Pagina 1 di 2

consiglio per pistola a spruzzo gw

Inviato: 28 dicembre 2009, 13:32
da lsar90
ciao a tutti
curiosando sul sito della GW ho visto questa pistola a spruzzo con relativo propellente.
http://www.games-workshop.com/gws/catal ... rod1350028
Mi sembra una soluzione abbastanza economica rispetto all'accoppiata compressore aerografo ma non avendo esperienza in materia preferirei chiedere (casomai fosse una ciofeca)
Qualcuno di voi l'ha provata e sa dirmi se conviene prenderla o orientarsi verso qualcos'altro???

Re: consiglio per pistola a spruzzo gw

Inviato: 28 dicembre 2009, 15:05
da pitchup
Ciao Isar
Nooooo...fermo non buttare soldi :-asp !!! Magari aspetta un pò ma comprati un compressore e un aerografo. Le bombolette di gas propellente e spruzzatore è roba da preistoria.
Hanno tutti gli svantaggi del mondo: inizi a spruzzare e la pressione cala. Ad un certo punto il gas congela e devi aspettare che torni a temperatura ambiente e intanto il colore secca. Poi devi pulire l'aerografo e magari finisce il gas. In pratica devi avere 2 o 3 bombolette piene fisse a casa. Quanto ti costa in un anno facendo 5 o 6 modelli??
a conti fatti è meglio usare il pennello e metter da parte i soldi se è solo una questione economica immediata.
saluti
Massimo da Livorno

Re: consiglio per pistola a spruzzo gw

Inviato: 28 dicembre 2009, 17:02
da Kikerman
Quoto pitchup, lo dico con cognizione di causa in quanto a suo tempo il negoziante mi consigliò uno spruzzatore Italeri e bombolette di propellente:-NOOO :-WHA :-NOOO, con il solo risultato di allontanarmi da questo splendido hobby, :,-( :,-( ora ho deciso di riprendere, tanto più che proprio oggi un mio amico grafico, mi ha regalato il suo vecchio doppia azione della Paasche modello VLS con aghi e duse di varie misure, secondo lui è un ottimo aerografo. :-yahoo :-yahoo :-XXX .
Immagine
immagine inserita al solo scopo di discussione
http://www.bearair.com/images/PaascheVLset.jpg

Re: consiglio per pistola a spruzzo gw

Inviato: 28 dicembre 2009, 20:37
da lsar90
se per ogni modello ci vogliono almeno tre bombolette diventa lo stesso una bella spesa... il compressore può servire anche per altro...penso che inizierò a convincere mio padre della sua infinita utilità in garage... XD
se non mi riesce almeno inizio a mettere un po di soldi da parte.

Re: consiglio per pistola a spruzzo gw

Inviato: 28 dicembre 2009, 23:42
da Starfighter84
Quoto Max Pitch Up e Kikerman... lascia stare bombolette e spruzzatori ed investi qualche soldino in più per un'attrezzatura che ti rimane nel tempo!
attenzione però anche al compressore che acquisti... quelli che trovi nei grandi negozi di fai da te la maggior parte delle volte non sono validi per una semplice motivazione: la regolazione d'uscita dell'aria è grossolana e non ti permette di ottenere pressioni basse e costanti.
E poi... da non trascurare, questi tipi di compressori di solito hanno un motore a pistoni che fa un casino assurdo! :)

Re: consiglio per pistola a spruzzo gw

Inviato: 28 dicembre 2009, 23:49
da Rickywh
ciao Isar, ascolta i ragazzi che hanno ragione al 100%, anni fa utilizzai le bombolette, Pitchup ha descritto al meglio quanto succede... soldi buttati
Ricky

Re: consiglio per pistola a spruzzo gw

Inviato: 29 dicembre 2009, 1:06
da spitfire
concordo con gli altri ragazzi,
aggiungi poi che un aerografo e' quasi eterno,io ho "pensionato"dopo 25 anni una acm spitfire,2/3 anni fa',ho 2 badger,che la 1a oramai ne ha una decina di anni,e adesso sto' usando una doppia azione,marcata Junior 03,comprata 10 anni fa',che per lavori non particolari,va' che e' una meraviglia.
Concordo con Starfighter sui compressori da negozi d'hobbistica,a parte il rumore,spesso sono enormi,e richiedono a volte miracoli per trovare gli attacchi giusti,io ho un compressore Italeri,microscopico,sta' in una scatola di cartone medio/piccola,e va' bene,non e' una "zanzara!come rumore,ma nemmeno un turbodiesel anni 70!,e con 2 attacchi,e tubo diversi,uso 3 aerografi diversi.
Altro consiglio,bada sempre a una cosa essenziale:reperibilita' ricambi,e assistenza,le badger trovi ricambi quasi ovunque,i compressori di marca,hanno una ottima assistenza,io ne comprai uno diverso italeri,non andava mai!,il negoziante lo riconsegno' al rappresentante,che si ripresento' con quello che ho adesso,piu' costoso,ultimo modello,e con 10.000 scuse del "bip"precedente,spese?zero.
marco

Re: consiglio per pistola a spruzzo gw

Inviato: 29 dicembre 2009, 9:57
da lsar90
capito
ora l'unica cosa che mi ferma è il prezzo...
mi sembra di aver sentito parlare bene dei compressori della mgsc soprattutto qui sul forum, se non sbaglio c'e un post...gli do una spulciata...
intanto raggranello i soldi :-Figo

Re: consiglio per pistola a spruzzo gw

Inviato: 29 dicembre 2009, 10:55
da Starfighter84
I compressori della MGSC sono ottimo.... rapporto qualità/prezzo veramente buono. In questi giorni ho avuto modo di mettere sotto prova intensiva quello che ho acquistato qualche giorno fa: regolazione della pressione precisa, tenuta della pressione perfetta... perdite assenti! poichè oramai sento spesso il titolare della MGSC (sig.re Maurizio) ho avuto modo di chiedergli anche il criterio con cui li costruisce: sono fatti in modo che le valvole, le membrane e i raccordi nin rimnagano mai troppo sotto pressione in modo da allungare la vita dei componenti e ridurre la manutenzione praticamente a zero. :-oook

Re: consiglio per pistola a spruzzo gw

Inviato: 29 dicembre 2009, 15:39
da Folgore
La pistola a spruzzo GW te la sconsiglio vivamente..

1) è una ciofeca
2) la riga più fina che puoi fare è di 2 cm
3) con annessi tutti i problemi delle bombolette
4) soldi buttati

Ho avuto modo di provarla da un mio amico ed è veramente ridicola :P poi per quello che costa non ne vale assolutamente la pena..!!!