Pagina 1 di 14
F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 17 luglio 2013, 15:08
da trachio001
... Non c'è due senza tre dicevano ...
e infatti ecco il terzo...

Immagine inserita a solo scopo di discussione, tutti i diritti sono dell'autore
In attesa di finire il 339 CD apro questo topic ! Per questo modello rimango sempre a gioia , infatti riprodurrò l'esemplare in foto ( per ora è una delle pochissime foto se non l'unica di 104 del 36 con l'usura classica del grigio che ho trovato)
Il modello mi è stato "commissionato" da mio zio, diciamo che per lui ha un grande valore sto aereo , da ragazzo se li vedeva sfrecciare in campagna a bassissima quota sopra la sua testa quasi quotidianamente...
Il modello é il classico hasegawa in 1/72 con aggiunta di fotoincisioni, set cmk , scarico aires e seggiolino verlinden

ora devo valutare se aprire la zona avionica dietro al cockpit o lasciare aperto solo il tettuccio per non rovinare la linea... voi che dite? Lo apro il vano avionica?
Saluti!!

Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 17 luglio 2013, 15:26
da comanche
Bene bene, un'altro Spillone non fa altro che bene!

Io ti proporrei di fare il vano avionica chiuso, per non rovinare la linea.
PS aspettiamo con ansia il tuo 339 in Gallery!

Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 17 luglio 2013, 15:28
da trachio001
comanche ha scritto:
PS aspettiamo con ansia il tuo 339 in Gallery!

Manca pochissimo

Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 17 luglio 2013, 15:46
da Jacopo
Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 17 luglio 2013, 16:32
da microciccio
trachio001 ha scritto:...Il modello é il classico hasegawa in 1/72 con aggiunta di fotoincisioni, set cmk , scarico aires e seggiolino verlinden

ora devo valutare se aprire la zona avionica dietro al cockpit o lasciare aperto solo il tettuccio per non rovinare la linea... voi che dite? Lo apro il vano avionica? ...
Ciao Andrea,
un vano avionica aperto lo hai già riprodotto. Per questo esemplare mi atterrei esattamente alla foto che hai postato.
Buon lavoro.
microciccio
Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 17 luglio 2013, 17:10
da rob_zone
microciccio ha scritto:trachio001 ha scritto:...Il modello é il classico hasegawa in 1/72 con aggiunta di fotoincisioni, set cmk , scarico aires e seggiolino verlinden

ora devo valutare se aprire la zona avionica dietro al cockpit o lasciare aperto solo il tettuccio per non rovinare la linea... voi che dite? Lo apro il vano avionica? ...
Ciao Andrea,
un vano avionica aperto lo hai già riprodotto. Per questo esemplare mi atterrei esattamente alla foto che hai postato.
Buon lavoro.
microciccio
Concordo!!!

Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 17 luglio 2013, 17:22
da ROGER
Si vede che la scuola è finita

ci stai dando dentro con il modellismo!
Non aprire nulla e concentrati su un montaggio rapido e indolore, poi mi piacerà vederti alle prese con questa usurata colorazione
Roger
Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 17 luglio 2013, 20:54
da pitchup
Ciao
In effetti anche io mi atterrei ad una bella configurazione carica e pesante in questo caso!!!
Buon lavoro!
salutu
Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 17 luglio 2013, 21:07
da trachio001
mmm me sa proprio che faccio tutto chiuso ... Ma l'ultima parola spetta allo zio

La configurazione sarà come da foto più il lanciabombe in pancia

Re: F-104S 1/72 hasegawa
Inviato: 17 luglio 2013, 21:14
da pitchup
Ciao
trachio001 ha scritto: La configurazione sarà come da foto più il lanciabombe in pancia
saluti