Pagina 1 di 12

Boeing P-12 E (matchbox 1/72) FINITO

Inviato: 20 dicembre 2012, 11:10
da Uanca
Sicuramente questo modello è più in linea con "l'originalità" che spesso vado a ricercare :-D . I meno giovani lo conosceranno di certo in quanto sia l'aereo che il kit sono delle "pietre miliari" nel loro settore...Già mi è sembrato un successo aver trovato un foglio di decal aggiuntive di marca ovviamente americana e comprate in Inghilterra alla loro apertura scopro che sono prodotte a due passi da casa...dalla Cartograf di Bologna :-sbraco . Nonostante non le avessi mai nemmeno sentite nominare, il marchio mi era sembrata una sufficente garanzia di qualità (vero Valerio ??? :-sbraco )
12 00.JPG
Nel classico stile Matchbox, il kit è piuttosto ben curato nelle forme, ma decisamente meno negli interni, e questo è tutto ciò che offre, a causa della posizione ho dovuto "profanare" il kit eliminando assieme a due bei tondini degli estrattori anche una parte della scritta stampata all'interno di una semifusoliera che recitava " MATCHBOX LESNEY PRODS P.L.C. 1973". La data mi sembra un ottimo viatico per completarlo per il quarantesimo compleanno del kit ;)
12 01.JPG
. Il pannello strumenti è a dir poco spartano, del resto parliamo di una macchina dei primi anni 30, ho sforacchiato un foglietto di plasticard per riprodurre gli 8 strumenti necessari, dopo aver incollato un secondo pezzo di plasticard dietro è stato sagomato nella giusta dimensione. Il resto dell'abitacolo è stato anch'esso ricostruito in plasticard. La difficoltà di queste ricostruzioni totali è solamente quella che necessita di infinite prove a secco per verificare continuamente che poi tutto stia dentro il davvero angusto abitacolo. Le cinture sono fotoincise (immagino si veda) , mentre la cloche e le mitragliatrici provengono dalla "banca pezzi". Di queste ultime mi serve solo la parte posteriore che arrivano ai lati del pannello strumenti, tipo sullo "zero", ma già so che a parte il seggiolino si vedrà ben poco alla fine. Il tutto andrà dipinto in alluminio, colore che odio per gli interni, ma su questo non ho scelta :,-(
12 02.JPG
12 03.JPG
12 04.JPG
Ciao a tutti, Gianca

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 11:22
da Jacopo
il modello non mi attira però il tuo lavoro di dettaglio è da :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV contaci che ti seguo :-oook :-oook

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 12:10
da Starfighter84
In pratica stai modellando il papà dello "Spara Piselli"!!!

Anche qui si preannuncia un altro bel lavoro... vai Gianca! :-Figo

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 13:02
da ROGER
Diobò che rabbia che mi fai quando ti metti a costruire di sana pianta gli interni di un aereo che nulla ti offre...sei davvero un gran master scracth builder :-oook

Un saluto dal Roger

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 13:28
da ilGamma
il pit è praticamente self-made :-000 :-oook :-oook :-oook

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 13:37
da Psycho
Belli gli interni! Matchbox era il kit che mi ha riportato a modellare dopo anni di attività, non era male per l'epoca! :-oook

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 14:56
da Nabucodonosor
Complimenti per la scelta originalissima!!!! ma in 72 quant'è piccolo??? :geek:

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 15:26
da pitchup
Ciao
Bellissimo....ricordo di averlo montato un Giurassico fa pure io!!!!
La Matchbox malgrado tutti i limiti aveva in catalogo molti biplani degli anni '20 e '30 ed erano i kit più riusciti!
Buon Lavoro

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 17:36
da SPILLONEFOREVER
Che ricordi Uanca...che ricordi questo kit :)

Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)

Inviato: 20 dicembre 2012, 23:41
da Uanca
Jacopo ha scritto:il modello non mi attira però il tuo lavoro di dettaglio è da contaci che ti seguo
ilGamma ha scritto:il pit è praticamente self-made
ROGER ha scritto:Diobò che rabbia che mi fai quando ti metti a costruire di sana pianta gli interni di un aereo che nulla ti offre...sei davvero un gran master scracth builder
Un saluto dal Roger
E' stato anche divertente, seppur sia un pò giù dall'allenamento, erano "lustri" che non facevo abitacoli di sana pianta :-D
Starfighter84 ha scritto:In pratica stai modellando il papà dello "Spara Piselli"!!!
Anche qui si preannuncia un altro bel lavoro... vai Gianca!
Esatto :-oook, sai che adesso che mi ci fai pensare non so se ho un vuoto di memoria o se questo un soprannome non ce lo aveva :-incert
Psycho ha scritto:Belli gli interni! Matchbox era il kit che mi ha riportato a modellare dopo anni di attività, non era male per l'epoca!
Per l'epoca credo fosse proprio uno di quelli belli :-D
Nabucodonosor ha scritto:Complimenti per la scelta originalissima!!!! ma in 72 quant'è piccolo???
La fusoliera è un pò cortina in effetti ma con l'ala non è poi cosi piccolo ;)
pitchup ha scritto:Ciao
Bellissimo....ricordo di averlo montato un Giurassico fa pure io!!!!
La Matchbox malgrado tutti i limiti aveva in catalogo molti biplani degli anni '20 e '30 ed erano i kit più riusciti!
Buon Lavoro
Credo di averne fatto uno anche da ragazzino... in estate...al mare... in un pomeriggio...che pioveva :-D
SPILLONEFOREVER ha scritto:Che ricordi Uanca...che ricordi questo kit :)
Si lo so Guido, voglio far riaffiorare il "modellista romantico" che c'è in tutti voi :-prrrr