Pagina 1 di 17

SBD-3 Dauntless

Inviato: 19 aprile 2013, 22:10
da heinkel111
chiedo ospitalità! :)
ho questo modello da completare (avevo appena cominciato il cockpit qualche anno fà).
Che ne dite? ricordo che era un ottimo modello quando usci circa 15 anni fa.
Ho gia acquistato i colori per rappresentare un sbd3 imbarcato sulla USS Lexington l'8 maggio 1942.
E' una colorazione a due toni molto semplice (e per me va benissimo perchè sono alle prime armi con l'aerografo Tamiya).
Vi chiedo se per la colorazione (sopra /sotto) usate mascherature o andate con l'aerografo a mano libera? fate prima la parte sopra o quella sotto? quella chiara o quella scura?
Esistono delle guide per la colorazione delle livree degli aerei su questo sito?

grazie a tutti in anticipo! :-oook

Re: SDB-3 Dauntless

Inviato: 19 aprile 2013, 22:24
da heinkel111
Credo che sia diventato un kit "italeri" , infatti le stampate sono identiche... :-GAZZ
Le decal però sono completamente diverse
si perchè il mio è un 3 mentre italeri è 5

Re: SDB-3 Dauntless

Inviato: 19 aprile 2013, 22:29
da Enrywar67
Ciao Marco...questo è un kit favoloso..trattalo bene!!allora quello che vuoi fare tu ha la mimetica in Blue Gray e Gull Gray con linea di separazione sfumata....quindi o mano libera o mascherina volante .....secondo me con qualche prova vai benissimo a mano libera.....l'altezza della linea di separazione tra il BG e il GG invece poteva variare da lotto a lotto di produzione...il consiglio è sempre lo stesso:cerca una foto di un esemplare che ti piace e riproduci quello......Ciao e buon lavoro,Enrico.
P.s....che colori hai comprato??

Re: SBD-3 Dauntless

Inviato: 19 aprile 2013, 22:54
da heinkel111
ciao Enrico!
Si ricordo che le recensioni di riviste specializzate all'epoca dell'uscita furono entusiastiche.
Adesso mi sembra che anche l'avenger (prima uscita dell'accurate miniature) e questo dauntelss siano diventati stampi italeri.
Quindi se mi capita, mi accaparro anche il buon avenger. ;)
ho comprato il lifecolor FS 35189 per il sopra e FS 36440 per i sotto.
Adesso mi sto risistemando il cockpit che avevo iniziato una decina d'anni fà :mrgreen:
mi ci vorrà un pò prima di arrivare al momento della verniciatura.
Spero che mi stiate vicino!dopo tanti anni di macchine e colori lucidi in bomboletta, ho bisogno della vostra assistenza, non sono piu tanto abituato a gestire aerei, colori opachi e aerografo :-prrrr

Re: SDB-3 Dauntless

Inviato: 19 aprile 2013, 23:35
da Enrywar67
i colori sono Ok......anche se i Life vanno diluiti bene bene....i kit che dici sono effettivamente rebox dall'Italeri (e meno male che non reboxxa solo i vecchi esci....)...comunque credo che la gestione di colori opachi,tranne per l'applicazione delle decals,sia meno complicata di quelli lucidi.....ciao e buon divertimento!!Enrico.

Re: SDB-3 Dauntless

Inviato: 20 aprile 2013, 0:27
da spitfire
concordo sulla sfumatura nella verniciatura,l'Accurate fece alcune versioni differenti,e l'Italeri ha inscatolato la SBD5 che è poi quella quasi di fine produzione,sui colori vanno bene quelli che hai comprato,personalmente li diluisco con acqua distillata o con il loro diluente mettendo il diluente direttamente nel barattolo e usando uno stuzzicadenti lungo per "girare"bene tutto,seguirò volentieri il tuo lavoro,stò terminando un Hasegawa 1/48 in versione terrestre che è come stampo inferiore al tuo,buon lavoro.
Le istruzioni Accurate non sono il massimo come disegni presta molta attenzione nel montaggio.
marco

Re: SDB-3 Dauntless

Inviato: 20 aprile 2013, 0:46
da f12aaa
A proposito di Dauntless, qualcuno sa indicarmi che versione era quella delle foto a colori pubblicate un pò di tempo fa da LIFE?
Mi riferisco a queste:

http://static.rcgroups.net/forums/attac ... 1252003177

http://static.rcgroups.net/forums/attac ... 1252003177

In particolare, se volessi farlo in 1/32 quale scatola Trumpeter dovrei acquistare?
Grazie.

Re: SDB-3 Dauntless

Inviato: 20 aprile 2013, 1:27
da spitfire
dalle insegne e dalla colorazione che mostrano essere del 1942 sono degli SBD3.marco

Re: SDB-3 Dauntless

Inviato: 20 aprile 2013, 8:41
da ilGamma
ciao Marco!come ti diceva Enrico, i colori opachi son molto più semplici da gestire rispetto ai lucidi :-oook buon lavoro! :-D

Re: SDB-3 Dauntless

Inviato: 20 aprile 2013, 10:50
da Bonovox
quegli interni promettono bene! Li lumeggerei un bel pò! :-oook