Ciao a tutti,
Tra una cosa e l'altra è da un bel pochino che non scrivo sul forum, avevo bisogno, a livello modellistico, di staccare la spina e dedicarmi ad altro.
In effetti ho fatto altro, ma ho comunque modellato
E visto che il passo da un panzer ad una caravella (o meglio caracca) è molto breve ... ho intrapreso questa affascinante avventura.
Ho messo da parte la colla tamiya e la plastica e mi sono messo sotto con colla alifatica e legno...e segatura!!
Il modello in questione è la famigerata Santa Maria, realizzata da kit Amati.
Storicamente parlando probabilmente il modello non è dei più accurati, o quantomeno, ho visto riproduzioni probabilmente più fedeli e accurate, ma a me interessava molto relativamente, perché la mia sfida non era rivolta all'accuratezza storica, ma nel riuscire a portare a termine questo lavoro facendo del mio meglio, da neofita del settore.
La sfida è stata veramente impegnativa, non mancano errori e quant'altro, ovviamente, ma la soddisfazione di averla terminata ha ripagato molti mesi di lavoro e sicuramente, lo so già, non sarà l'ultima!
Mi sono divertito molto e allo stesso tempo ho potuto approcciare e approfondire un ambito modellistico che da sempre mi affascina.
Comunque ragazzi, questo è il risultato, spero vi piaccia!
Un caro saluto a tutti voi e ben ritrovati!!
Re: Santa Maria 1/65 - Kit Amati -
Inviato: 15 maggio 2022, 19:59
da VorreiVolare
Ciao
Anche io non sono pratico, e mi piace molto
Re: Santa Maria 1/65 - Kit Amati -
Inviato: 15 maggio 2022, 19:59
da microciccio
Ciao Giovanni
Questo modello è e resterà una schifezza fino a quando ci racconterai, con dovizia di dettagli e foto, tutte le fasi della realizzazione.
La presente punizione viene inflitta a causa dell'assenza del WIP sul forum!
Scherzi a parte, a me che non capisco un'acca di costruzioni navali lignee, a parte i ponti delle navi moderne che spesso sono anche autoadesivi, sbattimento minimo quindi, piace e, della fedeltà storica (hai trovato qualche Walk Around fotograf ... pittorico? ) so meno di zero, quindi va bene così com'è!
Solo una curiosità generale: quanto tempo ha richiesto?
Le altre domande arriveranno. Adesso mi riguardo le foto.
microciccio
Re: Santa Maria 1/65 - Kit Amati -
Inviato: 15 maggio 2022, 20:53
da siderum_tenus
Ciao Giovanni,
Bentornato al lavoro! Ho sempre ammirato i modellisti navali, specialmente nel caso dei velieri.
Re: Santa Maria 1/65 - Kit Amati -
Inviato: 16 maggio 2022, 7:19
da xDm
Bel lavoro !!
Re: Santa Maria 1/65 - Kit Amati -
Inviato: 16 maggio 2022, 8:21
da pitchup
Ciao Giovanni
Bellissimo lavoro...ovviamente detto da uno che non ne capisce un tubo in materia.
Però chissenefrega, per me è davvero un capolavoro!
saluti
Re: Santa Maria 1/65 - Kit Amati -
Inviato: 16 maggio 2022, 9:14
da pankit
Complimenti, che bel modello!!
Re: Santa Maria 1/65 - Kit Amati -
Inviato: 16 maggio 2022, 10:48
da Digge
VorreiVolare ha scritto: ↑15 maggio 2022, 19:59
Ciao
Anche io non sono pratico, e mi piace molto
Grazie!
microciccio ha scritto: ↑15 maggio 2022, 19:59
Ciao Giovanni
Questo modello è e resterà una schifezza fino a quando ci racconterai, con dovizia di dettagli e foto, tutte le fasi della realizzazione.
La presente punizione viene inflitta a causa dell'assenza del WIP sul forum!
Scherzi a parte, a me che non capisco un'acca di costruzioni navali lignee, a parte i ponti delle navi moderne che spesso sono anche autoadesivi, sbattimento minimo quindi, piace e, della fedeltà storica (hai trovato qualche Walk Around fotograf ... pittorico? ) so meno di zero, quindi va bene così com'è!
Solo una curiosità generale: quanto tempo ha richiesto?
Le altre domande arriveranno. Adesso mi riguardo le foto.
microciccio
Ciao Paolo, Eh hai ragione,avevo pensato di aprire un topic ad hoc, ma poi ho pensato che non è molto corretto, nel senso che non voglio creare un precedente in merito a "finisco i modelli e poi apro il wip con il riassunto" .
Quindi a questo giro ci sarà solo la gallery, magari per il prossimo farò il wip dall'inizio.
Come tempistiche, considerando la mano del neofita che non è veloce come quella esperta, e che comunque non è stato un lavoro assiduo, anche a causa di molte prove e controprove... ho impiegato circa sei mesi abbondanti.
Ciao
siderum_tenus ha scritto: ↑15 maggio 2022, 20:53
Ciao Giovanni,
Bentornato al lavoro! Ho sempre ammirato i modellisti navali, specialmente nel caso dei velieri.
Ciao, grazie mille!!!
xDm ha scritto: ↑16 maggio 2022, 7:19Bel lavoro !!
Grazie!
pitchup ha scritto: ↑16 maggio 2022, 8:21
Ciao Giovanni
Bellissimo lavoro...ovviamente detto da uno che non ne capisce un tubo in materia.
Però chissenefrega, per me è davvero un capolavoro!
saluti
Grazie mille!!
pankit ha scritto: ↑16 maggio 2022, 9:14
Complimenti, che bel modello!!
Grazie!
Re: Santa Maria 1/65 - Kit Amati -
Inviato: 16 maggio 2022, 12:18
da Cox-One
Non conosco il soggetto e nemmeno la scatola, se esiste .... so che in questo settore si può partire da scatole con i pezzi, come le classiche scatole che trattiamo o anche comprare il solo progetto con i disegni di dettaglio ....
Credo che la tua era già con i pezzi o sbaglio?
L'impatto visivo c'è di sicuro, sulla fedeltà non mi esprimo perché molto lontano dai miei interessi.
Bravo
Re: Santa Maria 1/65 - Kit Amati -
Inviato: 16 maggio 2022, 15:02
da ponisch
Ottimo lavoro per il primo lavoro con il legno. Però un appunto, il vessillo della torre e leone è ribaltato.
Complimenti.
Nicola