Pagina 1 di 3

Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell

Inviato: 31 marzo 2013, 21:21
da Luke1987
Ciao Ragazzi,
dopo breve tempo riapro il mio " cantiere " con un modellino , a parer mio , semplice .
Volendo capire bene alcune tecniche, e soprattutto volendole testare, ho preso questo Seafire per la velocità di costruzione e per avere , in modo abbastanza semplice, le idee ben chiare per i modellini futuri .


Dopo una piccola ricerca sul web,posso dirvi che è entrato in servizio nel 1942 e che sono stati creati poco di 2300 esemplari -
Il Seafire è una versione navalizzata del celibe Spitfire e furono utilizzati in Nord Africa ma , in special modo in estremo oriente -
Le loro caratteristiche principali per combattere gli Zero nipponici, erano le alte prestazioni a bassa quota ma erano comunque meno armati e meno robusti rispetto ai caccia alleati -

Detto ciò , iniziamo a parlare di questo kit :

Immagine
Immagine

Decals :

Immagine

Assemblaggio e inizio verniciatura del cockpit :
sto utilizzando due colle :
1- Play cement della humbrol
2- Tamiya classica tappo arancio

Per la verniciatura ho utilizzato il XF-58 della della Tamiya spruzzato con aerografo -
infine ho fatto un lavaggio con un Gunze ( gray ) fs 36231 .
Per il "office pilot " ho utilizzato i seguenti colori :
black - flat white - tan - orange - light blue della tamiya -

Immagine
Immagine

infine ho assemblato e stuccato mescolando il tamiya putty con la colla per ammorbidire il tutto .
Sono soddisfatto di quello che sto facendo ma il mio dubbio è : l'aggancio delle ali, non è lineare ne pulito .
Come risolvo ?

Immagine

Immagine

Immagine
Grazie in anticipo per i consigli e per la lettura di questo topic !

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell

Inviato: 31 marzo 2013, 22:47
da mattia_eurofighter
ciao luca! come inizio non è male...il montaggio mi sembra pulito...
per quanto riguarda il problema di fessure sulle ali, specialmente sul raccordo con la fusoliera, per evitare il problema ti conviene usare quelle mollette di latta che si trovano nelle cartolerie, in genere nere...infatti nel momento dell'incollaggio evitano appunto il problema della separazione delle parti, il più delle volte infatti i pezzi in plastica sono tutto tranne che dritti, e aiutano a far combaciare i due gusci delle ali alla perfezione! ;)

il kit l'ho visto tempo fa anche qui a roma, dovrebbe essere uscito da poco e ero interessato all'acquisto...un motivo in più per seguire il tuo Wip! :)
Il cockpit mi sembra ok...un unico appunto, per il colore degli interni era più consigliato utilizzare l' XF71...è fatto apposta per i cockpit WWII! :-oook

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell

Inviato: 1 aprile 2013, 0:32
da Luke1987
Ciao Mattia,
per quanto riguarda il colore della Tamiya specifico per i cockpit della WW2 non ne ero a conoscenza .
Terrò a mente per il prossimo modellino :-oook
Appena mi torna un po linea ADSL carico le foto dei lavori svolti questa sera, quali chiusura delle fessure e pareggiamento delle ali alla fusoliera .
Consigli sulla colorazione esterna ? ( ho anche qualche colore Vallejo che mi hanno regalato una settimana fa ) e per i consigli sono attualmente tutto orecchie :-D

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell

Inviato: 1 aprile 2013, 9:48
da davmarx
Ciao Luca, il kit è l'ultima generazione di special hobby, è molto bello, ma resta comunque un po' short run, quindi mi raccomando, esagera pure con le prove di assemblaggio a secco prima di mettere mano alla colla. :-oook

Re: R: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell

Inviato: 1 aprile 2013, 9:52
da Fabio_lone
mattia_eurofighter ha scritto:

Il cockpit mi sembra ok...un unico appunto, per il colore degli interni era più consigliato utilizzare l' XF71...è fatto apposta per i cockpit WWII! :-oook
Occhio mattia che sull xf71 davanti a cockpit green c'è scritto IJN o qualcosa del genere che indica la marina giapponese. Sono i colori che la tamiya ha prodotto con l uscita dello zero in 32 quindi non va bene per tutti i cockpit WWII che tra l altro avevano colori abbastanza diversi.


