siderum_tenus ha scritto: ↑14 dicembre 2017, 22:31
Ciao Cosimo,
a giudicare dal numero di modelli che stai sfornando, la presenza del bimbo (con tutte le attenzioni che immagino richieda), anzichè rallentarti ti ha trasformato in un macina-kit
Mi piace molto, sia per il sommergibile che per la resa finale dell'acqua
Mario, veramente stò approfittando di questo periodo per sfornare modelli proprio perchè non c'è la famigliola, sono in ferie in Perù, altrimenti neanche una scatola in mano potevo prendere.
microciccio ha scritto: ↑14 dicembre 2017, 23:16
Ciao Cosimo,
complimenti per l'effetto finale.
Anche se non hia fatto il WIP puoi raccontarci qualcosa di più su questo modello a partire da come si monta, come ti è sembrato il livello di dettaglio, se hai usato
after market o autocostruito qualcosa, come lo hai dipinto, quale esemplare hai riprodotto, come hai relizzato la basetta ecc.
Parlando dell'ambientazione c'è solo una nota che mi sembra stonata, ovverosia l'assenza delle tipiche onde a V che si dipartono dalla prua. Ne abbiamo parlato ad esempio
qui.
Ti segnalo anche i cavi che immagino hai aggiunto tu. Belli con i loro isolatori anche se, ricordando a memoria che erano in acciaio, difficilmente potevano essere bianchi come sembrano sul tuo modello.
microciccio
Ciao Paolo, iniziamo col dire, il kit si monta quasi da solo, pochi pezzi ed a parte stare attenti all'allineamento del ponte con lo scafo, non ci sono particolari problemi, niente after market, l'unica cosa autocostruita sono i cavi, le ringhiere le ho assottigliate quel pò che riuscivo, avevo paura di romperle, l'esemplare scelto è l'U-96, atlantico 40-43, il quale simbolo è un pesce sega (nessuna allusione !

) color verde, lo sò sul modello è blu, ma non volevo rovinarlo cercando di ridipingerlo.
La basetta è realizzata con styrofoam dove ho praticato un buco per accogliere l'opera viva, il mare è fatto da das pressato su un tappeto rugoso in negativo da cui ho ricavato la trama del mare, praticato il buco per inserire l'u-boot e poi siliconato il contorno, colorato con blu oltremare Revell, future, e bianco a tempera.
Per le onde a V, non ho marcato la mano, ho solo dato una piccola percezione schiarendo un pò il colore del mare,ho guardato un pò di documentazione e con mare poco mosso e bassa velocità non si notano molto, però sono sempre in tempo ad aggiungerle.
Per ultimo i cavi non li ho dipinti per niente, sono solo sprue tirato, anche questo è da modificare, colorandolo.
Alla fine, anche il navale è un settore che inizia a piacermi ed ho già acquistato un bel pò di kit, dalla Roma sia 1200 che 700, alla bismark stesse scale, oltre ai 2 u-boot in 144, più qualcos'altro