Pagina 1 di 4
Bristol Beaufighter
Inviato: 29 marzo 2013, 9:44
da DanKat
Ciao ragazzi,
il progetto F-111 è momentaneamente fermo per la rottura irreparabile del radome, sto già rimediando ci vuole solo un'pò di tempo per procurarsi il ricambio, non appena arriverà ricomincerò il montaggio.
Intanto, siccome, come direbbe il poeta :" non riesco a stare fermo con le mani nelle mani troppe cose devo fare prima che venga domani.....ecc."

ho adocchiato sullo scaffale il modello 1/48 del Bristol Beaufighter Mk VI della Tamiyozza.
Sono molto interessato dalla mimetica nera, ma per renderla verosimile sarà una bella sudata, comunque ho delle idee

.
Se non dovesse andare a in porto il nero probabilmente ripiegherò sulla classica mimetica grigio - verde. Molto interessante è anche la versione desertica di cui ho anche le decals.
Bhè le foto però dopo Pasqua
Auguri a tutti e a presto
Dan
Re: Bristol Beaufighter
Inviato: 29 marzo 2013, 10:36
da davmarx
Ciao Daniele, ottima notizia questo tuo wip, ho anch'io il beau nero e sono molto incerto su quale sia il modo migliore di dare vitalità ad una colorazione così "macchia nera" (e pure grossa) !!!

Re: Bristol Beaufighter
Inviato: 29 marzo 2013, 11:13
da rotaliscia
Ciao Daniele!
L'ho fatto anch'io diversi anni fa, proprio quello nero. Ti seguo perciò con interesse.
Dovrei avere pure qualche set in resina nella scatola in cantina....
Auguri!
Paolo
Re: Bristol Beaufighter
Inviato: 29 marzo 2013, 12:01
da microciccio
DanKat ha scritto:...Sono molto interessato dalla mimetica nera, ma per renderla verosimile sarà una bella sudata, comunque ho delle idee

....
Ciao Daniele,
a memoria abbiamo parlato della gestione del nero più di una volta su MT. Mi viene in mente
questa discussione anche se sono certo ne troverai altre da cui trarre spunti. Buon lavoro.
microciccio
Re: Bristol Beaufighter
Inviato: 29 marzo 2013, 12:12
da fabio1967
Ciao Daniele, bellissimo kit il Beau Tamiya. Solo una segnalazione: se vuoi realizzare l'esemplare in mimetica desertica (di base a Malta) presente sul foglio decals della Tamiya, dovresti modificare i piani orizzontali. Il kit infatti prevede i piani di coda inclinati a V verso l'alto. L'esemplare in questione, viceversa è dei primi lotti di produzione e ha i piani di coda perfettamente orizzontali
Saluti
Fabio
Re: Bristol Beaufighter
Inviato: 29 marzo 2013, 15:33
da pitchup
Ciao
Oddio...ti preferirei al lavoro sull 'F111...però vabbè ...il Beau è sopportabile!
saluti
Re: Bristol Beaufighter
Inviato: 2 aprile 2013, 8:40
da DanKat
pitchup ha scritto:Ciao
Oddio...ti preferirei al lavoro sull 'F111...però vabbè ...il Beau è sopportabile!
saluti
Non preoccuparti, mi rivedrai presto a lavoro anche sull'F-111
fabio1967 ha scritto:
Ciao Daniele, bellissimo kit il Beau Tamiya. Solo una segnalazione: se vuoi realizzare l'esemplare in mimetica desertica (di base a Malta) presente sul foglio decals della Tamiya, dovresti modificare i piani orizzontali. Il kit infatti prevede i piani di coda inclinati a V verso l'alto. L'esemplare in questione, viceversa è dei primi lotti di produzione e ha i piani di coda perfettamente orizzontali
Saluti
Fabio
Sto valutando la situazione e raccogliendo doc

Re: Bristol Beaufighter
Inviato: 2 aprile 2013, 18:29
da Starfighter84
Dottò... e che è successo?? il naso non lo stavi ristampando in resina?
Vabbè, consolati con questo kittozzo Tamiya... anche se, sinceramente, non credevo ti potesse piacere il Beaufighter!

Re: Bristol Beaufighter
Inviato: 3 aprile 2013, 18:11
da ilGamma
Re: Bristol Beaufighter
Inviato: 24 luglio 2013, 22:51
da DanKat