Pagina 1 di 4

F-16CJ Tamiya 1-48

Inviato: 10 settembre 2009, 11:14
da sidewinder89
Salve a tutti

Apro questo topic per presentarvi lo stato di avanzamento dei lavori sulla mia viperetta made in shizuoka-japan

http://www.flickr.com/photos/42342354@N03/

Dopo aver deciso di realizzare un Block 50 con aggiornamenti più recenti, molto probabilmente stanziato a Spangdahlem, mi sono messo al lavoro sul cockpit, optando, vista la grande ricchezza di particolari, per una realizzazione totalmente da scatola

Ho scelto di non usurare troppo il cockpit, ma di mantenere un dettaglio per quanto possibile fine e pulito, accentuando al più i contrasti tra le parti seguendo il metodo presentato da Vignocchi sull'ultimo numero di Sky Model, ovvero profilando alcuni spigoli con un colore molto scuro e schiarendo al centro le varie superfici con un colore a pastello più chiaro di quello di base...nelle foto mancano ancora alcuni dettagli e l'ultima mano di trasparente opaco...spero solo che il gioco sia valso la candela

Ora sotto con le critiche e i consigli per migliorare ancora la resa dei miei lavori!

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Inviato: 10 settembre 2009, 11:23
da Starfighter84
Critiche? nessuna! complimenti? tantissimi! molto ben fatto il cockpit Side, bello!
ci spieghi dettagliatamente la tecnica per favore? sono molto interessato! :-D

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Inviato: 10 settembre 2009, 11:29
da Bonovox
Bellissimo! Per me è un pò troppo pulito :-Figo , ma è solo un gusto mio "zozzare".
Complimenti e vai col resto......... :-oook

Ciao e B(u)onomnodellismoVox a te

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Inviato: 10 settembre 2009, 11:37
da CoB
i miei complimente per il "pit"....se il buongiorno si vede dal mattino tiriamo fuori un bel modello!!

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Inviato: 10 settembre 2009, 12:03
da sidewinder89
ci spieghi dettagliatamente la tecnica per favore?
Allora, premetto che quando l'ho letta sembrava molto più macchinosa, ma mettendomi all'opera ho scoperto che non era niente di spaventoso

Io l'ho scelta perchè secondo me, con il gioco di contrasti che crea, dona una profondità incredibile al modello, anche se, su altri forum in cui chi l'ha utilizzata ha ottenuto un risultato di gran lunga migliore del mio, ho letto complimenti per l'effetto ottenuto e al contempo critiche perchè "troppo fuori scala/fumettistico"

Comunque penso venga definita "scuola spagnola" e consiste nel profilare e accentuare gli spigoli e le incisioni (ad esempio le righe del cuscino del sedile) con acrilici tipo Valleyo oppure, come nel mio caso (sperimentato per la prima volta con il rischio di buttare nel cesso un Tamiya da 35 euri) con una miscela molto grassa di olio leggermente allungato con l'apposito olietto (ovviamente se usate gli olii, lucidate come se doveste fare un lavaggio)...poi mano di opaco e, con i pastelli a olio o a cera, fare una sorta di "postshading", schiarendo con un colore vicino a quello di base la parte centrale (es. dove poggia le chiappe il pilota, oppure sulla parete posteriore della vasca si schiarisce il grigio di base al centro)...infine mano di opaco leggera a sigillare il tutto :-oook

P.S. Chi sa utilizzare bene l'aerografo, soprattutto su scale più grandi, può utilizzare quello al posto dei pastelli per schiarire

P.P.S. Il risultato ottenuto da Vignocchi è notevolmente migliore del mio, ma preferisco non scannerizzare e pubblicare le pagine della rivista per (probabili) motivi di copyright

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Inviato: 10 settembre 2009, 16:20
da matia_1980
davvero interessante e a mio parere molto ben riuscito! vivissimi complimenti..... bravo bravo bravo :-evvai

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Inviato: 10 settembre 2009, 17:46
da andrewb80
bello! mi piace molto è una sporcatura pulita :D nel senso che non è esagerata e ben bilanciata (secondo i miei gusti)

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Inviato: 10 settembre 2009, 17:54
da Icari Progene
a me la scuola spagnola che sta prendendo piede non è che piaccia tantissimo, come anche le vignoccate, che sono di indiscutibile fattura, ma hanno proprio quell'effetto un po fumetto che a me proprio non da l'effetto realistico, anzi mi sembra proprio forzato!
il sedile ha questo effetto e non è che mi vada proprio a genio, mentre tutto il cockpit mi sembra ben lavorato!
ciao
luca

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Inviato: 10 settembre 2009, 18:15
da pitchup
Ciao a tutti
per me il buon Vignocchi è un vero mito per i lavori che fa e per la dignità che è riuscito a dare ai nostri modelli che una volta venivano lasciati sui nudi tavoli delle mostre. Solo una cosa mi ha sempre lasciato perplesso delle sue tecniche ed avendo la fortuna di frequentare un mailing list dove lo stesso è iscritto gli ho mosso tale dubbio:" va bene i lavori superlativi dentro i tuoi modelli che si protraggono anche per anni ma se poi chiudi tutto: ne vale al pena???" La sua risposta fù: "mah .. boh e che io mi diverto più così!". Per il resto la sua tecnica sull'uso dei contrasti mi affascina sempre.
@ sidewinder: stai facendo un ottimo lavoro!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Re: F-16CJ Tamiya 1-48

Inviato: 10 settembre 2009, 19:51
da BernaAM
L'inizio promette bene, il cockpit anche se da scatola mi sembra ben fatto, attendiamo altri sviluppi.
Ciao Fabrizio.