urge spiegazione

Inviato: 25 gennaio 2010, 18:26
da Starfighter84
rob_zone ha scritto:
Ciao ma il pre-s. può essere fatto anzike con l'aereogtafo ke si deve tracciare il nero ma con un pennarello nero?? :)
No Rob, non è molto indicato utilizzare un pennarello per il Pre. Le linee devono essere sfumate e non nette, altrimenti dopo la verniciatura l'effetto non è quello giusto e rischi di avere delle pannellature troppo marcate... Insomma, devi usare aerografo e colori molto diluiti per avere una sfumatura più dolce...! ;)

@Marturangel: si, il video è sempre in programma! c'è solo un problema... molto serio... mi manca sempre il tempo! :,-(

Re: Urge spiegazione

Inviato: 26 gennaio 2010, 14:57
da FALCO IV
Rieccomi di nuovo. Volevo ringraziare tutti coloro che sono intervenuti nel topic da me aperto. Adesso che ho ho capito bene i passaggi, (in teoria) vedrò di metterli in pratica. Ancora una cosa, senza aprire un'altro topic: qualcuno dei romani mi sa indicare un buon negozio della capitale dove fare acquisti? E visto che ci siamo anche qualcuno on-line?
Un grazie grandissimo, Ferdinando.