Pagina 1 di 27
F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 26 luglio 2009, 17:08
da Kit
Salve....apro questo Topic anche se la previsione della fine di questo modello è lunga.....ma siccome eventuali consigli o semplici opinioni, sono sempre "oro colato" preferisco averli già dall'inizio....
In pratica dopo essermi dedicato a soggetti della seconda guerra mondiale, ho deciso di tornare su un soggetto attuale, l'Hornet.....
la scelta era tra un nuovo SuperHornet o il classico Hornet...dopo alcune ricerche ho scelto la versione "C" sia perchè i "monoposto" mi sono sempre piaciuti più dei "biposto" (F-14 a parte...

) sia perchè la vecchia versione del calabrone alla fine mi attrae maggiormente della Super.
Il kit è un Hasegawa in scala 1/48
la versione che ho scelo....
le decals.....
Ho anche gli interni Aires, ma non molto convinto ho deciso di cannibalizzarli....utilizzando i "pezzi" così ottenuti, sulla cellula originale del kit.
A mio avviso dovrei ottenere un dettaglio più accurato, ma potrei sbagliare...
per il momento posto due immagini dei primissimi passi...
Ciao alla prossima..!!
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 26 luglio 2009, 18:25
da aspide85
evvai un hornet!!bel soggetto,alberto borzellino alias ''albertops'' ha realizzato il tuo stesso esemplare!
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 26 luglio 2009, 21:32
da Starfighter84
Mmmmm.... non male l'idea di adattare un set in resina sul Pit originale... e sembra stia venendo anche bene kit!

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 26 luglio 2009, 22:53
da rob_zone
belo bello gia mi gusta..poi le decals sono tantissime e..cioò è buono!!
ciao saluti
Roberto da Messina
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 27 luglio 2009, 19:58
da BernaAM
Bella scelta del soggetto, io ne ho 2 che attendono di essere montati, non ho capito bene che cosa hai combinato con il coc. dell'Aires, ho letto su qualche rivista che il set in resina per quanto bello è anche molto rognoso da adattare allo stampo (come tutti i bravi set aires del resto).
Ti seguirò con interesse.
Ciao Fabrizio.
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 27 luglio 2009, 20:15
da Ale85
buon lavoro! Unico appunto sulla livrea: è così bella quella della scatola, bella tamarrosa e colorata, quella da te scelta è troppo spenta per i miei gusti!
Buon proseguimento!
ciao
Ale
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 27 luglio 2009, 21:15
da Kit
BernaAM ha scritto:.... non ho capito bene che cosa hai combinato con il coc. dell'Aires, ho letto su qualche rivista che il set in resina per quanto bello è anche molto rognoso da adattare allo stampo (come tutti i bravi set aires del resto).....
I set Aires sono stupendi...hanno un'aspetto molto fedele all'originale ma...nonostante siano "spacciati" come.. specifici per alcune marche di kit...spesso sembrano progettati per stampe completamente diverse. Allora mi sono detto...perchè non recuperare alcuni dettagli offerti da questi set e adattarli alla cellula originale del kit..?! così ho separato le console e le paratie laterali del set Aires (molto ben fatti)....poi ho modificato la "vasca" originale del kit relativa alla cabina togliendo i dettagli sui pannelli sostituendoli con fogli di plasticard, sopra i quali andrò ad incollare i pannelli ottenuti dal set Aires. Ora dovrò aggiungere alcuni particolari presenti nel pannello dietro il sedile, che ho tolto poichè erano appena abbozzati nelle stampate del kit ....non ho la più pallida idea se stia facendo o meno la cosa giusta, ma l'istinto mi dice che il risultato sarà positivo....vedremo!!!
@ Ale85.....Hai utilizzato l'aggettivo più adatto...."tamarrosa" [nota che ho parzialmente ( e di proposito)coperto la foto sulla scatola...]
poi....i gusti son gusti!!
Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 29 agosto 2009, 19:07
da Kit
Un po per il caldo, un po per "saturazione" da modellismo...dopo aver fatto due modelli di fila (Zero e Corsair) avevo rallentato l'attività modellistica limitandomi a piccolissimi lavori di assemblaggio sul nuovo F/A 18.
Smaltita la "saturazione" sto ripartendo, ed oggi ho testato un nuovo metodo per l'eliminazione della linea di congiunzione sul canopy, che Hasegawa si ostina (nonostante il costo dei propri kit) a presentare su alcuni modelli tra i quali appunto l'F/A 18.
nella foto sotto è visibile l'odiosa linea....molto antiestetica e poco realistica.
Sia con l'F16 (che non è Hasegawa ma Tamiya) e con l'Harrier Hasegawa, i quali presentavano entrambi la linea sul canopy avevo risolto felicemente il problema con metodi un po "antiquati" e molto rischiosi per il canopy stesso....per questo in cantiere ho sperimentato un metodo più moderno.... :rotfl: che non solo si è rivelato molto efficace, ma il rischio di rovinare il trasparente è praticamente nullo.....
Le immagini parlano da sole......consideriamo che ancora non ho trattato il trasparente con la Future..!!!
la "bacchetta magica"...in questo caso dovrei dire la "limetta magica"....si tratta di una limetta per il trattamento delle unghie, la parte verde per limare la bianca per rifinire e lucidare....
la parte verde dovrebbe essere nient'altro che carta abrasiva molto "fine" la bianca uguale ma molto piu fine. Con la parte bianca sono riuscito a togliere anche un graffio dovuto a sfregamento che il canopy aveva già appena aperta la confezione...sul retro della confezione c'è scritto che la parte bianca serve per lucidare l'unghia e devo dire che funziona alla grande. Sia la parte verde che la bianca sono su un supporto morbido che durante la lavorazione si adatta ai contorni del canopy....fantastico!!!!

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 30 agosto 2009, 0:28
da Starfighter84
Kit, ma dove si recuperano ste limette miracolose???

Re: F/A 18C Hornet Hasegawa 1/48
Inviato: 30 agosto 2009, 9:45
da Kit
Ho acquistato la limetta in profumeria...ne esistono diversi tipi, ma più o meno dovrebbero dare il solito risultato.
Ciao!