Bristol Beaufighter

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Bristol Beaufighter

Messaggio da DanKat »

Ciao ragazzi,
il progetto F-111 è momentaneamente fermo per la rottura irreparabile del radome, sto già rimediando ci vuole solo un'pò di tempo per procurarsi il ricambio, non appena arriverà ricomincerò il montaggio.

Intanto, siccome, come direbbe il poeta :" non riesco a stare fermo con le mani nelle mani troppe cose devo fare prima che venga domani.....ecc." ;) ho adocchiato sullo scaffale il modello 1/48 del Bristol Beaufighter Mk VI della Tamiyozza.
Sono molto interessato dalla mimetica nera, ma per renderla verosimile sarà una bella sudata, comunque ho delle idee :-oook.
Se non dovesse andare a in porto il nero probabilmente ripiegherò sulla classica mimetica grigio - verde. Molto interessante è anche la versione desertica di cui ho anche le decals.
Bhè le foto però dopo Pasqua :cool:
Auguri a tutti e a presto :-D :-D

Dan
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Bristol Beaufighter

Messaggio da davmarx »

Ciao Daniele, ottima notizia questo tuo wip, ho anch'io il beau nero e sono molto incerto su quale sia il modo migliore di dare vitalità ad una colorazione così "macchia nera" (e pure grossa) !!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
rotaliscia

Re: Bristol Beaufighter

Messaggio da rotaliscia »

Ciao Daniele!
L'ho fatto anch'io diversi anni fa, proprio quello nero. Ti seguo perciò con interesse.
Dovrei avere pure qualche set in resina nella scatola in cantina....
Auguri!
Paolo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bristol Beaufighter

Messaggio da microciccio »

DanKat ha scritto:...Sono molto interessato dalla mimetica nera, ma per renderla verosimile sarà una bella sudata, comunque ho delle idee :-oook....
Ciao Daniele,

a memoria abbiamo parlato della gestione del nero più di una volta su MT. Mi viene in mente questa discussione anche se sono certo ne troverai altre da cui trarre spunti. Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bristol Beaufighter

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Daniele, bellissimo kit il Beau Tamiya. Solo una segnalazione: se vuoi realizzare l'esemplare in mimetica desertica (di base a Malta) presente sul foglio decals della Tamiya, dovresti modificare i piani orizzontali. Il kit infatti prevede i piani di coda inclinati a V verso l'alto. L'esemplare in questione, viceversa è dei primi lotti di produzione e ha i piani di coda perfettamente orizzontali ;)
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Bristol Beaufighter

Messaggio da pitchup »

Ciao
Oddio...ti preferirei al lavoro sull 'F111...però vabbè ...il Beau è sopportabile!
:-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: Bristol Beaufighter

Messaggio da DanKat »

pitchup ha scritto:Ciao
Oddio...ti preferirei al lavoro sull 'F111...però vabbè ...il Beau è sopportabile!
:-oook
saluti
Non preoccuparti, mi rivedrai presto a lavoro anche sull'F-111 :-oook
fabio1967 ha scritto: Ciao Daniele, bellissimo kit il Beau Tamiya. Solo una segnalazione: se vuoi realizzare l'esemplare in mimetica desertica (di base a Malta) presente sul foglio decals della Tamiya, dovresti modificare i piani orizzontali. Il kit infatti prevede i piani di coda inclinati a V verso l'alto. L'esemplare in questione, viceversa è dei primi lotti di produzione e ha i piani di coda perfettamente orizzontali
Saluti
Fabio
Sto valutando la situazione e raccogliendo doc ;)
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bristol Beaufighter

Messaggio da Starfighter84 »

Dottò... e che è successo?? il naso non lo stavi ristampando in resina?

Vabbè, consolati con questo kittozzo Tamiya... anche se, sinceramente, non credevo ti potesse piacere il Beaufighter! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Bristol Beaufighter

Messaggio da ilGamma »

eheheh uno dei tanti a cui prudono sempre le mani? :-D buon lavoro!!! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: Bristol Beaufighter

Messaggio da DanKat »

Dopo quattro mesi di assenza in cui mi sono occupato di altre cosette :-Figo :-Figo eccomi di nuovo on line a lavoro.
L' F-111 è sempre fermo, il Beaufighter, invece, procede.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ci rivediamo tra quattro mesi :-prrrr :-prrrr....magari prima :-oook
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Rispondi

Torna a “Under Construction”