Pagina 1 di 5

Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Inviato: 23 aprile 2013, 17:38
da WildBillKelso
Buon pomeriggio a tutti

Il “vecchio” WBK (cioè io :mrgreen: ) sta per partire con una nuova avventura modellistica e con un nuovo soggetto “esotico”, il Curtiss 75-O Hawk semplificato da esportazione. Ecco l'originale...

Immagine

Immagine

Immagine

Inutile scrivere che lo farò argentino. :mrgreen:

Prima un po' di storia...
Il Curtiss P-36, conosciuto anche come Curtiss Hawk Model 75, è un caccia statunitense dei tardi anni trenta all'epoca molto diffuso ed apprezzato a livello mondiale, ma aveva una possibilità di crescita tecnica assai limitata ed quindi una vita operativa utile piuttosto breve. Grazie all'adozione della struttura metallica monoplano e del carrello retrattile, segnò se non altro l'importante passaggio storico dalla vecchia concezione di aereo da caccia, biplano con cabina aperta, a quella più moderna. Nonostante queste caratteristiche, dopo il primo anno della seconda guerra mondiale si rivelò superato.
Costruito su licenza in Argentina, la versione 75-0 Hawk, da esportazione con il carrello fisso, venne impiegato dalle forze aeree della nazione sudamericana e fu utilizzato in una vita operativa piuttosto tranquilla, il caccia, venne schierato ufficialmente fino al 1954, seppur in ruoli sempre più marginali ed in numeri ridottissimi.

Questo sarà il kit “di partenza”...
Immagine
Il “vecchio&caro” Revell in 1-72

I “lavoretti” di conversione da un '75 “normale” ad un '75 “export” da fare, sono un po' impegnativi :-crazy per il sottoscritto ma... io ci provo!
Intanto, un modellista generoso :-oook, mi ha regalato le decal... Ora mi devo solo “inventare” una nuova naca, i carrelli fissi, modificare la lunghezza del velivolo, far sparire il carrello retrattile e i suoi alloggiamenti, ripannellare in negativo...
Qualche suggerimento?

Salutoni
Roberto

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Inviato: 23 aprile 2013, 18:38
da pitchup
Ciao Roberto
Ma da quale museo l'hai tirato fuori questo???? :-D
saluti

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Inviato: 23 aprile 2013, 18:45
da ROGER
Un suggerimento? Lassa perde ;)

Con stima, Roger

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Inviato: 23 aprile 2013, 18:48
da Jacopo
Chissà come mai non hai lo stimolo di provare su kit nuovi sicuramente hanno dettagli migliori e sono più semplici nel montarsi, prova :-oook :-oook

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Inviato: 23 aprile 2013, 19:22
da Rosario
He he ! Roberto è così. Vediamo che tiri fuori :-D

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Inviato: 23 aprile 2013, 19:24
da Psycho
Jacopo ha scritto:Chissà come mai non hai lo stimolo di provare su kit nuovi sicuramente hanno dettagli migliori e sono più semplici nel montarsi, prova :-oook :-oook
No Jac, tu sei giovane, devi capire che certi modellisti amano farsi del male per la soddisfazione di aver tirato fuori un aereo decente da un kit indecente :D Scherzo Bill! ;)

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Inviato: 23 aprile 2013, 21:08
da sonny
Ciao, bella l'idea per questa conversione ma ti scongiuro, NON usare questo kit Revell per il tuo progetto!
In primo luogo le modifiche sono importanti (motore e carrello fisso di cui,in particolare per il carrello, difficilmente trovi qualcosa di adattabile.
Per il motore a 9 cilindri non c'è problema, purtroppo cambia tutto il muso e la cofanatura.
Si tratta poi di uno stampo d'epoca che piuttosto terrei conservato così comè.
Esiste un kit Special Hobby con tutto l'occorrente per ottenere questa versione che ti risparmia di sicuro una grande mole di lavoro.
Eventualmente ti proporrei uno scambio.

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Inviato: 24 aprile 2013, 13:13
da WildBillKelso
:-sbraco
Dopo aver pilotato, nel “1941” ;) , un P40 in fiamme in mezzo a HollyWood boulevard e, nel mentre, abbattere un bimotore nippo... POSSO FARE TUTTO! :-prrrr

@sonny
:-oook Veramente? Mi tenti tantissimo...
Hai un MP.
Sarebbe il primo kit moderno che utilizzo... magari ci provo... :mrgreen:

Grazie e salutoni
Roberto

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Inviato: 26 aprile 2013, 0:34
da microciccio
Ciao Roberto,

progetto impegnativo. In effetti la proposta di sonny val la pena di essere presa in considerazione perché, pur più moderni del tuo Revell, i kit Special Hobby sono comunque degli short run, quindi ti daranno comunque del filo da torcere in fase di montaggio. Insomma, proprio come piace a te! :-prrrr :-sbraco

A proposito di quel Revell fa parte dei modelli della memoria. Lo ricordo ancora con la sua plastica grigio/azzurra, assemblato in quattro e quattr'otto e con tanto di trasparente scorrevole. Naturalmente all'epoca neanche mi passava per la testa di dipingere i modelli!! :-sbrachev

Qualunque sia la scelta finale la variante selezionata è intrigante e ti auguro buon lavoro.

microciccio

Re: Curtiss 75-O Hawk “Export” 1-72

Inviato: 2 maggio 2013, 10:35
da WildBillKelso
Buongiorno a tutti

In attesa di una gradita risposta da “sonny” Salvatore ;) ...

L'impresa è iniziata (poi, se butto tutto non importa :mrgreen: )... ho incollato le ali e “tappato” i buchi dell'alloggiamento del carrello. Per “tapparli” ho usato una personalissima e originale “tecnica” :shock: ...
Ho fuso la plastica di alcuni pezzettini di sprue con una candela e poi ho versato la plastica (fusa) dentro... risultato apprezzabile! Una volta “solida”, ho “livellato” con il Dremel e poi ho stuccato con il white-putty. Stucco da me preferito perchè non si ritira nè si “crepa”...
Oggi si “carteggia”. :-ice

Una buona notizia, è che ho trovato la “naca” e il motore a 9 cilindri... Curiosando nel mio armadio ho notato che il Northrop Gamma ce l'aveva similissima... La scatola in 1-72 della Williams Bros propone due motorizzazioni e due naca... :mrgreen:

Salutoni
Roberto