Pagina 1 di 5

Spad XII 1/28 primi passi 23/02/13 pit,radiatore nuove foto

Inviato: 14 febbraio 2013, 19:56
da Jacopo
Tempo fa esisteva un modellista di Fidenza egli fino a qul momento aveva mantenuto lontani tutti i biplani tranne un CR 42 preso tempo fa in 72 dell'Italeri, unico sfizio, servito a confermare che i biblani proprio non lo attiravano. Oggi il Padre dopo aver iniziato una discussione con il figlio perchè non voleva mettere manu sullo Spad che stava fermo da 5 anni in casa loro, decise di fare un patto con il figlio, farlo per poi avere il nulla osta su Verona.

Alla fine ragazzi, ho perso pur di vedervi sono disposto a fare un biblano :-bleaa ma Il problema sta che mi ha dato 2 scatole, una in 48 e l'altra in 28, sinceramente non so quale delle 2 sia peggio :-bleaa :-bleaa ma credo che farò quella in 48 di Ruffo aspettando magari marzo per prendere quello di Baracca della Edu così può avere la basetta con i suoi Spad, beh io non so nulla di questi cosi quindi chiedo a voi che colore sono interni? e sopratutto in quali parti devo lavorare per farci l'effetto lego? grazie in anticipo ragazzi, ecco a voi alcune foto per capire come sono :-oook

1/48
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

1/28
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
DSCF1449 di lysander90, su Flickr


Mi getto tra le vostre mani non so nulla quindi i miei biplanari preferiti quali Ruggero, Erry, Uanca,Guido e molti altri se mi aiutate evito di fare guai :-sbraco non resta che iniziare a leggere qualcosa su questi cosi.. a presto e vista l'ora Buon appetito ragazzi

Re: Il prezzo della sconfitta: Spad VII/XIII Baracca-Ruffo

Inviato: 14 febbraio 2013, 20:12
da nannolo
Come ho scritto anche a Mattia ti userò come cavia per imparare qualche cosa visto che mi devo cimentare in un biplano. Considerando poi i tuoi tempi di realizzazione ( secondo me a casa hai una catena di montaggio) penso che io staro' ancora al bagnetto iniziale dei pezzi che tu avrai già finito...
Buon lavoro. :-oook

Re: Il prezzo della sconfitta: Spad VII/XIII Baracca-Ruffo

Inviato: 14 febbraio 2013, 20:41
da HornetFun
1:28? mai sentita fino ad ora :-D
Buon lavoro sui biplani, da quello poco (cioè niente :mrgreen: ) che so, gli interni spesso erano in legno (http://www.aeroscale.co.uk/modules.php? ... 009&page=1) ;)

Re: Il prezzo della sconfitta: Spad VII/XIII Baracca-Ruffo

Inviato: 14 febbraio 2013, 20:57
da Enrywar67
.......ciao se posso consigliarti inizia con quello in scala 1:28......l'altro è uno short run con resine e tutto il resto ma.......per nulla facile da assemblare.......per le info cerca i volumi Windsock dedicati agli aerei della I GM.......Ciao Enrico. :-oook
P.s.....la scatola brutta e difficile se vuoi puoi darla a me...mi sacrifichero' volentieri....!!!! :-sbraco

Re: Il prezzo della sconfitta: Spad VII/XIII Baracca-Ruffo

Inviato: 15 febbraio 2013, 0:15
da Bonovox
jacopoooo ma da dove escono sti spaderiiii!!!!!????
Finisci quelli che hai in cassa prima! :-D

Re: Il prezzo della sconfitta: Spad VII/XIII Baracca-Ruffo

Inviato: 15 febbraio 2013, 0:35
da Psycho
Jacopo che fa non uno ma DUE biplani????

Immagine

Scherzi a parte, anche secondo me ti conviene partire dal più grande, anche per prendere dimestichezza con tiranti & co... Gli interni credo che fossero lasciati in legno a vista, ma come sempre, ti conviene procurarti qualche bel volumetto che parla di quegli aerei! Buon divertimento! ;)

Re: Il prezzo della sconfitta: Spad VII/XIII Baracca-Ruffo

Inviato: 15 febbraio 2013, 10:47
da ilGamma
il patacca biplano!!! :-prrrr :-D anche io ti consiglio di partire con quello più grande :-oook

Re: Il prezzo della sconfitta: Spad VII/XIII Baracca-Ruffo

Inviato: 15 febbraio 2013, 12:29
da ROGER
Ciao Jac, finalmente ti vedrò alle prese con aerei di legno e stoffa ;)
Per entrare in questo tuo nuovo mondo ti consiglio di dare una bella e approfondita occhiata a questo sito
www.ww1aircraftmodels.com

Un caro saluto dal Roger

Re: Il prezzo della sconfitta: Spad VII/XIII Baracca-Ruffo

Inviato: 15 febbraio 2013, 12:32
da FreestyleAurelio
Mah....io ti direi di non mettere altra carne a cuocere e di concentrarti sui progetti ancora in progress.

Re: Il prezzo della sconfitta: Spad VII/XIII Baracca-Ruffo

Inviato: 15 febbraio 2013, 12:57
da Bonovox