ROGER ha scritto:Questa è una vera e propria "rogerata"

Ebbene si! lo ammetto Rug... questa volta ho peccato!
[hr]
UPDATE! pochi... ma meglio di niente!
Con l'ultimo ordine proveniente dalla terra d'Albione (quello che conteneva il Tonka Revell!

) mi sono fatto arrivare anche un paio di accessori a poco prezzo. Vediamo quali....
Come detto all'inizio di questo WIP, il Jug della Italeri/Academy è un kit onesto ma senza troppe pretese. I limiti dello stampo si notano subito guardano la zona degli scarichi dei radiatori dell'olio (freccia gialla) e dell'Intercooler (freccia rossa).
Gli exhaust, purtroppo, non sono "bucati", bensì chiusi da poco realistiche paratie di plastica.
Così, armato di limette di varia foggia e del trapanino elettrico (utilizzatelo con cautela, nel caso, altrimenti rischiate di rovinare tutta la plastica che c'è intorno) ho forato gli scarichi. La difficoltà maggiore sta nel non slabbrale irrimediabilmente la plastica ai lati degli scarichi stessi.... munitevi di santa pazienza e di tanta precisione!
Alla fine il lavoro non è pulitissimo ma, purtroppo, meglio di così non sono riuscito a fare.
Ed eccoli qui gli accessori a cui avevo fatto cenno. Entrambi Quickboost e dedicati al Thunderbolt Tamiya (tranquilli, si adattano bene anche all'Academy), rappresentano rispettivamente il condotto e il dettaglio interno dell'Oil Exhaust (codice 48291) e dell'Intercooler Exhaust (codice 48299).
Li ho verniciati completamente in nero e ne ho messo in risalto i particolari col Dry Brush in argento.
Una volta montati il dettaglio interno si nota a malapena ma, se non altro, non si nota quell'anti estetico "buco nero" che c'era prima.
Per oggi è tutto! stay tuned!