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell

Inviato: 1 aprile 2013, 11:26
da Luke1987
davmarx ha scritto:Ciao Luca, il kit è l'ultima generazione di special hobby, è molto bello, ma resta comunque un po' short run, quindi mi raccomando, esagera pure con le prove di assemblaggio a secco prima di mettere mano alla colla. :-oook
Ciao!
Le prove le ho fatte con la fusoliera ma non con le ali , difatti il risultato e' stato un lavoro un po' lungo e brigoso con il cement- cmq e' tutta esperienza accomulata per i modelli futuri ! :-oook
Detto ciò ho dovuto apportare due allargamenti ai fori nella coda in quanto le ali posteriori non entravano correttamente -

Bene , ora la domandona del giorno e' :
Do un fondo di grigio neutro per poi passare alle varie colorazioni ?
Attendo vostri consigli -
A pesto con le prossime foto - ciao !

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell

Inviato: 1 aprile 2013, 13:29
da microciccio
Ciao Luca,

intanto un augurio di buon lavoro.

Passando alle foto ho notato che la linea di giunzione del cofano motore è ancora piuttosto evidente nonostante la stuccatura, potresti riprenderla e pareggiarla.
SupermarineSeafireMkXV9-600X800.jpg
Supermarine Seafire Mk.XV - Cofano motore
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Military Models

Luca1987 ha scritto:...Do un fondo di grigio neutro per poi passare alle varie colorazioni ? ...
Se la mimetica che hai scelto di riprodurre contiene già del grigio usa direttamente quello.

microciccio

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell

Inviato: 1 aprile 2013, 19:59
da Starfighter84
Ciao Luca!

vedo che hai già incollato le ali alla fusoliera... quindi il mio consiglio è, oramai, inutile. Comunque il raccordo ali/fusoliera è uno dei problemi comuni a tutti i kit dedicati allo Spit e, di solito, si può risolvere (almeno parzialmente) inserendo dei tondini di sprue (vanno benissimo anche dei pezzi di stampata del modello stesso) all'interno della fusoliera per allargarla e farla combaciare meglio allo scasso delle ali.
In alternativa potevi anche "schiacciare" con delicatezza la fusoliera contro il complesso alare... più o meno avresti ottenuto lo stesso risultato: un allargamento della fusoliera nella zona del raccordo Karman. :-oook

Re: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell

Inviato: 1 aprile 2013, 21:01
da ilGamma
ciao Luca e bentornato a modellare!!! :-oook

Re: R: Supermarine Seafire Mk XV - 1:48 Revell

Inviato: 2 aprile 2013, 0:43
da mattia_eurofighter
Fabio_lone ha scritto:
mattia_eurofighter ha scritto:

Il cockpit mi sembra ok...un unico appunto, per il colore degli interni era più consigliato utilizzare l' XF71...è fatto apposta per i cockpit WWII! :-oook
Occhio mattia che sull xf71 davanti a cockpit green c'è scritto IJN o qualcosa del genere che indica la marina giapponese. Sono i colori che la tamiya ha prodotto con l uscita dello zero in 32 quindi non va bene per tutti i cockpit WWII che tra l altro avevano colori abbastanza diversi.
ciao fabio...si in effetti non tutti i WWII! :roll: per quello che ho potuto provare nei miei esperimenti, all' XF71 basta aggiungere un paio di goccie di bianco (rapporto di 1 bianco --> 6 verde) e il colore creato va più che bene almeno per quanto riguarda l' interior green RAF... :-oook