Pagina 1 di 1
Forza di attrazione - domanda
Inviato: 3 febbraio 2016, 21:06
da Warthog
Ciao a tutti
Mi potete spiegare in modo semplice cosa si intende per "forza di attrazione" delle calamite?
Mi spiego meglio: nei figurini, per il trasporto, di solito metto una piccola vite sotto la basetta che tenga insieme sia il soldatino che la base della scatola del trasporto per evitare che il soggetto si muova e cada rovinandosi .
Ho visto in un sito che vende calamite che nelle specifiche vengono indicati sempre la forza di attrazione, da pochi grammi fino anche ad un kilo e mezzo.
Vuol dire che se io metto nella base della scatola una calamità di x forza di attrazione e sotto la basetta gli metto un'altra calamità della stessa forza il soldatino "regge" senza muoversi? , oppure sono totalmente sulla strada sbagliata?
Spero di essere stato chiaro
Grazie, ciao
Re: Forza di attrazione - domanda
Inviato: 3 febbraio 2016, 21:20
da Cox-One
.... come sempre dipende.
Teoricamente dovrebbe indicare il valore Max di tenuta ..... ma il problema è di che?
Ovvero tenuta tra magnete e metallo o tra due magneti identici?
Se di metallo di quale metallo parliamo?
Un rivenditore serio dovrebbe dare questi dati per poter dare al cliente una idea chiara di cosa realmente gli serve ..... ma non è purtroppo sempre così.
Re: Forza di attrazione - domanda
Inviato: 3 febbraio 2016, 21:49
da Fabio_lone
Non sono certo ma penso che sia il peso che riesce a reggere. Prendi la calamità e attacchi un peso, dovrebbe reggere fino al peso che di indicano poi il peso si stacca.
Re: Forza di attrazione - domanda
Inviato: 4 febbraio 2016, 0:18
da johnnycere
Se il sito è supermagnete.it sono i grammi di ferro che la calamita può sollevare, attaccata a una superficie piana. Io ci compro da anni e ti garantisco che sono, nel loro caso, grammature per difetto
Edit: se sono calamite al neodimio occhio a maneggiarle perché sono estremamente fragili e su spezzano con un nonnulla
Re: Forza di attrazione - domanda
Inviato: 4 febbraio 2016, 1:29
da bbcharlie
johnnycere ha scritto:Se il sito è supermagnete.it sono i grammi di ferro che la calamita può sollevare, attaccata a una superficie piana. Io ci compro da anni e ti garantisco che sono, nel loro caso, grammature per difetto
Edit: se sono calamite al neodimio occhio a maneggiarle perché sono estremamente fragili e su spezzano con un nonnulla
Quoto! Faccio acquisti da loro da anni, la forza è indicata normalmente in Newton oppure kg... vai tranquillo, che anche i più piccoli hanno una forza d'attrazione enorme, specialmente se gli accoppiamenti li fai tra due magneti, non tra un magnete ed una controparte metallica ... per incollarli, usa sempre un cianoacrilato, altrimenti corri il rischio che sia la colla a cedere

hanno un catalogo enorme, per cui trovi sempre il magnete della misura più congeniale e di solito, se acquisti per un minimo di valore, sono sempre generosi in gadget o omaggi vari

Re: Forza di attrazione - domanda
Inviato: 4 febbraio 2016, 1:58
da sdl1958
Sito interessante.
L'ho messo tra i preferiti
Re: RE: Re: Forza di attrazione - domanda
Inviato: 4 febbraio 2016, 6:57
da johnnycere
bbcharlie ha scritto:se acquisti per un minimo di valore, sono sempre generosi in gadget o omaggi vari

È vero, la bustina di caramelle haribo è immancabile!
Re: Forza di attrazione - domanda
Inviato: 4 febbraio 2016, 8:12
da Warthog
Grazie mille a tutti per le risposte

Re: Forza di attrazione - domanda
Inviato: 4 febbraio 2016, 11:10
da FreestyleAurelio
Calamite abbastanza potenti sono quelle che si trovano nelle casse audio. La parte sottostante circolare può essere asportata dalla carcassa e usata come una grande calamita che funge da base.
Re: RE: Re: Forza di attrazione - domanda
Inviato: 4 febbraio 2016, 11:23
da bbcharlie
johnnycere ha scritto:bbcharlie ha scritto:se acquisti per un minimo di valore, sono sempre generosi in gadget o omaggi vari

È vero, la bustina di caramelle haribo è immancabile!
ahahahah, è vero, è successo pure a me, ma di solito faccio l'ordine direttamente alla sede, dato che vivo 10 mesi all'anno in Germania acquisto da supermagnete.de, e mi hanno sempre messo una decina di magnetini (cubetti, sfere, forme abbastanza poco utilizzabili

) in omaggio...