Pagina 1 di 1
Preshading e Pennello
Inviato: 23 ottobre 2009, 17:16
da Stefano
Buonasera a tutti.Ho una domanda che mi attanaglia da 2 giorni.Vedete,il preshading normalmente si fa ad aerografo su pannellature e altri particolari.Ora,se devo andare a vernciare un kit che ha colori chiari(tipo mirage francese o sukhoi 27),si potrebbe dare una pennellata (con nero opaco moooooolto diluito)solo sulle pannellature giusto per meterle in risalto?Ho detto una minkiata?Vi ringrazio in anticipo.
Ciao da Stefano

Re: Preshading e Pennello
Inviato: 23 ottobre 2009, 17:46
da Starfighter84
Bè... in teoria le linee del preshading dovrebbero essere quanto più sfumate possibile, in modo tale che queste non creino uno stacco netto sotto alla vernice finale del modello.
Se riesci ad ottenere una sfumatura accettabile a pennello... bè, potrebbe funzionare! il problema però ti si presenterebbe dopo: come fai ad ottenere uno strato sottile che lasci intravedere a malapena il Pre Shading sottostante, dando la vernice a pennello?? insomma, per farla breve.... per poter utilizzare queste tecniche devi necessariamente comprare un aerografo!
Re: Preshading e Pennello
Inviato: 23 ottobre 2009, 18:30
da Stefano
Si sicuro,l'aerografo è previsto a fine anno quindi per quello sta a posto.Che si dovrebbe fare per un leggero preshading?Perche non è tanto semplice dosare per bene in quelle parti dove a malapena si vede.Comunque Valerio ti ringrazio.
Re: Preshading e Pennello
Inviato: 23 ottobre 2009, 20:28
da CoB
io sono uno di quelli che il preshading ce l'ha nel cuore....a pennello non saprei come fare, anzi credo che sia proprio difficile farlo, ad aerografo è una tecnica semplice per dare quella marcia in più al modello, anzi per dargli forse quella marcia che in realtà non ha, dato che almeno nel mio caso con questa tecnica cerco sempre di dargli un po di scenicità in più del reale...
Re: Preshading e Pennello
Inviato: 23 ottobre 2009, 21:04
da pitchup
Ciao stefano
Io ho provato a farlo col pennello per vedere se la cosa si velocizzava!!! Sai quale è stato il problema dopo??? Era talmente netto e marcato che ci sono volute 5 / 6 passate di Tamiya per renderlo meno evidente e in più non veniva fuori l'effetto che normalmente si avrebbe ad aerografo. Dato ad aerografo l'effetto è più morbido e facilmente gestibile nella fase successiva di copertura. Farlo a pennello è stata un esperienza che non ripeterò più e te lo sconsiglio vivamente.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Preshading e Pennello
Inviato: 24 ottobre 2009, 14:36
da Ale85
Io invece taglio la testa al toro, nel senso che il preshading non lo faccio. Non mi piace e adire i lvero non è nemmeno realistico perchè scurisci i bordi del pannello anzichè schiarirne l'interno!!! mi rendo conto è uan sottigliezza filosofica, però io preferisco lavorare solo di post shading, molto più realistco come effetto!!!
ciao
Ale