Pagina 1 di 1

come fareste?

Inviato: 13 gennaio 2010, 21:09
da errico
Ho comprato un Fokker dr1 1/72, sembra tutto molto semplice se non che per la parte più interessante non sò proprio come fare? Parlo della verniciatura (o sverniciatura se preferite) come si può vedere in questo link http://www.fokkerdr1.com/images/Dr1_127-17_02.jpg . Consigli?

Re: come fareste?

Inviato: 13 gennaio 2010, 23:37
da spitfire
ciao,
se il mio "soprastante"di casa,nel senso che sopra il mio appartamento,abitava un modellista con i contro.......bip!,mega appassionato di 1a guerra mondiale,faceva solo quella tematica,e mega documentato ed esperto,ti darebbe lui la risposta,avendone costruito uno identico 15 anni fa' da uno Smer!,ma dal dicembre 2004 e' ricoverato per un grave ictus,l'ultimi suoi lavori,era rifare a listelli di legno,il ponte della U.s.s.Oregon della Glencoe scala 1/96!,nata Itc,ed in plastica!,lo vidi mandare in "crisi",il vice rettore della facolta' di storia della Cattolica di Milano!,faceva le losanghe,scala 1/48,una per una!.
Da quello che ricordo,avendo visto le fasi di lavoro,se non ricordo male,aveva dato un colore di fondo,sul quale aveva dato delle bande con vernici parecchio diluite,e' un lavoro di pazienza,e non facile,se non ricordo male esistono delle tavole a colori di quell'esemplare,che ti darebbero una mano.
Vedo se trovo qualcosa,la sua documentazione monumentale,e' ancora sopra casa mia,ma per me e' offlimits!,per "scarsa comunicabilita' umana"con la sua signora,mi deve ancora restituire libri miei!,va' be' beghe condominiali.
Scusate il mezzo Ot,ma per me Ettore,la persona di cui parlo,era un grande amico,sia modellistico,che umano,e mi manca tantissimo,alla sera dopo cena,era un rituale,andare da lui,o lui scendere da me,mi ha insegnato tanto,e in piccolo,anche il modellismo ha perso molto,faceva cose incredibili,standosene nel suo piccolo,fino al 1992,non sapeva nemmeno cosa fosse un club.
marco :-guid

Re: come fareste?

Inviato: 14 gennaio 2010, 1:47
da Starfighter84
errico ha scritto:Ho comprato un Fokker dr1 1/72, sembra tutto molto semplice se non che per la parte più interessante non sò proprio come fare? Parlo della verniciatura (o sverniciatura se preferite) come si può vedere in questo link http://www.fokkerdr1.com/images/Dr1_127-17_02.jpg . Consigli?
Soggetto abbastanza complicato il tuo Errico! in effetti quella non era una "sverniciatura", bensì una verniciatura vera e propria....! premettendo che non sono per niente appassionato dei velivoli WWI, la prima cosa che mi viene in mente per riprodurre quella colorazione sono i pennelli.... ad aerografo non otterresti grandi risultati... ;)

Re: come fareste?

Inviato: 14 gennaio 2010, 22:35
da errico
Grazie Luca, nel link che ho postato sembra che sulle ali il colore sia dato in senso parallelo alla corda alare, mentre su altre foto sembra essere come dici tu.
Alcune erano veramente fantasiose tipo questa: http://www.fokkerdr1.com/Fok-Dr1-503-17.jpg
Sono indeciso se realizzare proprio quest'ultima oppure il classico 425/17 di Richthofen.

Re: come fareste?

Inviato: 15 gennaio 2010, 11:08
da Saboccio
Io lo "Streaked" così si chiama qusta singolare colorazione ho provato a riprodurlo così in scala 1/72.

Dopo aver dato il fondo acrilico Gunze l'ho protetto con un paio di mani di trasparente lucido(Future) e ho spennellato con un pennellino piatto il verde oliva a smalto Humbrol. Dopo aver fatto seccare la prima mano ho dato la seconda e per enfatizzare le striature prima che questa si seccasse ho passato lo stesso pennello pulito e intinto nel diluente Humbrol sulle superfici trattate.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Non è il massimo quindi ti consiglio di provare e riprovare su un modello di scarto perchè è una tecnica che sembra facile ma al contarrio è molto difficile da realizzare!!