Pagina 1 di 3

Mustang Salvadoregno [Academy 1:72]

Inviato: 29 settembre 2013, 19:38
da HornetFun
Mi butto su un nuovo progetto, un Mustang dell'Academy in 72, proveniente dalla scatola "Korean war"; il kit non è male, però gli intake posteriori potevano curarli meglio e non farli tappati; il montaggio è buono, ad eccezione delle ali e della presa d'aria dove ci sarà da stuccare un bel po' ;)
Comunque ho iniziato gli interni, devo solo fare un lavaggio e finire altre cose :)

Immagine

Immagine

Immagine

La mia idea è di farlo Salvadoregno, solo che mi serve sapere due cose:
- Dato che il foglio della Aztek in 72 le fa solo per il Cavalier, e quindi avrei un incongruenza col numero, c'è percaso qualche altro produttore?
- I Mustang Salvadoreni erano dei D late o Early? Che motore montavano?
- la scatola contiene due tettucci, uno dei quali ha la coda del montante leggermente più lunga; è una differenza che varia da esemplare a esemplare o varia in base al periodo di produzione, stabilimento,...?

Immagine
Fonte: http://piti.forumfree.it/?t=64589284

Re: Mustang Academy 1:72

Inviato: 29 settembre 2013, 19:45
da pitchup
Ciao Lorenzo
bel soggetto bravo :-oook
saluti

Re: Mustang Academy 1:72

Inviato: 29 settembre 2013, 19:50
da HornetFun
pitchup ha scritto:bel soggetto bravo
grazie, non mi andava proprio di farlo metallico :-D , però devo risolvere il "problema" con le decal...

Re: Mustang Academy 1:72

Inviato: 29 settembre 2013, 23:35
da rob_zone
Le decal,after per forza!Purtroppo con gli academy è cosi :-bleaa

buon lavoro!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Mustang Academy 1:72

Inviato: 1 ottobre 2013, 21:56
da HornetFun
Grazie Rob :)
Nel frattempo ho lucidato tutto, ho anche cercato di riprodurre l'effetto sfregamento nella pavimentazione di legno; domani lavaggi :)

Immagine

Immagine

Il seggiolino non mi è venuto molto bene, nelle foto comunque appare un po' più bruttino (il brutto è che a differenza dei moderni, non posso incollarlo per ultimo :-coccio ); comunque ho avuto la conferma che le decal Aztec contengono anche i Mustang e non solo i Cavalier (a proposito, è possibile che i Salvadoregni non avessero la radio? :-GAZZ )

Re: Mustang Academy 1:72

Inviato: 2 ottobre 2013, 4:53
da SPILLONEFOREVER
Lorenzo prova a profilare i particolari del seggiolino con un lavaggio selettivo in grigio scurissimo/nero. Secomdo me potresti migliorarne la definizione.
:-lino

Re: Mustang Academy 1:72

Inviato: 3 ottobre 2013, 1:18
da Starfighter84
Che io sappia non esistono altri fogli per i Mustang salvadoregni in 72... forse (e sottolineo FORSE!) la Microscale faceva qualcosa parecchi anni fà.
Il secondo tettuccio che hai nella scatola, probabilmente, è quello per i K inglesi... quindi non prenderlo in considerazione.

Confermo che il tuo Mustang non aveva era provvisto di radio.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Mustang Academy 1:72

Inviato: 3 ottobre 2013, 2:26
da mattia_eurofighter
bel soggetto Lorenzo!...la colorazione non è per niente facile! ;)

Re: Mustang Academy 1:72

Inviato: 3 ottobre 2013, 8:14
da HornetFun
Ieri ho eseguito i lavaggi col nero, devo passare l'opaco e ridare un'altra botta di dry brush :-oook
Starfighter84 ha scritto:Che io sappia non esistono altri fogli per i Mustang salvadoregni in 72... forse (e sottolineo FORSE!) la Microscale faceva qualcosa parecchi anni fà.
Il secondo tettuccio che hai nella scatola, probabilmente, è quello per i K inglesi... quindi non prenderlo in considerazione.

Confermo che il tuo Mustang non aveva era provvisto di radio.

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Grazie, per il foglio Microscale vedo che trovo nel web, anche se punterei sull'Aztec; per il tettuccio intendi quello con "la coda del montante allungata"? Per la radio potrei vedere se riesco a staccarla, ma hi un po'di timore di rovinare tutto... :) ; la predispisizione l'avevano?
mattia_eurofighter ha scritto:bel soggetto Lorenzo!...la colorazione non è per niente facile! ;)

Grazie; eh si, difficile ma allo stesso tempo spettacolare, insomna, una bella sfida :-Figo

Re: Mustang Salvadoreno [Academy 1:72]

Inviato: 3 ottobre 2013, 12:36
da ROGER
Ciao Lorenzo, per il mio in 48 fatto tempo fa ho usato il foglio aztec e c'erano anche i P-51 D normali...forse ricordo male, bohhh :? Non è che la Aztec faccia due fogli diversi?

Un saluto e complimenti per la scelta ;)

Roger