Pagina 1 di 2

Mimetica Macchi C205

Inviato: 15 novembre 2012, 21:48
da Riccardo
Sarebbe mia intenzione mettere a breve in cantiere un 205 Regia; data la nota difficoltà relativa agli anelli di fumo, ho voluto fare una prova veloce riportando su plasticard bianco il contorno dell'ala in 48 e facendo la prova di cui allego il risutato , con i colori Gunze.
Per favore datemi il vostro parere, ma tenete conto che è una prova a livello di fattibilità.
Riccardo

Immagine

Re: Mimetica Macchi C205

Inviato: 15 novembre 2012, 21:52
da ROGER
Ciao Riccardo, la foto parrebbe un tantino sfuocata, oppure sono i miei occhi stanchi ;)
La forma delle amebe mi sembra buona, sottile e spigoluta quanto basta e anche come numero e posizionamento...ma una cosa chiedo, come mai dentro il colore di fondo è più chiaro?

Un saluto dal Roger

Re: Mimetica Macchi C205

Inviato: 15 novembre 2012, 22:13
da Enrywar67
Ciao Riccardo....mi permetto....:per il nocciola tutto ok.....per le amebe abbassa la pressione a 0,5 bar col tasto aria pigiato,diluisci la vernice oltre il 60% e aggiungi il retarder....è importantissimo!(io faccio di massima cosi':1\3 colore+1\3Thinner originale+1\3 Retarder).con il colore cosi' composto non avrai un effetto coprente subito ma avrai la possibilita' di aprire pochissimo il trigger e poter ripassare facilmente sulle amebe fino alla copertura desiderata,dopo ogni ameba pulisco la punta......ciao Enrico.

Re: Mimetica Macchi C205

Inviato: 15 novembre 2012, 22:30
da mattia_eurofighter
ciao riccardo! le amebe da te riprodotte mi sembrano davvero ben realizzate, l'esemplare a vigna di valle, anche se rivisitato in più punti le ha più o meno come le hai riprodotte tu, alla fine non erano del tutto tondeggianti, come ha detto giustamente ROGER erano molto spigolose e irregolari... ;) se avevi in mente di riprodurre un 205, allora hai la mia approvazione! :-oook
PS: che duse hai usato per riprodurle? ;)

Re: Mimetica Macchi C205

Inviato: 15 novembre 2012, 23:40
da Riccardo
Il tutto è stato fatto molto velocemente, gli anelli di fumo in circa 10 minuti, fosse stato il modello vero avrei speso 10 minuti per ogni anello! Prima di dare il nocciola di fondo, ho tracciato a mano gli anelli con una matita acquerellabile, poi ho dato il nocciola diluito e in più passate, meno passate sugli anelli per permettere la trasparenza degli anelli stessi attraverso uno strato più sottile di Nocciola per questo sono più chiari gli interni degli anelli; per gli anelli poi, qualcuno l'ho ripassato,gli altri no, come ho detto mi interessava più la forma e lo spessore degli anelli stessi; sul modello vero disegnerò con la suddetta matita gli anelli sul fondo nocciola per cui il problema non si porrà. Circa l'immagine non molto a fuoco, non si tratta di una foto ma del foglietto di plasticard messo direttamente sullo scanner; io uso una penna molto semplice, con il blocco della corsa dell'ago e basta e per la pressione vado ad occhio ed uso solo colori Tamiya o Gunze diluiti con alcol rosa (escluso il colore bianco per il quale uso il diluente Tamiya); con molta pazienza faccio queste mimetiche e personalmente ne sono soddisfatto.

Immagine

Immagine


e questo è l'originale, immagine che ho ripreso dal film "Un pilota ritorna" del 1942 per vedere l'andamento della mimetica sulla superficie superiore delle ali; per chi non lo sapesse si tratta dell'Hurricane Regia ex jugoslavo travestito con insegne inglesi per impersonare un aereo nemico che attacca i nostri Cant-Z 1007

Immagine
Riccardo

Re: Mimetica Macchi C205

Inviato: 20 novembre 2012, 2:28
da Starfighter84
Con la forma e i colori ci siamo Riccardo... risultano bene. Quando le vernicerai sul modello, però, cerca di ottenere un tratto delle amebe più pieno... nella prova sul plasticard hanno un tratto troppo incerto. :-oook

L'Hurricane è molto bello!

Re: Mimetica Macchi C205

Inviato: 20 novembre 2012, 10:24
da Riccardo
Hai ragione Valerio, infatti gli anelli sono quasi tutti da ripassare;mi interessava la fattibilità e riprenderò il discorso prima di farle sul modello vero. Grazie ancora per le decals.
Riccardo

Re: Mimetica Macchi C205

Inviato: 2 dicembre 2015, 15:41
da pawn
Proverei ancora a fare le prove gli anelli dovrebbero essere più saturi.
PS Per fare il precisino si chiamano anelli di fumo, le amebe erano le macchie piene

Re: Mimetica Macchi C205

Inviato: 2 dicembre 2015, 17:37
da Seby
non ho capito la foto del modellino, è il tuo oppure...?
la forma delle amebe mi piace molto secondo me son venute bene, purtroppo non posso aiutarti per le tecnice di aerografo ma solo darti un in bocca al lupo :thumbup:

Re: Mimetica Macchi C205

Inviato: 2 dicembre 2015, 20:17
da corrado25877
Per essere una prova va anche bene,però se le fai così sul modello non mi convincerebbero. Premetto che non ho mai affrontato questa mimetica che secondo me é tra le più bastarde da realizzare bene perché fare le amebe con un tratto pieno,costante,sfumato al punto giusto e perdipiu non tondeggianti,é un discreto affare per diluizioni micrometriche e manine d'oro... Non so se può valerne la candela sfumare l'interno delle amebe per ritoccare eventuali sbavature,ma basta usare la stessa miscela che eventualmente é stata fatta per il nocciola chiaro,quindi meglio prepararla in un contenitore a parte in quantità ragionevoli per casi eventuali. La diluizione come dicono anche gli altri é da mantenere alta e la pressione dell'aria bassa...un bell'equilibrio... In bocca al Lupo!