Pagina 1 di 2
MB 339 PAN Italeri 1/72
Inviato: 7 aprile 2013, 11:45
da Obi-Wan Kenobi
Ciao a tutti, dopo aver passato un sacco di tempo a "lurkare" ( gergo estremamente nerd per dire " vi leggo ma non intervengo" ) sul forum, mi è tornata l'ispirazione da aeroplanaro dopo la traumatica esperienza con l'F-15.
Il kitm non mi sembra un granchè nei dettagli, credo sarà la prima volta che mi troverò a reincidere e fare rivetti
Per le reincisioni lineari non ci dovrebbero essere molti problemi aiutandosi col fondi di carta d'alluminio, il difficile è con cerchi e altre forme irregolari
Esiste qualche tecnica per non pasticciare troppo coi rivetti?
Re: MB 339 PAN Italeri 1/72
Inviato: 7 aprile 2013, 12:43
da microciccio
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Ciao a tutti, dopo aver passato un sacco di tempo a "lurkare" ( gergo estremamente nerd per dire " vi leggo ma non intervengo" ) sul forum, mi è tornata l'ispirazione da aeroplanaro...
Ciao Roberto,
ci fa piacere che sia tornata.
Obi-Wan Kenobi ha scritto:...dopo la traumatica esperienza con l'F-15....
Mi pare di capire che abbandoni l'
Aquilotto.
Obi-Wan Kenobi ha scritto:...Il kitm non mi sembra un granchè nei dettagli, credo sarà la prima volta che mi troverò a reincidere e fare rivetti

....
Il modello che hai scelto è il
reinscatolamento Italeri del vecchio Supermodel senza alcuna miglioria allo stampo ma con nuove decalcomaie. Poiché attualmente è l'unica possibilità reperibile in commercio la scelta è forzata e, in definitiva vien fuori un bel 339. Su MT trovi diverse esecuzioni di questo modello da cui trarre spunto per il tuo (ecco le prime che mi vengono in mente:
MB 339 PAN - la sfida - 1/72,
MB-339 PAN -- { 1/72 Italeri } e
W.I.P. Aermacchi 339 PAN Frecce Tricolori - Italeri 1/72. Poiché il modello era
inscatolato anche con altri due velivoli che hanno militato nella PAN trovi anche chi, su MT, si è cimentato con tutti e tre (in questo caso la ricerca la lascio a te).
Obi-Wan Kenobi ha scritto:...Per le reincisioni lineari non ci dovrebbero essere molti problemi aiutandosi col fondi di carta d'alluminio, il difficile è con cerchi e altre forme irregolari

...
Per queste forme trovi in vendita delle dime fotoincise che possono esserti di grande aiuto (ne abbiamo parlato all'interno di molte discussioni su MT e ti segnalo questa:
Incisore + dime). C'è poi la pagina dedicata su
Scalemodelpedia.
Obi-Wan Kenobi ha scritto:...Esiste qualche tecnica per non pasticciare troppo coi rivetti?
Naturalmente le rivettatrici a punzone (vecchia scuola) o a rotella (anche questo è un argomento che trovi sparso entro molte discussioni e per il quale ti segnalo due chiacchierate su MT:
Rivettatrice Trumpeter...... e
Rivettatrice rosie).
Buon lavoro
microciccio
Re: MB 339 PAN Italeri 1/72
Inviato: 7 aprile 2013, 13:33
da Obi-Wan Kenobi
Grazie Paolo, come ho detto altre volte, sei una enciclopedia vivente!
L'aquilotto l'ho fatto vedere anche gli altri durante l'ultima riunione del club, sembra davvero che, a parte la scarsissima qualità del kit, abbia trovato davvero una stampata più sfigata del normale, se ci perdo altro tempo dietro mi passa la voglia di cominciare un aereo per altri 6 mesi, e dato quello che ho in attesa non mi sembra il caso

Re: MB 339 PAN Italeri 1/72
Inviato: 7 aprile 2013, 17:03
da Geometrino82
Ciao, ben tornato e buon lavoro. Io ho montato quello contenuto nella scatola relativa al 50° delle frecce tricolori e se è lo stesso stampo, stai attento che si sono dimenticati dello scarico. Io l'ho realizzato con i pezzi di scarto. (precisamente con i due pezzi che compongono la razziera). Anche l'allineamento del cockpit, ha richiesto un po' della mia attenzione.
Poi per il resto si monta in fretta.
Marco
Re: MB 339 PAN Italeri 1/72
Inviato: 7 aprile 2013, 17:26
da Starfighter84
Quindi hai abbandonato l'Eagle... vabbè, l'importante è riprendere alla grande senza strascichi!
Con i rivetti non esagerare... limitati a ricreare quelli che sui velivoli PAN sono più vistosi (dato che vengono lasciati in Natural Metal). In particolare concentrati su quelli che tengono in posizione il raccordo ala/fusoliera, e alcuni pannelli alla base dell'impennaggio.
Quindi le zone dove dovresti intervenire per ricreare i particolari sono queste:
Immagini inserite a scopo di discussione - fonte
www.drivefly.it
Re: MB 339 PAN Italeri 1/72
Inviato: 7 aprile 2013, 17:38
da Jacopo
Re: MB 339 PAN Italeri 1/72
Inviato: 7 aprile 2013, 18:44
da Enrywar67
ciao Jar-Jar....anche io ti consiglio l'acquisto di kit piu' qualitativi....specialmente se indossano mimetiche lucide o metallizzate dove ogni imperfezione viene esaltata....ciao Enrico.....

Re: MB 339 PAN Italeri 1/72
Inviato: 8 aprile 2013, 11:18
da Obi-Wan Kenobi
Grazie Valerio per i particolari sui rivetti!
@Jacopo e Enrico:
In questa scala da quanto ho capito non c'è molta scelta se non un kit in resina di non ricordo quale marca, e in 1/48 è troppo grande, purtroppo ho problemi di spazio in casa
Sti giorni un amico mi presta le dime per reincidere, nel mentre magari mi dedico al basilare cockpit, tutto i decals, ma tanto chiuderò tutto

Re: MB 339 PAN Italeri 1/72
Inviato: 8 aprile 2013, 11:22
da Jacopo
Re: MB 339 PAN Italeri 1/72
Inviato: 8 aprile 2013, 14:41
da davmarx
Beh Roberto, c'è anche chi sta peggio, io in 1/72 non ho il supermodel, bensì il vetromodelli, e siccome all'autolesionismo non c'è mai fine presi anche il fratellone AMX !!!
Ciao.
